Peg-Perego Base Fissa User Manual

Page 12

Advertising
background image

• UTILIZZARE SEMPRE LE CINTURE DI SICUREZZA DEL

SEGGIOLINO E VERIFICARE CHE IL BAMBINO NON

SGANCI DA SOLO LA CINTURA.

• QUESTO PRODOTTO NON É STATO PROGETTATO

PER FARE DORMIRE IL BAMBINO.

• PER EVITARE IL RISCHIO DI CADUTA, IL BAMBINO

DEVE ESSERE SEMPRE LEGATO CON LA CINTURA DI

SICUREZZA.

• NELLʼAGGANCIARE LA BASE E IL SEGGIOLINO FAR

PASSARE LA CINTURA DELLA VETTURA A TRE PUNTI

NELLE SEDI APPOSITE.

• LʼAGGANCIO IN AUTO DI QUESTO SEGGIOLINO É

CONSENTITO SOLO CON CINTURE DI SICUREZZA A

TRE PUNTI, NON É CONSENTITO USARE LA CINTURA

A DUE PUNTI O ADDOMINALE (vedi Norme di

Sicurezza).

• SE LA VETTURA É IN MOVIMENTO, NON TOGLIERE

MAI IL BAMBINO DAL SEGGIOLINO DI SICUREZZA

AUTO.

• NON LASCIARE MAI INCUSTODITO IL VOSTRO

BAMBINO.

• NON LASCIARE IL SEGGIOLINO DI SICUREZZA PER

AUTO NELLA VETTURA SOTTO LʼESPOSIZIONE

DEL SOLE. PRIMA DI COLLOCARE IL BAMBINO,

CONTROLLARE, PERCHÉ ALCUNE PARTI POTREBBERO

ESSERSI SURRISCALDATE.

• NON COLLOCARE MAI IL SEGGIOLINO DI SICUREZZA

PER AUTO SU SUPERFICI ALTE (tavoli, ripiani) SU

SUPERFICI MORBIDE (letti, divani) O SU SUPERFICI

INCLINATE.

• LʼUTILIZZO DEL SEGGIOLINO DI SICUREZZA AUTO

PER NEONATI PREMATURI POTREBBE COMPORTARE

AL NEONATO PROBLEMI DI RESPIRAZIONE

STANDO SEDUTI NEL SEGGIOLINO. É OPPORTUNO

CONSULTARE IL MEDICO PRIMA DI LASCIARE

LʼOSPEDALE.

• LE OPERAZIONI DI MONTAGGIO E/O ASSEMBLAGGIO

DEVONO ESSERE EFFETTUATE DA ADULTI.

• NON UTILIZZARE ACCESSORI CHE NON SIANO

APPROVATI DAL COSTRUTTORE O DALLE

COMPETENTI AUTORITÀ.

• EVITARE DI INTRODURRE LE DITA NEI MECCANISMI.

• NON EFFETTUARE MODIFICHE AL PRODOTTO E NON

UTILIZZARE IL PRODOTTO SE PRESENTA ROTTURE O

PEZZI MANCANTI.

• PER EVENTUALI RIPARAZIONI, SOSTITUZIONI DI PEZZI

E INFORMAZIONI SUL PRODOTTO, CONTATTARE

IL SERVIZIO ASSISTENZA POST-VENDITA. LE VARIE

INFORMAZIONI SONO ALLʼULTIMA PAGINA DI

QUESTO MANUALE.

• NON UTILIZZARE IL SEGGIOLINO DI SECONDA

MANO, PERCHÈ POTREBBE AVERE SUBITO DEI DANNI

STRUTTURALI ESTREMAMENTE PERICOLOSI.

• NON UTILIZZARE IL SEGGIOLINO CON ETÀ SUPERIORE

AI CINQUE ANNI DALLA DATA DI PRODUZIONE

INDICATA SULLA SCOCCA, PERCHÈ POTREBBE NON

ESSERE PIÙ CONFORME AI SENSI DI NORMA.

• NON STACCARE LE ETICHETTE ADESIVE E CUCITE,

PERCHÈ SONO DI NORMATIVA E POTREBBERO

RENDERE IL PRODOTTO NON CONFORME AI SENSI DI

NORMA.

NORME DI SICUREZZA

• Seggiolino di sicurezza per auto, Gruppo 0+,

categoria “Universale” omologato secondo la

Normativa Europea ECE R44/03 per bambini di peso

da 0-13 kg (0-12/14 mesi). Adatto allʼimpiego

generale nei veicoli e compatibile con la maggior

parte, ma non tutti i sedili di veicolo.

• Il seggiolino di sicurezza per auto può essere

correttamente installato se nel manuale dʼuso e

manutenzione del veicolo è indicata la compatibilità

di questʼultimo con sistemi di ritenuta “Universali” di

gruppo 0+.

• Primo Viaggio Car Seat è classificato “Universale”

secondo criteri di omologazione più severi

rispetto ai modelli precedenti che non dispongono

delllʼetichetta di omologazione.

• Il seggiolino di sicurezza per auto puó essere

utilizzato solo su veicoli approvati, dotati di cintura

a tre punti statica o con avvolgitore, omologati

secondo il regolamento UN/ECE n°16 o normative

equivalenti.

• In caso di dubbi, rivolgersi al costruttore o al

rivenditore di Primo Viaggio Car Seat.

• Assicurarsi che la cintura a tre punti del veicolo per

fissare la base e il seggiolino al veicolo sia sempre

tesa e non attorcigliata.

• Si raccomanda di sostituire il seggiolino e la cintura

a tre punti del veicolo nel caso di sollecitazioni

eccessive dovute ad un incidente.

• Regolare la cintura del seggiolino, assicurandosi che

lo spartigambe sia ben teso e aderente al corpo del

bambino senza stringerlo troppo.

• Seguire scrupolosamente le istruzioni fornite dal

fabbricante del sistema di tenuta del bambino.

• In auto prestare particolare attenzione a bagagli che

possono causare lesioni al bambino nel seggiolino

in caso di incidente.

• Si raccomanda di non utilizzare il seggiolino senza

il rivestimento di tessuto, tale rivestimento non

puó essere sostituito da uno non approvato dal

costruttore in quanto costituisce parte integrante del

seggiolino.

Advertising