Allenamento, Funzioni e impiego del computer d’allenamento i – Kettler SM 2855 User Manual

Page 34

Advertising
background image

34

4. Dopo aver impostato il valore soglia premere il tasto MODE.

Così facendo il valore viene salvato in questa funzione e si
può passare alla selezione delle funzione successiva ad es.
CALORIES.

5. Se possibile, inserire solo un valore predefinito poiché altri-

menti gli obiettivi dell’allenamento rischiano di sovrapporsi,
ad esempio se si raggiunge il valore soglia cronometrico prima
del traguardo di percorso selezionato.

6. Anche tutte le altre impostazioni [TIME, CALORIES o PULSE]

avvengono con i tasti SET, RESET e MODE, come descritto
ai punti 1-4.

Dopo aver preimpostato tutti i valori desiderati si può iniziare
l’allenamento.
Nel corso dell’esercizio tutti i valori validi in quel ciclo di allen-
amento sono leggibili parallelamente, l’uno accanto all’altro. Il
valore predefinito viene conteggiato in sequenza decrescente
fino a raggiungere lo >0<.

5. Allenamento

Dopo aver avviato l’apparecchio (vedi capitolo 1) e attivato la
selezione utente (U 1–4) la riga del programma nella parte
superiore del display lampeggia.

Premendo rapidamente il tasto RESET è possibile selezionare la
riga del programma nella parte alta del display senza bisogno
di riavviare il computer.
– Selezionare il programma di allenamento (MANUAL,

PROGRAM, USER o TARGET H.R.) con il tasto UP o DOWN
e confermare con MODE.

– Se il programma di allenamento scelto è MANUAL,

PROGRAM o USER e se viene preimpostato un valore soglia
per la frequenza cardiaca, il computer emetterà e visualizzerà
un segnale di allarme non appena l’attuale frequenza car-
diaca abbia raggiunto il valore soglia.

Allenamento > MANUAL

Allenamento manuale

Il profilo del percorso è rappresentato da una linea uniforme.
Tutte le impostazioni possono essere regolate individualmente.
[TIME, DISTANCE, CALORIES o PULSE]

Per iniziare premere il tasto START e cominciare con l’allenamento
attivo.
Con il tasto UP e DOWN possono essere aumentati o diminuiti
i valori dell’intero profilo del percorso sia prima dell’inizio che
durante l’allenamento.
Tramite l’intervallo di attività impostato (TIME) il computer con-
teggia il progresso dell’allenamento rappresentandolo nel profilo
del percorso (diagramma a barre da sinistra a destra con una
barra lampeggiante. Quando il valore preimpostato [TIME,
DISTANCE, CALORIES o PULSE] è raggiunto viene emesso un
segnale acustico di 8 secondi. Il computer non continua a con-
teggiare i valori impostati poiché l’obiettivo dell’allenamento è
stato raggiunto! Premendo il tasto START si può procedere con
un nuovo ciclo di allenamento.

Allenamento > PROGRAM

Programmi di allenamento

predefiniti

Nella modalità PROGRAM possono essere selezionati 6 pro-
grammi di allenamento predefiniti:
PROGRAM 1

Fitness 1

PROGRAM 2

Programma a intervallo breve

PROGRAM 3

Programma a intervallo lungo

PROGRAM 4

Fitness 2

PROGRAM 5

Fitness 3

PROGRAM 6

Programma a livelli

Premendo il tasto UP - o DOWN si può passare da un pro-
gramma all'altro. Il display mostra il numero del programma (P1-
6) per circa 1 secondo, dopodiché il profilo del percorso lam-
peggia. Premere il tasto MODE per confermare la selezione,
oppure scegliere un altro programma con UP e DOWN.
Dopo aver scelto un altro programma è possibile indicare un
valore preimpostato [TIME, DISTANCE, CALORIES o PULSE].
Per iniziare premere il tasto START e cominciare con l’allenamento
attivo.
Con il tasto UP e DOWN possono essere aumentati o diminuiti
i valori dell’intero profilo del percorso sia prima dell’inizio che
durante l’allenamento.
Tramite l’intervallo di attività impostato (TIME) il computer con-
teggia il progresso dell’allenamento rappresentandolo nel profilo
del percorso (diagramma a barre da sinistra a destra con una
barra lampeggiante. Quando il valore preimpostato [TIME,
DISTANCE, CALORIES o PULSE] è raggiunto viene emesso un
segnale acustico di 8 secondi. Il computer non continua a con-
teggiare i valori impostati poiché l’obiettivo dell’allenamento è
stato raggiunto! Premendo il tasto START si può procedere con
un nuovo ciclo di allenamento.

Funzioni e impiego del computer d’allenamento

I

Advertising