Atlantis Land NETMASTER F8POE User Manual

Page 17

Advertising
background image

17

accenderà segnalando la condizione. Al collegamento di un ulteriore periferica PoE,

quest’ultima non verrà alimentata, al fine di rispettare quando detto sopra.

5.2 Priorità

Questa funzionalità permette di proteggere lo switch da sovraccarichi

sull’alimentazione PoE e garantisce la fornitura di un alimentazione stabile alle

periferiche (PD) collegate alle porte PoE dello stesso (1-4).

Nello specifico, in caso di sovraccarico, lo Switch interromperà l’alimentazione PoE alla

porta con priorità inferiore al fine di garantire il corretto apporto energetico alla/e

porte con priorità maggiore.

Il limite massimo di potenza erogabile dal prodotto è di 30W, suddiviso sulle 4 porte

PoE (per un massimo di 15.4W per porta); nel caso in cui l’assorbimento richiesto dalle

periferiche PoE (PD) collegate allo Switch sia superiore al limite totale (30W), il

sistema predisporrà automaticamente la priorità sulle porte PoE alimentate (la priorità

delle porte è indirettamente proporzionale al numero identificativo, eg: Port1 > Port2

> Port3 > Port4).

Ad esempio, si ponga il caso in cui la porta 2 alimenti una PD con assorbimento di 7W

e la porta 3 richieda 15.4W; in questo caso, l’assorbimento totale istantaneo è pari a

22.4W (non sufficiente per soddisfare la condizione PoE Max) e si ponga di voler

aggiungere un ulteriore periferica PD sulla porta 1 con assorbimento di 15.4W.

Al collegamento della periferica sulla porta 3, il dispositivo soddisferà la condizione di

sovraccarico (37.8W), la quale andrà ad attivare la funzionalità di prioritizzazione delle

porte Power over Ethernet; in accordo a quanto detto sopra, la priorità verrà

assegnata in maniera inversa al numero di porta (porta 1 High, porta 4 Low) e quindi

verrà garantita la corretta alimentazione sulle porte 1 (15.4W) e 2 (7W),

interrompendo l’alimentazione sulla porta 3 al fine di cessare la condizione di

sovraccarico.

Advertising