Crivit LG-1999 User Manual

Page 2

Advertising
background image

Congratulazioni!

Con il vostro acquisto avete scelto un prodotto altamente
qualitativo. Familiarizzate con il prodotto prima di prender-
lo in funzione. Leggete attentamente le seguenti istruzioni
d´uso. Utilizzate il prodotto soltanto per lo scopo previsto
e i campi d´impiego indicati. Conservate bene queste
istruzioni. In caso di inoltro del prodotto a terzi, pregasi
consegnare tutta la documentazione.

Contenuto della confezione (imm. a)

2 x maniglia per le flessioni (1)
2 x superficie di appoggio, piatta (2)
2 x superficie di appoggio, curvata (3)
1 x istruzioni d‘uso

dati tecnici

Peso max. dell’utente: 110 kg

utilizzo consono

Le maniglie per le flessioni permettono di svolgere dei
movimenti migliori e che gravano meno sulle articolazio-
ni quando si fanno le flessioni sulle braccia. L’articolo è
concepito per l’utilizzo in ambito privato e non è adatto a
scopi medici e commerciali.

avvertenze di sicurezza

• Utilizzare l’articolo esclusivamente al suo scopo conso-
no.
• L’articolo può essere utilizzato solo sotto la sorveglianza
di adulti e non come giocattolo.
• Consultare un medico prima di iniziare l’allenamento.
Assicurarsi di essere nelle condizioni di salute adatte per
l’allenamento.
• Tenere sempre a portata di mano le istruzioni per l’uso
con le indicazioni sugli esercizi.
• Ricordarsi sempre di scaldarsi prima del training, e allen-
arsi in funzione del proprio stato di forma attuale.
• Per un allenamento sicuro c’è bisogno di sufficiente spa-
zio.

Svolgere gli esercizi ad una distanza da oggetti e da
altre persone tale da garantire che nessuno possa ferirsi.
• Allenarsi solo su una superficie piatta e antiscivolo.
• Non utilizzare l’articolo nelle vicinanze di scale o
dislivelli.

Particolare attenzione –

Pericolo che i bambini si feriscano!

• Non permettere ai bambini di utilizzare l’articolo se non
sorvegliati. Istruirli sul corretto utilizzo dello strumento
per il training e tenerli sorvegliati. Permettere ai bambini
di utilizzare l’articolo solo se il loro sviluppo fisico e
psichico lo consente. Questo articolo non è adatto ad
essere utilizzato come giocattolo.

Pericolo dovuto all’usura

• L’articolo può essere utilizzato solo se in perfetto stato.
Verificare prima di ogni utilizzo che l’articolo non
presenti danni o segni di usura. La sicurezza delle
maniglie per le flessioni può essere garantita solo se
si verifica regolarmente che esse non presentino danni
o segni di usura. Se l’articolo dovesse essere danneggia-
to non può più essere utilizzato.

Montaggio delle maniglie per le

flessioni

1. Afferrare l’articolo facendo presa sulle superfici di
appoggio curvate (3) e aprire l’articolo al centro.
2. Poggiare sul pavimento le due metà dell’articolo con la
superficie di appoggio curvata.
3. Inserire le maniglie per le flessioni nell’articolo (imm. B).

smontaggio

1. Premere sul punto interno delle maniglie per le flessioni
(1) ed estrarle dall’articolo (imm. B).
2. Appoggiare le due metà dell’articolo con la superficie
di appoggio curvata verso il basso e mettere le maniglie
per le flessioni (1) nelle apposite conche di una metà
dell’articolo (imm. B).
3. Premere l’una contro l’altra le due metà dell’articolo.
Deve essere udibile il rumore di scatto delle chiusure.

smontaggio/montaggio della super-

ficie di appoggio curvata

Per smontare l’articolo, premere le due chiusure verso
l’interno e togliere dall’articolo la superficie di appoggio
curvata.
Per montare l’articolo, premere le chiusure delle superfici di
appoggio curvate negli appositi fori dell’articolo.
Deve essere udibile il rumore di scatto della superficie di
appoggio curvata che si chiude.

avvertenze per l’allenamento

• Scaldarsi bene prima di ogni allenamento.
• Non allenarsi se si è malati o non ci si sente bene.
• Se possibile, farsi mostrare la corretta esecuzione degli
esercizi da un fisioterapista esperto.
• Svolgere gli esercizi al massimo fino a quando ci si
sente bene, o fino a quando si è in grado di svolgerli
correttamente.
• Indossare comodo abbigliamento sportivo e scarpe da
ginnastica.

training

esercizio 1 – flessioni strette (imm. C)
tricipiti

avvertenza: per questo esercizio l’articolo va

usato smontato.
1. Mettersi nella posizione delle flessioni sulle braccia e
posizionare l’articolo sotto di sé all’altezza del petto.
2. Appoggiarsi con entrambe le mani sull’articolo. Le mani
sono girate di 45 gradi verso l’interno. Tra gli indici e i
pollici si crea una “forma a diamante”.
3. Il corpo va disteso e forma una linea. Tendere la muscol-
atura addominale.
4. I piedi toccano il pavimento solo con le punta delle dita.
5. Piegare le braccia e abbassare il busto con un movimen-
to controllato, fino a quando gli avambracci sono paral-
leli al corpo. Fare attenzione a tenere gli avambracci
attaccati al busto.

6. Riportare il corpo in alto e tornare alla posizione di
partenza senza distendere completamente le braccia.
7. Ripetere l’esercizio 10-25 volte in 3 serie di esercizi.
Fare particolare attenzione a mantenere la tensione
corporea durante l’intero esercizio.

esercizio 2 – flessioni ampie (imm. d)
Pettorali

avvertenza: per questo esercizio è necessario

montare le maniglie per le flessioni con superfi-

cie di appoggio curvata.
1. Mettere le maniglie per le flessioni alla larghezza delle
spalle circa.
2. Appoggiarsi alle maniglie con entrambe le mani.
Il corpo va disteso e forma una linea. Tendere la
muscolatura addominale.
3. I piedi toccano il pavimento solo con le punta delle dita.
4. Nella posizione di partenza le braccia sono distese e il
corpo è in alto.
5. Piegare le braccia e abbassare il busto con un movimen
to controllato, fino a quando gli avambracci sono paral-
leli al corpo.
6. Riportare il corpo in alto e tornare alla posizione di
partenza senza distendere completamente la braccia.
7. Ripetere l’esercizio 10-25 volte in 3 serie. Fare partico-
lare attenzione a mantenere la tensione corporea
durante l’intero esercizio.

esercizio 3 – sollevamento delle ginocchia

(imm. e)
flessioni sulle anche

avvertenza: per questo esercizio è necessario

montare le maniglie per le flessioni con superfi-

cie di appoggio curvata.
1. Mettere le maniglie per le flessioni alla larghezza delle
spalle circa.
2. Appoggiarsi alle maniglie con entrambe le mani.
Il corpo va disteso e forma una linea. Tendere la muscol
atura addominale.
3. Distendere una gamba all’indietro e mettere l’altra
gamba piegata in avanti.

4. Con un movimento di salto, piegare ora la gamba diste-
sa, portando il ginocchio il più possibile verso il petto.
5. Distendere contemporaneamente l’altra gamba all’-
indietro e atterrare sulle relative eminenze della piante
del piede.
6. Dopo che i piedi si sono scambiati la posizione, passare
al movimento di salto successivo.
7. Eseguire l’esercizio più volte possibile per circa 45-60
secondi in 3 serie.

esercizio 4 – sollevamenti delle gambe

(imm. f)
glutei

avvertenza: per questo esercizio è necessario

montare le maniglie per le flessioni con superfi-

cie di appoggio curvata.
1. Mettere le maniglie per le flessioni alla larghezza delle
spalle circa.
2. Appoggiarsi alle maniglie con entrambe le mani.
Il corpo va disteso e forma una linea. Tendere la muscol-
atura addominale.
3. I piedi toccano il pavimento solo con le punta delle dita.
4. Evitare di piegare la schiena e tendere i muscoli addomi-
nali.
5. Sollevare il più possibile la gamba destra. La gamba
rimane distesa.
6. Mantenere la posizione per 2 secondi e riabbassare
lentamente la gamba.
7. Ripetere l’esercizio con la gamba sinistra.

esercizio 5 – flessioni sulle ginocchia (imm. g)
Pettorali, tricipiti

avvertenza: per questo esercizio è necessario

montare le maniglie per le flessioni con superficie

di appoggio piatta. togliere quindi le superfici di

appoggio curvate dalle metà dell’articolo.
1. Mettere le maniglie per le flessioni alla larghezza delle
spalle circa.
2. Appoggiarsi alle maniglie con entrambe le mani.
Il corpo va disteso e forma una linea. Tendere la
muscolatura addominale.

3. Inginocchiarsi e piegare le gambe verso l’alto.
4. Nella posizione di partenza le braccia sono distese e il
corpo è in alto.
5. Piegare le braccia e abbassare il busto con un movimen-
to controllato fino a quando gli avambracci sono paral-
leli al busto.
6. Riportare il corpo in alto e tornare alla posizione di
partenza senza distendere completamente le braccia.
7. Ripetere l’esercizio 10-25 volte in 3 serie. Fare partico-
lare attenzione a mantenere la tensione corporea
durante l’intero esercizio.

Cura e conservazione

Conservare l’articolo sempre asciutto e pulito in un ambien-
te temperato.
IMPORTANTE! Pulire solo con acqua, mai con prodotti
detergenti aggressivi. Asciugare infine con un panno
asciutto.

indicazioni per lo smaltimento

Eliminare il prodotto e i relativi componenti attraverso siste-
mi di smaltimento autorizzati o presso impianti di smaltimen-
to comunali. Rispettare le normative vigenti.
In caso di dubbi, rivolgersi agli enti preposti allo smaltimen-
to rifiuti per avere indicazioni su come smaltire il prodotto
nel rispetto dell‘ambiente.

3 anni di garanzia

Questo prodotto è stato fabbricato con grande attenzione
e sottoposto a costanti controlli. La garanzia è di tre anni
dalla data d’acquisto. Conservi lo scontrino fiscale.
La garanzia vale solo su difetti di materiale o di fabbri-
cazione e decade in caso di uso errato o non conforme.
Questa garanzia non costituisce una limitazione ai Suoi
diritti legali e in particolare al diritto di garanzia.
Per eventuali reclami vi preghiamo di contattare il seguente
servizio hotline o mettervi in comunicazione con noi via
e-mail. I nostri addetti all‘assistenza concorderanno con voi
come procedere nel modo più rapido possibile.

In qualsiasi caso vi consiglieremo per le vostre esigenze
specifiche.
Il periodo di garanzia non viene prolungato a seguito di
riparazioni effettuate in garanzia, secondo il diritto di gar-
anzia o per correntezza commerciale. Lo stesso vale anche
per le parti sostituite o riparate. Le riparazioni dopo la
scadenza della garanzia verranno effettuate a pagamento.
IAN: 103448

Assistenza Svizzera

Tel.:

0842 665566

(0,08 CHF/Min.,

telefonia mobile max. 0,40 CHF/Min.)

E-Mail: [email protected]

E‘ possibile trovare i pezzi di ricambio del vostro prodotto anche su:
www.delta-sport.com, rubrica servizio di assistenza - pezzi di ricambio Lidl

IT/CH

GB

IT/CH

IT/CH

IT/CH

GB

IT/CH

GB

IT/CH

IT/CH

GB

GB

GB

Congratulations! With your purchase you have

decided on a high-quality product. Get to know the product
before you start to use it. Carefully read the following
instructions for use. Use the product only as described and
only for the given areas of application. Keep these instruc-
tions safe. When passing the product on to a third party,
always make sure that the documentation is included.

scope of delivery (figure a)

2 x Push-up trainers (1)
2 x Support surface, flat (2)
2 x Support surface, curved (3)
1 x Instructions for use

technical data

Maximum user weight: 110kg

Correct use

The push-up trainers allow improved movement during
push-ups that is easier on joints. The article is designed for
private use and is not suitable for medical or commercial
purposes.

safety notes

• Only use the article for its intended purpose.
• The article may only be used under adult supervision
and may not be used as a toy.
• Consult your doctor before beginning the exercises.
Make sure that your health is at a suitable level for the
exercises.
• Always keep the instructions for use with the exercise
instructions at hand.
• Always remember to warm up before training and train
in accordance with your current performance capabili-
ties.
• You need sufficient space in order to exercise safely.
Leave plenty of space to objects and other people so
that nobody can be injured.
• Only train on a flat, slip-proof surface.
• Do not use the article in the vicinity of stairs or steps.

Particular caution – risk of injury for

children!

• Do not allow children to use the article unsupervised.
Instruct them on the correct use of the training instrument
and maintain supervision. Only allow use if the mental
and physical development of the children permits this.
This article is not suitable for use as a toy.

risks from wear

• Only use the product if it is in perfect condition.
Examine the article for damage or wear before each
use. The safety of the push-up trainer can only be gua-
ranteed if it is examined regularly for damage and
wear. Stop using the article in the event of damage.

assembly of the push-up trainers

1. Hold the article by the curved support surface (3) and
pull the article apart in the middle.
2. Place the two halves of the article down with the curved
support surface on the floor.
3. Insert the push-up handles into the article (figure B).

dismantling

1. Press on the inside point on the push-up handles (1) and
pull the handles out of the article (figure B).
2. Place the two halves of the article with the curved
support surface facing downward and insert the push-up
handles (1) into the correct depression in one half of the
article (figure B).
3. Push the two halves of the article together. The click of
the closure must be audible.

dismantling/assembly of the curved

support surface

To dismantle the article, press both closures inward and
remove the curved support surface from the article.
To assemble the article, press the closures on the curved
support surface into the correct holes on the article.
The curved support surface must click audibly into place.

training notes

• Warm up well before each training session.
• Do not train if you feel ill or unwell.
• If possible arrange for an experienced physiotherapist to
demonstrate you the correct execution of the exercises
before starting.
• Only carry out the exercises for so long as you feel
comfortable or as long as you are able to carry out the
exercise correctly.
• Wear comfortable sports clothing and sports shoes.

training

exercise 1 – narrow push-ups (figure C)
triceps

note: the article must be used unassembled for

this exercise.
1. Lie in a push-up position and place the article under you
at chest height.
2. Support yourself on the article with both hands.
Your hands should be turned inwards at an angle of
45 degrees. A ‘diamond shape’ is formed between your
index fingers and thumbs.
3. Extend your body to form a straight line. Tense your
stomach muscles.
4. Your feet should only touch the floor at the tips of your
toes.
5. Bend your arms and lower your upper body in a con-
trolled movement until your upper arms are parallel to
your upper body. Make sure your keep your upper arms
close to your upper body.
6. Push your body back up and return to the starting positi
on without extending your arms completely.
7. Repeat the exercise 10-25 times in 3 sets. Pay particular
attention to keeping your body tensed throughout.

exercise 2 – wide push-ups (figure d)
Chest muscles

note: use the assembled push-up trainers with

the curved support surface for this exercise.

1. Place the push-up trainers approximately shoulder-width
apart.
2. Support yourself on the handles with both hands.
Extend your body to form a straight line. Tense your
stomach muscles.
3. Your feet should only touch the floor at the tips of your
toes.
4. In the starting position your arms are extended and your
body is elevated.
5. Bend your arms and lower your upper body in a con-
trolled movement until your upper arms are parallel to
your upper body.
6. Push your body back up and return to the starting positi-
on without extending your arms completely
7. Repeat the exercise 10-25 times in 3 sets. Pay particular
attention to keeping your body tensed throughout.

exercise 3 – knee lifts (figure e)
hip flexors

note: use the assembled push-up trainers with

the curved support surface for this exercise.
1. Place the push-up trainers approximately shoulder-width
apart.
2. Support yourself on the handles with both hands. Extend
your body to form a straight line. Tense your stomach
muscles.
3. Stretch one leg out backwards and place the other foot
forwards with your leg bent.
4. In a jumping motion bend the extended leg and pull the
knee as far forwards as you can towards your chest.
5. At the same time extend the other leg out backwards and
land on the ball of each foot.
6. After changing the positions of your feet begin the next
jump movement.
7. Repeat the exercise as often as possible for approx.
45-60 seconds in 3 sets.

exercise 4 – leg lifts (figure f)
Buttock muscles

note: use the assembled push-up trainers with

the curved support surface for this exercise.

1. Place the push-up trainers approximately shoulder-width
apart.
2. Support yourself on the handles with both hands. Extend
your body to form a straight line. Tense your stomach
muscles.
3. Your feet should only touch the floor at the tips of your
toes
4. Avoid hollowing your back and tense your stomach
muscles.
5. Lift your right leg up as far as possible. Keep your leg
extended.
6. Hold this position for 2 seconds and slowly lower your
leg down again.
7. Repeat the exercise with your left leg.

exercise 5 - push-up on your knees

(figure g)

Chest muscles, triceps

note: use the assembled push-up trainers with

the flat support surface for this exercise. Please

remove the curved support surfaces from the

article halves for his purpose.
1. Place the push-up trainers approximately shoulder-width
apart.
2. Support yourself on the handles with both hands. Extend
your body to form a straight line. Tense your stomach
muscles.
3. Rest on your knees and bend your legs upwards.
4. In the starting position your arms are extended and your
body is elevated.
5. Bend your arms and lower your upper body in a control-
led movement until your upper arms are parallel to your
upper body.
6. Push your body up again and return to the starting positi-
on without completely extending your arms.
7. Repeat the exercise 10-25 times in 3 sets. Pay particular
attention to keeping your body tensed throughout.

Care and storage

Always store the article in a dry and clean condition in a
temperature-controlled room.
IMPORTANT! Only clean the article with water, never with
aggressive cleaning agents. Then wipe the article dry with
a cleaning cloth.

instructions for disposal

Dispose of the product and all related components through
an approved refuse disposal company, or through your
municipal waste management company. Please observe
the current applicable regulations. When in doubt, please
contact your waste management company for environmen-
tally-friendly disposal.

3 Years Warranty

The product was produced with great care and under
constant supervision. You receive a three-year warranty for
this product from the date of purchase. Please retain your
receipt.
The warranty applies only to material and workmanship
and does not apply to misuse or improper handling.
Your statutory rights, especially the warranty rights, are
not affected by this warranty. With regard to complaints,
please contact the following service hotline or contact
us by e-mail. Our service employees will advise as to the
subsequent procedure as quickly as possible. We will be
personally available to discuss the situation with you.
Any repairs under the warranty, statutory guarantees or
through goodwill do not extend the warranty period.
This also applies to replaced and repaired parts.
Repairs after the warranty are subject to a charge.
IAN: 103448

Service Great Britain

Tel.: 0871 5000 720

(£ 0.10/Min.)

E-Mail: [email protected]

You can also find spare parts for your product at:
www.delta-sport.com, category Service - Lidl Spare Parts Service

Advertising