Montaggio, Istruzioni per il collegamento – Sonus Faber Principia 1 User Manual

Page 7

Advertising
background image

MONTAGGIO

Seguire le indicazioni a seguire a seconda del modello in vostro possesso.

L’operazione è da effettuarsi tassativamente con gli apparecchi spenti!
Sul pannello posteriore di ogni diffusore sono presenti i morsetti di connessione che accettano collegamenti con forcelle,
banane e con cavo sguainato.
Sui modelli PRINCIPIA 7, 5, 3 e 1 sono presenti 4 terminali pertanto il collegamento potrà essere effettuato secondo
tre modalità:

ISTRUZIONI PER IL COLLEGAMENTO

I terminali vanno lasciati collegati tra loro tramite i ponticelli
e il collegamento dovrà essere effettuato connettendo
un diffusore ai morsetti d’uscita relativi al canale destro
dell’amplificatore e l’altro diffusore ai morsetti d’uscita
relativi al canale sinistro dell’amplificatore, rispettandone
la polarità, esattamente come illustrato nella

fig. 5 e 6.

La bi-amplificazione apporta un generale miglioramento
del suono riprodotto e in particolare una maggior dinamica
e controllo delle basse frequenze. La sua realizzazione
prevede l’utilizzo di due amplificatori stereofonici, due
coppie di cavi di potenza e la rimozione dei collegamenti
tra i terminali dei diffusori. Un amplificatore verrà
impiegato per l’amplificazione delle alte frequenze (canali
dx e sx) e collegato con una coppia di cavi di potenza alle
terminazioni dedicate agli altoparlanti per le alte frequenze.
Il secondo amplificatore verrà impiegato per
l’amplificazione delle basse frequenze (canali dx e
sx) e collegato con una coppia di cavi di potenza alle
terminazioni dei diffusori dedicate agli altoparlanti per le
basse frequenze. Si veda la

fig. 9.

Sul modello PRINCIPIA Center sono presenti due
terminali di connessione, pertanto il tipo e la modalità di
connessione è quella rappresentata in

fig. 10.

Da ultimo ricordiamo che l’accurato serraggio dei contatti
e la verifica periodica degli stessi contribuiscono al
miglioramento delle prestazioni.

Questo tipo di connessione ha lo scopo di aumentare
la qualità generale della riproduzione e in particolare
la risoluzione dei dettagli alle basse frequenze. Essa
richiede l’utilizzo di due coppie di cavi di potenza secondo
le seguenti modalità: rimuovere i collegamenti tra i
terminali (ponticelli), collegare ogni coppia di terminali
indipendentemente all’amplificatore come illustrato nella
fig. 7 e 8.

Qualora impieghiate uno di questi modelli “bookshelf”
con il loro stand dedicato vi invitiamo a seguire
scrupolosamente le istruzioni per il montaggio dello stesso
e successivamente del diffusore sullo stand

(vedere fig. 3)

.

Per il montaggio della base e delle punte alla base

di questi due modelli da pavimento vi invitiamo a seguire
scrupolosamente le istruzioni riportate in

fig. 4

.

Il modello PRINCIPIA Center, prevede semplicemente
l’appoggio dello stesso sul piano dedicato.

MONO-WIRING

BI-AMPLIFICAZIONE

BI-WIRING

PRINCIPIA 1 E 3

PRINCIPIA 5 E 7

PRINCIPIA CENTER

IT

ALIANO

Advertising
This manual is related to the following products: