Descrizioni del pannello, Pannello di controllo – Roland CUBE STREET User Manual

Page 21

Advertising
background image

Espa

ñol

It

al

iano

Port

uguê

s

Ne

derla

nds

21

Fra

n

ça

is

Deut

sc

h

Englis

h

Descrizioni del pannello

Pannello di controllo

fig.01-01

1. Connettore INPUT

Collegare il microfono o lo strumento di linea (ad
esempio, la chitarra acustica o la tastiera) in questo punto.

fig.XLR/TRSJack.eps

2. Interruttore SELECT

Premere questo interruttore per scegliere il livello di
ingresso appropriato al dispositivo collegato (mic/line).
Quando l'interruttore è in posizione Line, è possibile
utilizzare una chitarra acustica o una tastiera.

3. Manopola VOLUME

Consente di regolare il volume del canale.

4. Manopola BASS

Consente di regolare la qualità di tono dell'intervallo
di bassa frequenza.

5. Manopola TREBLE

Consente di regolare la qualità di tono dell'intervallo
di alta frequenza.

6. Manopola DELAY/REVERB

Ruotare la manopola su DELAY o su REVERB per passare
all'effetto desiderato, quindi regolare la quantità di effetto
applicato.

* Le indicazioni di intensità per le funzioni DELAY e REVERB

sul pannello servono da riferimento. Assicurarsi di controllare
il suono durante la regolazione degli effetti.

DELAY

Ruotare la manopola per cambiare il
tempo e la quantità degli effetti di ritardo.

REVERB

Viene fornito un effetto reverb stereo dalla
sonorità ampia. Ruotare la manopola per
regolare il livello dell'effetto reverb.

7. Jack INPUT

In questo punto è possibile collegare la chitarra elettrica,
la chitarra acustica, lo strumento elettronico (ad esempio
una tastiera) oppure un microfono.

8. Interruttore TUNER

Quando la funzione tuner è attiva l'interruttore è di colore
rosso; quando è disattivata, l'interruttore non è illuminato.
Per informazioni dettagliate, consultare p. 24.

9. Interruttore dei tipi

È possibile scegliere tra gli otto tipi indicati di seguito.
Quando la funzione tuner è attiva, è possibile utilizzare
questo interruttore per selezionare il nome della corda
da accordare (p. 24).

INSTRUMENT

Selezionare questo tipo se è stata collegata una chitarra
acustica oppure uno strumento elettronico, ad esempio
una tastiera.

JC CLEAN

Si tratta di una riproduzione del famoso amplificatore
per chitarra Roland JC-120 Jazz Chorus. Le notevoli
caratteristiche di pulizia e uniformità del suono offrono
un effetto morbido che diventa ancora più efficace se
utilizzato in combinazione con uno strumento per la
produzione di effetti sonori esterno.

BLACK PANEL

Basato sul modello di amplificatore Fender Twin Reverb
classico, utilizzato in un'ampia varietà di stili musicali,
dal country al blues, al jazz e al rock. Offre una grande
varietà di bassi e un high end intenso.

BRIT COMBO

Basato sul modello Vox AC-30TB, l'amplificatore rock
che creò il "Liverpool sound" degli anni 60. È in grado
di produrre un'ampia gamma di sonorità, dal clean
all'overdrive, con maggiore distorsione e potenza
alle frequenze basse e medie, quando il guadagno
dell'amplificatore aumenta.

CLASSIC STACK

Modellato sulla sonorità e sulla risposta di un amplificatore
Marshall JMP1987. Il leggendario JMP1987 è rinomato per
il tono morbido e particolarmente indicato per il rock
classico e l'hard rock.

1

3

7

8

2

6

12

13

9

14

15

10

11

17

18

5

4

16

19

20

MIC/LINE CHANNEL

EQUALIZER

DELAY/REVERB

PUNTA
ANELLO
MANICOTTO

GUITAR/INSTRUMENT CHANNEL

CUBE-Street_egfispd.book Page 21 Thursday, June 28, 2007 8:55 AM

Advertising