Illuminazione dello sfondo, Visualizzazione della batteria, Sostituire le batterie – Auriol Z31092 User Manual
Page 22: Rimozione degli errori, Pulizia e cura, Smaltimento
 
22 IT/MT
Premere brevemente il tasto “–“ / MAX / MIN
29
. Vengono visualizzate la temperatura
massima interna
3
ed esterna
24
nonché
l’umidità massima misurata
5
.
Premere di nuovo brevemente il tasto 
“–“ / MAX / MIN 
29
. Vengono visualizzate
la temperatura minima interna
3
ed esterna
24
nonché l’umidità minima misurata
5
.
Premere di nuovo brevemente il tasto 
“–“ / MAX / MIN 
29
per avere accesso ai
valori correnti.
Nota: Qualora non si prema per 5 secondi 
alcun tasto, le visualizzazioni tornano auto-
maticamente alla visualizzazione standard.
Per cancellare i valori massimi e minimi memo-
rizzati premere e mantenere premuto il tasto 
“–“ / MAX / MIN 
29
per 3 secondi. Si ode
un segnale. I valori misurati dal momento 
della cancellazione fino alla successivo 
richiamo di valori memorizzati possono 
essere richiamati nuovamente. 
Q
Illuminazione dello sfondo
Premere il tasto SNOOZE / LIGHT
12
. L’illu-
minazione di sfondo si illumina per 3 secondi.
Q
Visualizzazione della batteria
La visualizzazione della batteria
23
appare sul
display a cristalli liquidi della stazione meteo 
quando le batterie del sensore esterno sono 
deboli. 
Q
Sostituire le batterie
Stazione meteo:
Rimuovere il coperchio del vano portabatterie 
posto sul retro della stazione meteo.
Rimuovere le batterie usate.
Inserire tre nuove batterie del tipo AA 1,5 V 
(Mignon, LR06).
Nota: Fare attenzione a che sia rispettata 
la loro polarità. Questa viene mostrata nel 
vano portabatterie 
34
.
Chiudere il vano portabatterie
34
.
Premere il tasto RESET
33
. Tutti i simboli
appaiono brevemente.
Sensore esterno:
Rimuovere il coperchio del vano portabatte-
rie posto sul retro del sensore esterno.
Inserisca due nuove batterie del tipo AAA 
1,5 V (Micro, LR03).
Nota: Faccia attenzione alla polarità esatta. 
Questa viene evidenziata nel comparto delle 
batterie 
40
.
Chiudere il coperchio del vano portabatterie.
Q
Rimozione degli errori
Nota: L’apparecchio contiene componenti elet-
tronici. Non posizionare l’apparecchio vicino a 
fonti di disturbo: La ricezione radio può esserne 
disturbata.
Qualora il display segnalasse dei disturbi, 
rimuovere tali apparecchi dalla portata della 
stazione meteo / del sensore esterno, oppure 
rimuovere per breve tempo le batterie dalla 
stazione meteo / dal sensore esterno.
Ostacoli, quali per esempio pareti di cemento, 
possono causare problemi di ricezione. In questo 
caso Le consigliamo di cambiare la posizione 
della stazione (ad es. posizionandola vicino ad 
una finestra). Attenzione: il sensore esterno deve 
trovarsi sempre in un raggio di 100 metri max. 
(in assenza di ostacoli) dalla stazione base. Il 
raggio d’azione qui indicato è valido solo se tra 
il sensore e la stazione base non vi è alcun osta-
colo. Spesso il contatto “visivo” tra sensore esterno 
e stazione base migliora la trasmissione.
Il freddo (temperatura esterna inferiore a 0°C) può 
compromettere il funzionamento delle batterie 
del sensore esterno e quindi a sua volta alterare 
la radiotrasmissione.
Ulteriori problemi di ricezione potrebbero in-
sorgere se le batterie del sensore esterno 
dovessero essere scariche o troppo deboli. 
Qualora la stazione meteo non funzionasse
correttamente, si consiglia di riavviarla. Pre-
mendo il tasto RESET 
33
.
Q
Pulizia e cura
Non faccia mai uso di liquidi e di detergenti 
che potrebbero danneggiare l’apparecchiatura.
Pulisca l’apparecchiatura solo sulla sua 
superficie esterna servendosi di una pezza 
morbida e asciutta.
Non spruzzi assolutamente sul sensore esterno, 
ad es. con un tubo da giardino. Il sensore 
esterno è solo protetto contro la pioggia sulla 
superficie superiore. 
Q
Smaltimento
La confezione è prodotta in materiale
riciclabile e biodegradabile, smaltibile 
nei luoghi di raccolta differenziati. 
Potete informarvi sulle possibilità di smaltimento 
del prodotto consumato dall‘amministrazione 
comunale e cittadina. 
Per la salvaguardia della tutela ambien-
tale, quando il vostro prodotto non 
funziona più, non gettatelo nei rifiuti 
domestici bensì nei luoghi adatti di