Funzioni e impiego del computer d’allenamento i – Kettler SM 2855 User Manual

Page 35

Advertising
background image

35

Funzioni e impiego del computer d’allenamento

I

Allenamento > USER

Programma di allenamento con

impostazione utente (User=Utente

Nella modalità di allenamento USER è possibile realizzare un
percorso personalizzato. Per definire le altezze del proprio
profilo occorre premere i tasti UP o DOWN. Con il tasto MODE
si passa alla barra successiva; ripremere UP o DOWN per
regolare l’altezza ecc. Programmare tutte le 16 barre. Per ini-
ziare premere il tasto START e cominciare con l’allenamento attivo.
Dopo aver creato il proprio profilo è possibile indicare i valori
predefiniti. Per far ciò premere il tasto START STOP. Si possono
definire tutte le impostazioni in maniera individuale. [TIME,
DISTANCE, CALORIES o PULSE]. Si deve selezionare almeno
un valore predefinito. Dopo aver impostato i valori desiderati,
premere il tasto START per iniziare e cominciare con l’allenamento
attivo. Con il tasto UP e DOWN possono essere aumentati o
diminuiti i valori dell’intero profilo del percorso sia prima
dell’inizio che durante l’allenamento.
Tramite l’intervallo di attività impostato (TIME) il computer con-
teggia il progresso dell’allenamento rappresentandolo nel profilo
del percorso (diagramma a barre da sinistra a destra con una
barra lampeggiante. Quando il valore preimpostato [TIME,
DISTANCE, CALORIES o PULSE] è raggiunto viene emesso un
segnale acustico di 8 secondi. Il computer non continua a con-
teggiare i valori impostati poiché l’obiettivo dell’allenamento è
stato raggiunto! Premendo il tasto START si può procedere con
un nuovo ciclo di allenamento.

Allenamento > TARGET H.R.

Allenamento basato su una

frequenza cardiaca di soglia (THR
In questa modalità di allenamento il profilo del percorso viene
automaticamente adattato in base ai dati inseriti (età e THR) e
alla frequenza cardiaca misurata.
Dopo avere scelto la modalità TARGET H.R. con i tasti RESET;
UP / DOWN e MODE il display più grande visualizza un
numero. Il numero e la scritta AGE (età) lampeggiano. Indicare

la propria età usando i tasti UP e DOWN e confermare con
MODE. Successivamente comparirà sul grande display il valore
55 %. È possibile impostare individualmente il 55, il 75 o il 90

% e selezionare il valore della frequenza cardiaca di soglia.
Le percentuali 55%, 75% e 90% si riferiscono alla frequenza
cardiaca massima (220 - età) e indicano 3 intensità generali
di attività per l’allenamento fitness.
– Il 55% della frequenza cardiaca massima (220 – età) cor-

risponde ai valori iniziali dell’allenamento generale per bru-
ciare i grassi. Questa impostazione può essere aumentata
manualmente a 65%.

– Il 75% della frequenza cardiaca massima (220 – età) cor-

risponde ai valori di un generale allenamento fitness.

– Il 90% della frequenza cardiaca massima (220 - etа) и

indicato solo per intervalli di esercizio sub-massimali più brevi
per aumentare il rendimento all’interno del programma a inter-
vallo.

Dopo aver scelto il valore THR confermare con MODE per
passare alla configurazione dei valori predefiniti.
In questa modalità di allenamento non è possibile definire un
valore PULSE, mentre tutte le altre impostazioni possono essere
indicate regolarmente. [TIME, DISTANCE o CALORIES]
Per iniziare premere il tasto START e cominciare con l’allenamento
attivo.
– Il computer segue il valore della frequenza cardiaca calcolata

in corrispondenza del traguardo precedentemente impostato
e, in base a questi dati, adatta il grado di resistenza durante
l’allenamento.

– Se la frequenza cardiaca misurata è minore del valore

soglia, ogni 30 secondi il grado di resistenza viene aumentato
di un livello fino a raggiungere il valore massimo della resi-
stenza o la frequenza cardiaca preimpostata.

– Se la frequenza cardiaca misurata supera il valore soglia il

grado di resistenza viene automaticamente ridotto. Esso
viene diminuito di un livello ogni 15 secondi fino al raggi-
ungimento della frequenza cardiaca precedentemente
definita.

– Se il grado di resistenza scende a 1 e la frequenza cardiaca

resta sempre più alta del valore soglia per almeno 1 minuto,
il computer si arresta ed emette un allarme acustico di
avviso.

Advertising