Allenamento, Balance-board (fig. c), Balance-board con nastri (fig. d) – Crivit FB-1539 User Manual

Page 25

Advertising
background image

25

IT/CH

Allenamento

Balance-Board (fig. c)

Nota!

Tali esercizi devono essere effettuati so-

lamente da soggetti con piena mobilità

dell’articolazione tibio-tarsale. In caso

di dubbi contattare il proprio medico!

Attenzione! Pericolo di lesioni!

Quando l’articolo viene utilizzato come

Balance Board, non posizionarsi mai

sulla piattaforma girevole!
Durata consigliata:
Principianti: 2-3 minuti
Esperti: 5-10 minuti
Descrizione dell’esercizio e allenamento
Per eseguire il seguente esercizio, al fine di
evitare scivolamenti, utilizzare il tappetino fornito
all’interno della confezione. Aprire la Board
dalla chiusura laterale ed estrarne i nastri e le
maniglie. Successivamente richiudere la Board e
appoggiarla sul tappetino.
• Posizionarsi con cautela sulla Fitness Board e
cominciare lentamente a dondolarsi. Cercare
di eseguire movimenti equilibrati e regolari.
Utilizzare le braccia per raggiungere una
posizione di equilibrio.
• Quando si avrà sviluppato un certa sicurezza
nei movimenti, si potrà cominciare a muovere
le braccia come se si stesse camminando len-
tamente. Aumentare progressivamente la
velocità dei movimenti fino a raggiungere
un’andatura leggera.
• Quando ci si sentirà sicuri, portare le braccia
verso l’alto e farle oscillare, allenando in
questo modo tutto il corpo.
• Sperimentare diversi movimenti e posizioni
con le braccia.

Balance-Board con nastri (fig. D)

AVVERTANZA!

Questo esercizio deve essere eseguito

esclusivamente dopo che i muscoli sono

stati adeguatamente riscaldati e si tro-

vano in uno stato di perfetta elasticità.

In caso di dubbi rivolgersi al proprio

medico!
Durante l’esecuzione degli esercizi con la Balan-
ce-Board non collocarsi mai sul disco rotante!
Pericolo di lesioni!
L’estensione del nastro non deve superare mai i
2,30 m. Limite tolleranza di forza: +/- 20%.
Durata consigliata:
Principianti: 2-3 minuti
Esperti: 5-10 minuti
Descrizione dell’esercizio e allenamento
Anche per questo esercizio la Board deve
rimanere chiusa. Fissare i nastri ad entrambi i lati
della Fitness Board. Tirare leggermente i nastri,
in modo da poterli inserire nelle aperture laterali
della Board. Per rimuoverli basterà tirarli delica-
tamente finché non escono dall’apertura (fig. A).
Collocare la Balance-Board sul materassino di
gomma.
• Afferrare le maniglie dei nastri con le mani e
salire con cautela sulla Board.
• Sempre con cautela, cominciare a bilanciarsi
dondolando finché non si avrà raggiunto una
posizione di equilibrio.
• Stendere alternativamente le braccia verso
l’alto, portando il braccio destro verso l’alto
mentre si farà dondolare la gamba destra e
viceversa.
• Quando ci si sentirà sicuri, aumentare
l’intensità dell’esercizio muovendo le braccia
avanti e indietro, oppure portando alternati-
vamente le braccia a destra e a sinistra verso
l’esterno.
• Eseguendo questo esercizio è possibile
allenare la muscolatura di tutto il corpo!

Advertising