Istruzioni di sicurezza generali – Parkside PDOS 200 A1 User Manual
Page 17
 
17
IT/MT
Avvertenze di sicurezza
specifiche per
quest‘apparecchiatura per
levigatrici doppie
non toccare il cavo di alimentazione, qualora 
venga danneggiato o reciso durante l’uso. 
Estrarre immediatamente la spina e successiva-
mente incaricare della riparazione uno specia-
lista o il centro assistenza responsabile.
non utilizzare l’apparecchio se umido o posto 
in ambiente umido.
In caso di utilizzo all’aperto collegare l’appa-
recchio tramite un interruttore differenziale con 
una corrente di scatto massima di 30 mA. 
Per gli ambienti esterni servirsi esclusivamente 
di prolunghe omologate.
In caso di pericolo estrarre immediatamente la 
spina dalla presa di corrente.
Stendere sempre il cavo di alimentazione 
dall’apparecchio in direzione del lato posteriore.
PERICOlO DI INCENDIO 
DOVUTO A SCINTIllE! La mola-
tura di metalli genera scintille. 
 Garantire pertanto l’incolumità delle persone 
eventualmente presenti assicurandosi che 
nell‘area di lavoro non si trovino materiali in-
fiammabili.
VAPORI TOSSICI!
La lavorazione di polveri nocive / tossiche 
rappresenta un pericolo per la salute dell’ope-
ratore o di chiunque si trovi nelle vicinanze.
Indossare occhiali protettivi, protezioni
per l’udito, mascherina antipolvere 
e guanti protettivi.
PERICOlO DI USTIONE! Il pezzo in lavora-
zione durante la molatura si scalda. non affer-
rarlo nell’area trattata e lasciarlo raffreddare 
sufficientemente. nel caso di attività di molatura 
piuttosto lunghe interrompere di tanto in tanto 
la lavorazione, permettendo al pezzo di raf-
freddarsi, prima di proseguire. non superare i 
30 minuti di funzionamento continuo.
La smerigliatrice è dimensionata per la rettifica 
a secco in piano di superfici metalliche. L’ap-
parecchio deve essere utilizzato esclusivamente 
per operazioni di rettifica a secco.
La lavorazione di materiali contenti amianto
non è consentita. L’amianto è una sostanza 
cancerogena.
non utilizzare mole
4
danneggiate.
Utilizzare esclusivamente mole i cui dati coinci-
dano con la targhetta di identificazione della 
macchina. La velocità di rotazione deve essere 
uguale o maggiore al numero indicato.
Registrare periodicamente i supporti della pro-
tezione 
2
(deflettori antiscintilla) e gli schermi
di protezione
3
, in modo da bilanciare l‘usura
delle mole. Mantenere la distanza al minimo.
Evitare il contatto con la mola in rotazione.
non azionare l’apparecchio senza sorveglianza.
non utilizzare mai l’apparecchio per scopi 
diversi da quelli previsti.
Accertarsi sempre che l’apparecchio sia disatti-
vato prima di inserire la spina nella presa di 
corrente.
Avvicinare sempre il pezzo da lavorare alla 
mola solo dopo aver azionato l’apparecchio. 
Al termine della lavorazione allontanare il 
pezzo e disattivare l’apparecchio.
Afferrare sempre il pezzo in lavorazione salda-
mente con entrambe le mani.
Assumere sempre una posizione stabile.
Al termine della lavorazione di metalli attende-
re fino al completo arresto della mola.
nelle pause, prima di qualsiasi attività con 
l’apparecchio e nei momenti di non utilizzo 
estrarre sempre la spina dalla presa di corrente.
Maneggiare l’apparecchio con attenzione e 
cura, mantenendolo pulito, asciutto e privo di 
olio o grasso lubrificante.
Prestare sempre la massima attenzione e agire 
con coscienziosità! non utilizzare in nessun 
caso l‘apparecchio in condizioni di scarsa con-
centrazione o di malessere.
Le mole abrasive sono da posizionare in modo 
tale che non vi siano esposti a danneggiamenti 
meccanici e influenze ambientali dannose.
Istruzioni di sicurezza generali
Istruzioni di sicurezza generali