Collegamento alla rete principale, Collegamento alla/e unità per elettroforesi, Descrizione tecnica – GE ELECTROPHORESIS EPS 301 User Manual

Page 33: 1 pannello anteriore, 2 display, 3 tastiera

Advertising
background image

3

Collegamento alla rete principale

Selezionare la tensione appropriata, 100-120 o 220-240 V (Fig. 2, vedere prima di copertina).

Avvertenza! Se l’alimentatore viene collegato ad una tensione di 220-240 V mentre è impostato su
100-120 V, lo strumento può subire seri danni.

Selezionare un cavo di rete idoneo e collegarne un’estremità alla presa di rete dell’alimentatore EPS 301,
vedere Fig. 2, e l’altra ad una presa CA con messa a terra.

Accendere l’unità. Ad ogni accensione, lo strumento effettua un test di auto-diagnosi. Se durante il test
viene rilevato un errore, sul display apparirà un messaggio e verrà emesso un allarme acustico.

Collegamento alla/e unità per elettroforesi

Collegare i cavi dell’alimentatore per elettroforesi (rosso con rosso e nero o blu con blu). Il cavo rosso è
positivo ed il cavo nero o blu è negativo.

Avvertenza! Utilizzare esclusivamente cavi elettrici non danneggiati ed attrezzature specificate per il
voltaggio utilizzato. I cavi ad alta tensione devono essere conformi alla norma IEC 1010-2-031:1993.
Tutte le attrezzature collegate all’alta tensione devono essere conformi alla norma IEC 1010-1:1993.

4. Descrizione tecnica

4.1

Pannello anteriore

Sul pannello anteriore si trovano un display numerico dotato di simboli, V, mA ed h.m., una tastiera con
sei tasti a membrana, un LED che si illumina quando viene applicata tensione (HV attivata) e prese di
uscita per due unità per elettroforesi.

4.2

Display

Un display numerico digitale guida l’operatore nella programmazione ed illustra i valori attuali dei
parametri durante l’elettroforesi nonché i valori finali dei parametri ad elettroforesi terminata. Esso
visualizza anche i messaggi di errore.

La Figura 1 (vedere prima di copertina) illustra il display nella posizione End ad unità accesa.

4.3

Tastiera

SET/ENTER
Commuta lo strumento nel modo di programmazione. Premendo SET/ENTER nel modo di
programmazione, si inserisce un valore e, se valido, il programma passa al parametro successivo.

Nel modo RUN, la pressione del tasto SET/ENTER consente di modificare il programma durante il
funzionamento.

Valori disponibili: tensione 5-300 V, corrente 10-400 mA, tempo 0,01-23,59 ore oppure timer disattivato
----.

w

w

enter

set

EPS 301 - Manuale dell’operatore

Advertising