Montaggio della visiera protettiva per saldatura – Parkside PESG 120 A1 User Manual

Page 23

Advertising
background image

IT/MT

- 23 -

40A/19,6V - 80 A/21,2 V
Corrente massima di saldatura e la relativa tensio-
ne di esercizio standardizzata [A/V]

Ø
Diametro dell’elettrodo [mm]

I

2

Corrente di saldatura [A]

t

w

Tempo di carico medio [s]

t

r

Tempo di ripristino medio [s]

1 ~ 50 Hz

Presa di rete; numero di fasi nonché simbolo
della corrente alternata e valore nominale della
frequenza

Non tenete e non usate l’apparecchio in un
ambiente umido o bagnato e sotto la pioggia.
L’apparecchio è stato concepito solo per essere
usato in interni.

U

1

Tensione di rete [V]

I

1max

Valore nominale massimo della corrente di rete
[A]

I

1eff

Valore effettivo della corrente massima di rete [A]

IP 21S
Tipo di protezione

H
Classe di isolamento

Collegamento portaelettrodo

Collegamento morsetto di massa

Collegamento alla rete: .................230 V ~ 50 Hz
Corrente di saldatura (A)
con cos Ê = 0,73: ...................................... 40 - 80
ø (mm) .............................. 1,6 ...........2,0 ...........2,5
I

2

.......................................40 ............55 ............80

t

w

(s) ..................................217 ...........116 ............64

t

r

(s) ............................... 1450 ........ 1381 ........ 1351

Tensione a vuoto (V) ...........................................48
Potenza assorbita: .4 kVA per 80 A cos Ê = 0,73
Protezione (A) ..................................................... 16
Peso: ............................................................ 10,6 kg

I tempi di saldatura valgono solo in caso di tem-
peratura ambiente di 40° C.

6. Montaggio della visiera

protettiva per saldatura

(Fig. 3-9)

Mettete il vetro per saldatura (l) e sopra ad
esso il vetro protettivo trasparente (m) nel te-
laio per il vetro protettivo (k) (Fig. 3).

Inserite i prigionieri del vetro protettivo (q)
dall’esterno nei fori nel telaio della maschera
per saldatura (s). (Fig. 4)

Mettete il telaio per il vetro protettivo (k) con
vetro per saldatura (l) e vetro protettivo tras-
parente (m) dall‘interno nella cavità nel telaio
della maschera per saldatura (s) e inserite le
bussole di attacco (n) sui prigionieri del vetro
protettivo (q) fino a che non scattano in posi-
zione, fissando così il telaio per il vetro protet-
tivo (k). Il vetro protettivo trasparente (m) deve
essere poggiare sul lato esterno. (Fig. 5)

Piegate verso l’interno il bordo superiore del
telaio della maschera per saldatura (s) (Fig.
6/1.) e gli angoli del bordo superiore (Fig.
6/2.). Piegate poi verso l’interno i lati esterni
del telaio della maschera per saldatura (s)
(Fig. 6/3.) e collegateli premendo con forza
gli angoli del bordo superiore e i lati esterni.

Anl_1549055.indb 23

Anl_1549055.indb 23

17.10.12 16:33

17.10.12 16:33

Advertising