Comando manuale nexstar – Celestron CGX Equatorial 800 HD Telescope User Manual

Page 8

Advertising
background image

15. MENU HELP(AIUTO): Nei futuri aggiornamenti del firmware,

questo tasto offrirà suggerimenti per la risoluzione dei problemi.

Per comodità, attualmente funziona come collegamento rapido

al Catalogo Messier.

SELEZIONE DI UN OGGETTO
Una volta allineato correttamente il telescopio, è possibile sce-

gliere un oggetto da uno qualsiasi dei cataloghi presenti nel

database del controllo manuale NexStar+. Il controllo manuale

dispone di un tasto dedicato per ciascuna categoria di oggetti nel

proprio database; oggetti del Sistema Solare, Stelle e oggetti del

Profondo Cielo.

• Sistema Solare – Il catalogo del Sistema solare visualizzerà

tutti i pianeti (e la Luna) presenti nel nostro Sistema Solare che

sono attualmente visibili nel cielo. Per consentire che il Sole sia

visualizzato come opzione nel database, vedere l’opzione

Consenti Sole nella sezione di Configurazione del Database

nel manuale.

• Stelle – Il catalogo delle Stelle visualizza elenchi personalizzati

di tutte le stelle più luminose, delle stelle doppie (binarie), delle

stelle variabili, delle costellazioni e degli asterismi selezionati.

• Profondo cielo – Il catalogo del Profondo Cielo visualizza un

elenco di tutte le migliori Galassie, Nebulose e Ammassi, nonché

oggetti del catalogo Messier e una selezione di oggetti del cata-

logo NGC. Vi è inoltre un elenco alfabetico di tutti gli oggetti del

profondo cielo ordinati secondo il relativo nome comune.

Utilizzare i tasti di SCORRIMENTO per scorrere lungo i cataloghi

per trovare l’oggetto che si desidera visualizzare.

Durante lo scorrimento di un lungo elenco di oggetti, tenere pre-

muti il tasto SU o il tasto GIÙ per scorrere il catalogo nella rela-

tiva direzione a una velocità più alta.

ROTAZIONE VERSO UN OGGETTO

Una volta che l’oggetto desiderato sarà visualizzato sullo

schermo del controllo manuale, vi sono due opzioni:

• Premere il tasto OBJECT INFO (INFO OGGETTO). Ciò fornirà

informazioni utili in merito all’oggetto selezionato, quali

grandezza, costellazione e informazioni estese in merito agli

oggetti più popolari.

oUtilizzare i tasti freccia SU/GIÙ per scorrere lungo le

informazioni dell’oggetto visualizzato

oUtilizzare il tasto BACK (INDIETRO) per tornare al

database degli oggetti

Premere il tasto ENTER (INVIO). Ciò farà ruotare automati-

camente il telescopio alle coordinate dell’oggetto visualizzato

sul controllo manuale. Mentre il telescopio è in fase di rotazi-

one verso l’oggetto, l’utente può ancora avere accesso a molte

delle funzioni del controllo manuale (quali la visualizzazione

delle informazioni in merito all’oggetto).

NOTA:

I cataloghi Messier, NCG e SAO richiedono che l’utente

digiti una designazione numerica. Una volta selezionato il tasto

del catalogo appropriato e selezionato il catalogo Messier, NGC

o SAO, si vedrà un cursore lampeggiante a indicare l’accesso

alla modalità d’immissione numerica.

Digitare il numero del catalogo dell’oggetto che si intende vi-

sualizzare. Premere ENTER (INVIO) per comandare al telesco-

pio di ruotare verso l’oggetto, oppure tenere premuto il tasto

OPTION (OPZIONE) (logo Celestron) e premere il tasto OBJECT

INFO (INFO OGGETTO) per vedere le informazioni relative

all’oggetto selezionato.

Avvertenza: Mai far ruotare il telescopio mentre qualcuno sta guar-

dando attraverso l’oculare. Il telescopio può spostarsi a elevate

velocità di rotazione e potrebbe colpire gli occhi dell’osservatore.

TASTO MOTOR SPEED (VELOCITÀ MOTORE)
Il tasto MOTOR SPEED (VELOCITÀ MOTORE), simile al tasto Rate

(Velocità) del controllo manuale NexStar originale, consente di

modificare istantaneamente la velocità dei motori da alta velocità

di rotazione a velocità di guida precisa o in qualsiasi intervallo

intermedio. Ciascuna velocità corrisponde a un numero sul tast-

ierino del controllo manuale. Il tasto numero 9 è la velocità più

elevata (circa 3,5° al secondo, a seconda del montaggio) ed è uti-

lizzato per la rotazione da un oggetto all’altro e per individuare le

stelle di allineamento. Il tasto numero 1 del controllo manuale è

la velocità più bassa (metà siderale) ed è utilizzata per centrare

in modo preciso gli oggetti nell’oculare.

Per modificare la velocità dei motori:

•Premere il tasto MOTOR SPEED (VELOCITÀ MOTORE) sul

controllo manuale.

Lo schermo LCD visualizzerà la velocità corrente del motore

•Premere il numero sul controllo manuale che corrisponde

alla velocità desiderata

Il controllo manuale dispone di una funzionalità “doppio tasto”

che consente di aumentare istantaneamente la velocità dei

motori senza dover scegliere una velocità. Per utilizzare questa

funzionalità, premere semplicemente il tasto a freccia che

corrisponde alla direzione verso cui si intende spostare il

telescopio. Mentre si tiene premuto tale tasto, premere il tasto

direzionale opposto. Ciò aumenterà la velocità alla massima

velocità di rotazione.

Durante l’utilizzo dei tasti direzionali su e giù del controllo man-

uale, le velocità di rotazione inferiori (6 e inferiori) spostano i

motori nella direzione opposta rispetto alle velocità di rotazione

superiori (7-9). Ciò accade in modo che un oggetto si sposti nella

direzione appropriata mentre si guarda nell’oculare (ad es.,

premere il tasto a freccia in SU sposterà la stella verso l’alto

nel campo di visualizzazione dell’oculare). Tuttavia, in caso si usi

una qualsiasi delle velocità di rotazione inferiori (velocità 6 e

inferiori) per centrare un oggetto in StarPointer, potrebbe

essere necessario premere il tasto direzionale opposto per far

sì che il telescopio si sposti nella direzione corretta.

2835 Columbia Street | Torrance, CA 90503

TEL (310) 328-9560 | FAX (310) 212-5835

www.celestron.com

Copyright 2011 Celestron | Tutti i diritti riservati.

COMANDO MANUALE NEXSTAR+

Advertising
This manual is related to the following products: