Messa in funzione / pulizia e cura, Stadi di temperatura, Dispositivo di spegnimento automatico – Silvercrest SWC 100 A1 User Manual

Page 25: Pulizia e cura

Advertising
background image

26 IT/CH

Spegnimento:

Impostare il dispositivo di comando

1

sullo

stadio 0, per spegnere la termomantella.

nota: La spia di funzionamento

2

si spegne.

Scelta della temperatura:

Poco prima dell‘uso, impostare lo stadio di

temperatura massimo (stadio 6). In questo
modo si ottiene un veloce riscaldamento.

Se la termomantella viene usata per più ore,

impostare lo stadio di temperatura minimo
(stadio 1).

Stadi di temperatura

Con l‘ausilio del dispositivo di comando

1

impostare lo stadio di temperatura desiderato
(vedere la figura A).

Stadio 0:

spento

Stadio 1:

calore minimo

Stadi da 2 a 5: calore individuale

Stadio 6:

calore massimo

Dispositivo di spegnimento

automatico

nota: La termomantella si spegne automaticamente
dopo ca. 180 minuti. In seguito la spia di funziona-
mento del dispositivo di comando

1

comincia a

lampeggiare.

Selezionare dapprima la posizione 0 e dopo

ca. 5 secondi lo stadio di temperatura deside-
rato, per riaccendere la termomantella.

Spegnere la termomantella (stadio 0) o

estrarre la spina dalla presa elettrica se dopo
lo spegnimento automatico non si intende più
usare la termomantella.

Pulizia e cura

PERICOLO

DI MORTE PER FOLGORa-
ZIOnE!
Staccare sempre la spina

dalla presa elettrica prima di iniziare qualunque
intervento di pulizia della termomantella e
separare il connettore

3

, ed in questo modo

anche il dispositivo di comando

1

dalla ter-

momantella (vedere figura C). In caso contrario
sussiste il pericolo di folgorazione.

PERICOLO DI FOLGORaZIOnE!
Collegare il dispositivo di comando

1

nuovamente alla termomantella

quando il connettore

3

e la termomantella

sono completamente asciutti. In caso contrario
sussiste il pericolo di folgorazione.

PERICOLO DI FOLGORaZIOnE!
PERICOLO DI DannI MaTE-
RIaLI!
Non accendere in nessun

caso la termomantella allo scopo di asciugarla.
In caso contrario sussiste il pericolo di folgora-
zione.

PERICOLO DI DannI MaTE-
RIaLI!
Per la pulizia e la manuten-
zione della termomantella e del

dispositivo di comando

1

non utilizzare deter-

genti chimici o abrasivi. In caso contrario, la
termomantella potrebbe danneggiarsi.

PERICOLO DI DannI MaTE-
RIaLI!
Non immergere il dispositivo
di comando

1

in acqua o in altri

liquidi. In caso contrario potrebbe danneggiarsi.

Per la pulizia e la manutenzione della termoman-

tella e del dispositivo di comando

1

utilizzare

un panno asciutto e privo di peli.

In caso di sporcizia ostinata sulla termomantella,

inumidire il panno ed inumidire la mantella con
una piccola quantità di detergente delicato
liquido.

La termomantella può essere lavata
in lavatrice. Impostare la lavatrice su
un programma per capi extra delicati

a 30 °C.

Per motivi di ecologia, lavare la termomantella

solo insieme ad altri indumenti. Utilizzare un

Messa in funzione / Pulizia e cura

Advertising