Riscaldamento, Montaggio, Avvertenze per l’allenamento – Crivit BB-1789 User Manual

Page 13: Pericoli dovuti all’usura

Advertising
background image

13

attenzione! evitare di allenarsi con

un’intensità eccessiva!

• Quando si inizia ad allenarsi, sono sufficienti
2-3 minuti per ogni esercizio. Se ci si allena
tutti i giorni, dopo circa una settimana è pos-
sibile aumentare la durata fino a 5-10 minuti.
La durata massima dell’allenamento non deve
essere tuttavia superiore ad 1 ora.
• Tra un esercizio e l’altro fare sufficienti pause e
bere a sufficienza.

attenzione!

in caso di disturbi o malessere inter-

rompere immediatamente gli esercizi e

contattare il proprio medico.

riscaldamento

Prima di ogni riscaldamento prendersi tempo
sufficiente per scaldarsi. Di seguito vi descrivia-
mo alcuni semplici esercizi. Ogni esercizio va
ripetuto 2 o 3 volte.

riscaldamento della muscolatura

del collo e della nuca

1. Girare lentamente la testa verso sinistra e
verso destra.
2. Ripetere questo movimento 4 o 5 volte.
3. Ruotare quindi la testa prima in una direzione,
poi nell’altra.

riscaldamento delle braccia e delle

spalle

1. Ruotare contemporaneamente le spalle in
avanti.
2. Dopo un minuto cambiare direzione.
3. Spostare quindi le spalle in direzione delle
orecchie e riabbassare le spalle.
4. Ruotare alternatamente in avanti il braccio
sinistro e destro, e dopo circa 1 minuto ruotarli
all’indietro.

importante: non dimenticare di continu-

are a respirare tranquillamente!

riscaldamento della muscolatura

delle gambe

1. Mettersi in piedi su una gamba e sollevare
l’altra gamba, con il ginocchio piegato, a
circa 20 cm sopra il pavimento.

Pericoli dovuti all’usura

• L’articolo può essere utilizzato solo se in
perfetto stato. Verificare prima di ciascun
utilizzo che l’articolo non presenti danni o
segni di usura. La sicurezza dell’articolo può
essere garantita solo se si verifica rego-
larmente che esso non presenti danni o segni
di usura. Se l’articolo dovesse essere danneg-
giato, non può più essere utilizzato.
• Proteggere l’articolo dalle alte temperature e
dall’umidità.
• Controllare regolarmente l’adattatore
dell’altezza, poiché questo è il pezzo più
soggetto all’usura.

Montaggio

Si possono eseguire gli esercizi con due gradi
di difficoltà. Inserire l’inserto nel lato inferiore
del Balance-Board per aumentare il grado di
difficoltà (imm. A).

avvertenze per l’allenamento

I seguenti esercizi sono solo una selezione. È
possibile trovare ulteriori esercizi nelle pubblica-
zioni specializzate.
• Scaldarsi bene prima di ogni allenamento.
• Non allenarsi se si è malati o ci si sente poco
bene.
• Se possibile, la prima volta farsi mostrare
il corretto svolgimento degli esercizi da un
fisioterapista esperto.
• Svolgere gli esercizi al massimo fino a quando
ci si sente bene, o fino a quando si è in grado
di svolgere correttamente gli esercizi.
• Indossare comodo abbigliamento sportivo e
scarpe da ginnastica.
• Determinare autonomamente la frequenza
e l’intensità degli esercizi. Iniziare ad allenarsi
lentamente 2-3 volte la settimana per 10
minuti e incrementare gradualmente la fre-
quenza e l’intensità degli esercizi. Se
si aumenta la frequenza e la regolarità
dell’allenamento, aumenterà in modo propor-
zionale anche lo stato di forma e di benesse-
re.

IT/CH

Advertising