Metodi di taglio, Manutenzione e pulizia, Assistenza – Powerfix FAAS 10.8 A1 User Manual

Page 22

Advertising
background image

22 IT/MT

®

Assistenza / Garanzia / Smaltimento

Messa in funzione / Manutenzione e pulizia / Assistenza

Rimuovere la staffa di fissaggio:

Premere l‘avvio

10

e spingere la staffa di fis-

saggio

11

in avanti estraendola dalla guida.

Metodi di taglio

A) Lavorare senza staffa di fissaggio
(vedi fig. E):

Lavorare SENZA staffa di fissaggio per il taglio
di rami dal diametro grosso, legno, plastica e
materiali da costruzione. Il pezzo da lavorare
deve essere poggiato sulla base di appoggio.
Muovere la sega dolcemente in caso di pezzi
rotondi.

A1) Taglio a raso:

Con lame flessibili, aventi una lunghezza corrispon-
dente, è possibile segare pezzi sporgenti, come ad
es. tubi, direttamente sulla parete.

1. Porre la lama direttamente sulla parete.
2. Piegare la lama con pressione laterale sulla

sega a sciabola in modo tale che la piastra di
base

7

giaccia sulla parete.

3. Accendere l‘apparecchio e segare il pezzo da

lavorare con pressione costante.

A2) Taglio ad immersione (vedi fig. F):

ATTENZIONE! PERICOLO DI CONTRAC-

COLPO! I tagli ad immersione possono essere ese-
guiti solamente su materiali morbidi (legno o altro).

1. Portare la sega a sciabola con lo spigolo infe-

riore sulla piastra d‘appoggio

7

sul pezzo.

Accendere l‘apparecchio.

2. Ribaltare la sega in avanti ed immergerla con

la lama nel pezzo.

3. Porre la sega in posizione verticale e continuare

a segare lungo la linea di taglio.

B) Lavorare con la staffa di fissaggio
(vedi fig. G):

Muovere la sega verso il basso con una pres-
sione leggera.

Manutenzione e pulizia

Prima di tutti i lavori di pulizia tirare la spina
dalla presa e rimuovere la batteria

3

.

Prima di effettuare lavori sull‘elettroutensile ri-
muovere sempre la lama.

Mantenere l‘apparecchio e le fessure di aera-
zione sempre puliti. L‘otturazione delle fessure
di aerazione causa un surriscaldamento e / o
un danno all‘apparecchio.

Pulire il dispositivo dopo aver concluso il lavoro.

Nell‘apparecchio non devono penetrare liquidi.
Per pulire l‘alloggiamento utilizzare un panno.
Non utilizzare mai benzina, solventi o deter-
genti aggressivi per la plastica.

Pulire il codolo della lama, se necessario, con
un pennello oppure soffiando aria compressa.

Se la batteria agli ioni di litio dovesse restare
inutilizzata per molto tempo, controllarne lo stato
regolarmente. Uno stato ottimale della batteria
è tra 50 % e 80 %. Per la conservazione si rac-
comanda un clima fresco e asciutto.

Assistenza

Fare riparare l‘ap-

parecchio solo da personale tecnico
qualificato e soltanto con pezzi di ri-
cambio originali.
In questo modo si garan-
tisce che la sicurezza dell’apparecchio rimarrà
immutata.

Se il cavo di alimentazio-

ne dell‘apparecchio viene danneggiato, per
evitare pericoli è necessario farlo sostituire dal
produttore, dal suo Servizio di assistenza o da
una persona qualificata.

Advertising