Manutenzione del rivelatore di fumo, Pulizia del rivelatore di fumo – RISCO Group WL Supervised Smoke User Manual

Page 19

Advertising
background image

Rivelatore Fotoelettrico di Fumo Supervisionato

19

MANUTENZIONE DEL RIVELATORE DI FUMO

Per mantenere il rivelatore in buone condizioni di funzionamento, dovrebbe essere
testato settimanalmente. Consultare la sezione “Test funzionale del rivelatore di fumo”.

PULIZIA DEL RIVELATORE DI FUMO

Pulire il contenitore con un panno asciutto per rimuovere polvere e sporcizia. Se
necessario, aprire la camera di rilevazione fumo e pulire anche l’interno.

1. Rimuovere il rivelatore dalla base.
2. Rimuovere le batterie.
3. Usare un cacciavite a testa piatta e sollevare con attenzione il contenitore
della camera di rilevazione fumo.
4. Usare un pennello sottile/aria compressa per rimuovere la sporcizia dalla
camera di rilevazione fumo.
5. Terminata la pulizia chiudere la camera di rilevazione fumo, fissare il
contenitore e rimontare il rivelatore sulla base.

NON DIMENTICARE DI RIMETTERE LE BATTERIE
NELL’UNITÀ!
SOSTITUZIONE DELLE BATTERIE

Sostituire le batterie del rivelatore una volta l’anno o immediatamente quando il
cicalino interno del rivelatore emette un tono acustico ogni 35 secondi. Il tono
acustico di batterie scariche avverte almeno 30 giorni prima che le batterie si
scarichino completamente.

NOTA:

Se il rivelatore rileva frequentemente falsi allarmi, si deve controllare se la posizione di
installazione del rivelatore è appropriata. Fare riferimento alle sezioni “Scelta della
posizione per l’installazione” e “Dove non installare i rivelatori di fumo”. Spostare il rivelatore
se non è stato posizionato correttamente.

Advertising