Opzioni di collegamento del subwoofer all’impianto – Polk Audio DSW PRO 400 User Manual

Page 32

Advertising
background image

OPZIONI DI COLLEGAMENTO DEL
SUBWOOFER ALL’IMPIANTO

NOTA BENE: USARE UNA SOLA DI QUESTE OPZIONI.
NON COMBINARE MAI OPZIONI DIVERSE DI COLLEGAMENTO.

OPZIONE #1 Ricevitori che includono la funzione “SUB OUT”, il metodo
di collegamento più comune con i ricevitori Dolby Digital

®

e DTS

®

.

• Collegare un cavo RCA dall’uscita “SUB OUT” del ricevitore all’ingresso LFE

del subwoofer. Questo metodo di collegamento esclude il filtro interno del
subwoofer e utilizza il filtro integrato nel ricevitore. Non eseguire nessun’altra
connessione di segnale. Non utilizzare cavi per altoparlanti per eseguire la
connessione con il subwoofer.

• Collegare tutti gli altri diffusori direttamente al ricevitore; configurare i diffusori

del ricevitore secondo queste impostazioni:

Diffusori anteriori = SMALL
Diffusori centrale e surround = SMALL
Subwoofer = ON, YES o PRESENT

• A seconda dell’uscita ai bassi dei diffusori anteriori, impostare la frequenza di

crossover sul ricevitore a 80 Hz per i modelli tower e quelli da scaffale (diffusori
con un woofer di diametro uguale o maggiore di 13,3 cm) e a 100-120 Hz per i
satelliti. Per istruzioni consultare il manuale del ricevitore.

OPZIONE 2 Ricevitore a due canali o Dolby Pro Logic non dotato della
funzione “SUB OUT.”

Usare due cavi da altoparlanti di sezione uguale o maggiore di 1,30 mm2
(16 AWG). Rivolgersi al rivenditore Polk Audio per suggerimenti sui cavi da usare.

Nota: non utilizzare l’ingresso di linea né quello LFE in
questa configurazione.
• Collegare mediante cavi per altoparlante le uscite per i diffusori anteriori sini-

stro e destro del ricevitore agli ingressi a livello di diffusore del subwoofer (per
istruzioni dettagliate vedi “Connessioni dei terminali cilindrici/cavi dei diffusori”).

• Collegare mediante cavi per altoparlante le uscite del subwoofer ai diffusori

anteriori sinistro e destro.

• Collegare il diffusore del canale centrale direttamente all’uscita per canale

centrale sul ricevitore.

• Collegare i satelliti surround posteriori direttamente alle uscite per canale

posteriore o surround sul ricevitore.

• Configurare i diffusori del ricevitore secondo queste impostazioni:

Diffusori anteriori = LARGE
Subwoofer = OFF o NO
Diffusori centrale e surround = SMALL

Connessioni dei terminali cilindrici/cavi dei diffusori
I due terminali di ingresso, sulla parte posteriore del diffusore, sono contrasseg-
nati: uno è rosso (+) e l’altro è nero (-). Accertarsi di collegare il cavo dal terminale
rosso (+) e quello dal terminale nero (-) del ricevitore rispettivamente ai terminali
rosso (+) e nero (-) del subwoofer. Il cavo per altoparlante è contrassegnato (con
un colore, una nervatura o una scritta) su uno dei due conduttori per evitare che
si scambino le connessioni.

Nota: Se sembra che l’uscita ai bassi del subwoofer sia insufficiente, è molto
probabile che uno dei cavi per altoparlante sia collegato con le connessioni
scambiate; verificare di nuovo la polarità di tutte le connessioni.

Staccare 12 mm di isolamento da ciascuno dei due conduttori a entrambe le estre-
mità per esporre il conduttore nudo e torcere il tratto esposto di ciascun condut-
tore in modo da formare due trefoli non sfrangiati (uno a ciascuna estremità).

Svitare di alcuni giri i dadi esagonali dei terminali cilindrici e inserire il tratto
esposto di conduttore, accertandosi che le estremità nude non si tocchino, in
quanto un contatto potrebbe causare un cortocircuito e quindi far sì che il
ricevitore malfunzioni o si spegna.

Una volta inserito il cavo del diffusore nel terminale cilindrico, girare il dado
esagonale in senso orario fino a serrare.

32

Polk Audio Customer Service 800-377-7655 (Outside USA & Canada: 410-358-3600)

(Illustrazion
e da non
regolare)

(Illustrazion
e da non
regolare)

Advertising
This manual is related to the following products: