Regolazione del subwoofer – Polk Audio DSW PRO 400 User Manual

Page 33

Advertising
background image

OPZIONE 3 Ricevitori dotati di jack “Pre Out” sinistro e destro a gamma
completa (senza filtri inseriti) (questo è il metodo di collegamento meno comune).

• Collegare le uscite per preamplificatore sinistra e destra del ricevitore agli

ingressi A LIVELLO DI LINEA sinistro e destro del subwoofer; non utilizzare

cavi per altoparlante.

• Collegare le uscite A LIVELLO DI LINEA sinistra e destra agli ingressi sinistro

e destro dell’amplificatore di potenza.

• Configurare il ricevitore secondo queste impostazioni:

Diffusori anteriori = LARGE
Subwoofer = OFF o NO

REGOLAZIONE DEL SUBWOOFER

Nota: Quando si imposta il subwoofer per la prima volta, probabilmente occorre
regolarlo più volte prima di essere soddisfatti del risultato.

Non dimenticare di portare l’interruttore generale AC MAIN sulla
posizione “acceso” (“On”).

IMPOSTAZIONI INIZIALI

Il subwoofer offre una serie di impostazioni; quelle iniziali sono le seguenti:

• Phase: 0
• Volume: 50% (20 su una scala da 0 a 40)

PRO

: mid-room

Le opzioni ottimali dipendono dalla collocazione del diffusore, dall’elettronica
e dal gusto personale. Una volta acquisita dimestichezza con i risultati delle
impostazioni, si possono provare configurazioni alternative per determinare
quelle adatte per l’impianto. Si può leggere un articolo al riguardo, “Subwoofer
Positioning and Adjustment”, nella sezione sull’impostazione, all’indirizzo
http://www.polkaudio.com/education/article.php?id=19.

FUNZIONE POLK ROOM OPTIMIZER (

PRO

)

La risposta del subwoofer dipende anche dal punto in cui è situato nella stanza.
I subwoofer DSW

PRO

sono dotati della funzione Polk Room Optimizer (

PRO

),

che offre quattro pulsanti di preimpostazione dell’equalizzazione per ottimizzare
le prestazioni del subwoofer in base alla collocazione nella stanza: “cabinet,”
“corner,” “mid-wall” e “mid-room” (“armadietto,” “angolo,” “centro parete”
e “centro stanza”).

La risposta di un subwoofer tradizionale dipende dal punto in cui è situato nella
stanza. La funzione Polk Room Optimizer (

PRO

) consente di collocare il subwoofer

DSW

PRO

nel punto desiderato; in base al punto specificato, fra i quattro più comu-

ni di collocazione dei subwoofer in una stanza,

PRO

ottimizza la qualità del suono

regolarizzando la risposta ai bassi: è sufficiente premere il pulsante del tele-
comando corrispondente al punto prescelto.

MESSA A PUNTO DEL SUBWOOFER
Volume: regolarlo a orecchio utilizzando un’ampia gamma di CD e

sorgenti video, fino a ottenere bassi profondi e potenti, senza rimbombi.

Controllo del filtro passa basso (“Low Pass”): NOTA - il controllo non

funziona se si collega il subwoofer con il metodo 1 (ingresso LFE). Questo
controllo, situato sulla parte posteriore dell’amplificatore, serve a regolare
la banda di frequenze in cui funziona il subwoofer; quando si usano diffusori
principali più piccoli, l’intervallo superiore di regolazione del controllo proba-
bilmente darà i migliori risultati, mentre con diffusori più grandi probabilmente
si otterrà il suono migliore con l’intervallo inferiore di regolazione; in ogni caso
è importante lasciarsi guidare dall’orecchio. Se il suono delle voci maschili è
sottile, girare il controllo verso l’intervallo superiore finché il suono diventa
profondo ma senza rimbombi; se invece il suono è cavernoso, girare il
controllo verso l’intervallo inferiore finché il suono diventa naturale.

Controllo della fase (quattro pulsanti, corrispondenti a 0, 90, 180 e 270

gradi): Questo controllo consente di “miscelare” il suono del subwoofer con
quello dei diffusori principali. Andare nel punto di ascolto preferito e, usando
il telecomando, iniziare ad ascoltare della musica (non un film) che presenti
una linea dei bassi ‘walking’, ad esempio jazz o country, prestando attenzione
al punto in cui ha luogo la transizione (crossover) del subwoofer ai diffusori
principali: questo è il punto di crossover, che deve essere a frequenza inferiore
a quella di una voce maschile. Qualunque impostazione di fase con suono più
forte o pi pieno al punto di crossover del subwoofer è ottimale; se dopo aver
provato tutte e quattro le possibili impostazioni di fase non si può avvertire
nessuna differenza, lasciare la fase impostata a “0.”

Customer Service Hours of Operation: Monday-Friday, 9

AM

-6

PM EST

[email protected]

33

(Illustrazion
e da non
regolare)

Advertising
This manual is related to the following products: