Funzionamento, 2 montaggio dell'apparecchio a parete – Silvercrest SKT 2000 B1 User Manual

Page 34

Advertising
background image

32

5.2 Montaggio dell'apparecchio a

parete

Attenzione!
• La parete deve essere ignifuga e

sufficientemente stabile.

• L'apparecchio deve essere collocato a

un'altezza minima di 10 cm sopra il
pavimento per consentire all'aria di
circolare liberamente.

Nota: in caso di fissaggio
dell'apparecchio a parete, i piedi non
devono essere montati.
1. Avvitare i ganci forniti in dotazione a

una parete idonea:

– Tracciare sulla parete un segno in

corrispondenza dei due fori, in modo
tale che la distanza fra i ganci
corrisponda esattamente alla distanza
delle due fessure presenti sul retro
dell'apparecchio.

– Accertarsi che i fori siano

perfettamente allineati.

– Trapanare i fori con una punta da

8 mm fino a una profondità di circa
40 mm.

– Inserire un tassello in ciascun foro.
– Fissare i due ganci con le viti lunghe.

2. Affinché l'apparecchio risulti

perfettamente perpendicolare alla
parete, gli altri due ganci di fissaggio
vengono utilizzati come distanziatori:

– Fissare i due ganci rimanenti sul lato

inferiore dell'apparecchio

– Utilizzando le viti corte.

3. Appendere l'apparecchio ai ganci fissati

a parete.

4. Per rendere la sospensione a parete

ancora più stabile, è possibile avvitare
alla parete anche i due distanziatori.

6. Funzionamento

Nota:
• L’apparecchio o i serpentini di

riscaldamento sono forniti con un
leggero ingrassaggio, pertanto in
occasione del primo utilizzo potrebbe
verificarsi una debole produzione di
fumo e di cattivo odore. Si tratta di un
fenomeno del tutto innocuo, che termina

dopo breve tempo. Al verificarsi del
fenomeno, provvedere a un’aerazione
sufficiente.

• Qualora siano state collegate altre

utenze allo stesso circuito elettrico,
prestare attenzione a non superare il
carico massimo ammissibile per il

RP91021 Konvektor mit Timer LB1 Seite 32 Donnerstag, 1. August 2013 9:41 09

Advertising