2 descrizione – AKG Acoustics HT 4500 User Manual

Page 60

Advertising
background image

2 Descrizione

2.4.2 Teste microfoniche

sostituibili (opzionali)

Vedi fig. 2.

• Nel modo LOCK:

Girare brevemente a sinistra o a destra: cambiare tra indicazione della frequenza, in-
dicazione del Preset (solo quando è memorizzato un Preset),della sensibilità d’ingresso
e della capacità delle batterie (in ore).
Premere a lungo: cambiare sul trasmettitore attivato tra modo LOCK ed ACTIVE; atti-
vare il trasmettitore disattivato nel modo SILENT.

• Solo nel modo ACTIVE e nel modo SILENT:

Premere brevemente: richiamare i parametri da scegliere o confermare il valore pre-
scelto.
Girare brevemente a sinistra: scegliere il punto del menù o ridurre il valore da rego-
lare.
Girare brevemente a destra: scegliere il punto del menù o aumentare il valore da re-
golare.
Girare brevemente a sinistra o a destra e tener premuto: i valori regolabili vengono
visualizzati sul display uno dopo l’altro.

7 Copertura scomparto batterie: Copertura svitabile dello scomparto batterie.

8 Etichetta frequenze: Sul gambo del trasmettitore a mano è disposta un’etichetta ade-

siva recante l’indicazione della gamma delle frequenze portanti e le informazioni rela-
tive all’omologazione.

9 Scomparto batterie per accogliere le due batterie da 1,5 V dimensione AA in dota-

zione o del accumulatore opzionale BP 4000.

Le teste microfoniche sostituibili (11) D 5 WL1, C 5 WL1, D 3700 WL1, D 3800 WL1, C
5900 WL1 e C 535 WL1 sono dotate dello stesso trasduttore acustico come la versione a
filo del corrispondente microfono e possiedono quindi le stesse qualità acustiche e mecca-
niche.
Ottimale sicurezza contro il feedback, compensazione delle vibrazioni meccaniche, costru-
zione particolarmente robusta e filtro antisoffio e antipopping integrato sono soltanto alcuni
dei vantaggi essenziali di questi microfoni.
Per ulteriori dettagli consultate i rispettivi opuscoli AKG e il sito www.akg.com.

60

HT 4500

Advertising