NAD 523 User Manual

Page 34

Advertising
background image

modo STOP, il pulsante “PLAY” chiude il cassetto ed
inizia la riproduzione.

8. ACCESO.

Premere questo pulsante per aprire il cassetto por-

tadischi; ripremerlo per chiudere il cassetto. Il pulsante
“OPEN” disinserisce inoltre il modo randomizzato, se
era stato selezionato.

9. RIPETERE.

Questo pulsante inserisce un ciclo di ripetizione

all’infinito. Il pulsante “REPEAT” può essere premuto
prima o dopo avere premuto “PLAY”: il risultato è
eguale.

Premendo una volta il pulsante di ripetizione

“REPEAT” si seleziona il modo di ripetizione di tutti i
dischi “REPEAT ALL DISCS”: tutti e cinque i dischi
vengono pertanto riprodotti in continuazione nella
sequenza impostata.

Premendo “REPEAT” una seconda volta si seleziona

il modo di ripetizione di un disco “REPEAT 1 DISC”: in
questo caso, l’intero disco viene ripetuto.

Premendo “REPEAT” una terza volta si seleziona il

moto “REPEAT 1”: la pista in ascolto viene ripetuta in
continuazione.

Premere il pulsante “REPEAT” una quarta volta per

cancella il ciclo di ripetizione “REPEAT CYCLE” e
ritornare al funzionamento normale.

NOTA: Nel modo “MEMORY” il comando “REPEAT”

ripete il programma memorizzato.

Nel modo di ascolto randomizzato “RANDOM play”, il

comando “REPEAT ALLA DISCS” ripeterà un altro
ciclo randomizzato.

E’ possibile premere “PAUSE” durante il playback a

ripetizione per arrestare l’ascolto; premendo poi
“PLAY” si riprende l’ascolto.

10. “PAUSE”.

Premere per arrestare l’ascolto temporaneamente,

mantenendo il laser nella posizione attuale sul disco.

Per rilasciare il modo “PAUSE” e ritornare all’ascolto

partendo dal medesimo punto in cui il playback era
stato arrestato, premere nuovamente “PLAY”. Se non
si desidera riprendere l’ascolto nel medesimo punto di
interruzione, impiegare allora i pulsanti “SKIP” (“salta”)
e “SCAN” (“scansione”) per portare il laser ad un punto
differente del disco: premere infine “PLAY”.

11. SELETTORE DISPLAY ORE.

Durante l’ascolto normale (non programmato), il dis-

play indica il tempo trascorso dall’inizio della pista
attuale.

Se si preme il pulsante “TIME” una volta, il display

riporterà il tempo restante prima della fine della pista
attuale (“SINGLE REMAIN”). Questa funzione non è
abilitata se il numero di piste è superiore a venti.

Premere nuovamente “TIME” per visualizzare il

tempo totale restante prima della fine del disco oppure
il tempo totale rimanente di una selezione preprogram-
mata di dischi (massimo due) e piste (“TOTAL
REMAIN”).

Premere il pulsante “TIME” una terza volta per

ritornare al display normale del tempo trascorso.

12. SCANSIONE

“SCAN BACK”

. Il pulsante “SCAN

” fa sí che

il pick-up ottico effettui la retroscansione della regis-
trazione ad alta velocità. Questo pulsante funziona
soltanto quando il riproduttore si trova nei modi “PLAY”
oppure “PAUSE”.

“SCAN FORWARD”

.

Il pulsante “SCAN

” fa sí che il pick-up ottico

effettui rapidamente la scansione in avanti lungo il
brano musicale. Questa funzione si comporta in modo
simile a quanto detto per “Scan”

.

NOTA: Per i primi quattro secondi, Scan funziona a

circa venti volte il regime originale; dopo avere tenuto
premuto un pulsante “SCAN” per piú di quattro secon-
di, il regime è circa cento volte quello originale.

Quando si impiega “SCAN”, il brano musicale viene

ascoltato solo in modo frammentario e a volume ridotto
quando il riproduttore ne effettua la scansione.
Impiegare questa “scansione udibile” per portarsi per-
fettamente sul punto di ripristino dell’ascolto.

Dopo un comando di arresto con “STOP”, o dopo

avere inserito un nuovo disco, occorre premere “PLAY”
(per attivare il display delle ore “TIME”) prima che il cir-
cuito di scansione possa funzionare.

13. CASSETTO PORTADISCO.

Per aprire il cassetto portadischi premere il pulsante

“OPEN”.

Il cassetto alloggia una rastrelliera girevole a carosel-

lo nella quale possono essere infilati cinque dischi al
massimo. Il numero del DISCO nel display con un cer-
chietto identifica la posizione della rastrelliera che è
allineata con il meccanismo ottico di playback sul retro
dell’unità.

Quando il cassetto viene aperto dal modo STOP, il

carosello gira. La posizione della rastrelliera indicata
dal display nel numero del disco cerchiato si sposta nel
recesso sinistro anteriore di caricamento (marcato
“DIRECT PLAY”). La posizione di caricamento anteri-
ore sulla destra è il numero di disco successivo.
Pertanto, se il display riporta Disc No. 1 - come appun-
to si riscontra quando l’alimentazione viene collegata
per la prima volta, aprendo poi il cassetto si porta la
posizione No. 1 al recesso sinistro anteriore (marcato
“DIRECT PLAY”) con la posizione No. 2 sulla destra in
avanti. Premere “NEXT” piú volte per portare in avanti
le posizioni della rastrelliera No. 3, No. 4 e No. 5.

NOTA: La superficie trasparente di tutti i dischi deve

essere rivolta in GIU’, con l’etichetta rivolta quindi IN
ALTO. I dischi CD-3 (i CD “singles”) possono essere
ascoltati direttamente, senza l’impiego di un adattatore.
Infilare il disco nel cassetto, centrandolo nel recesso
circolare piú piccolo.

Il riproduttore per CD NAD Modello 523 non ammette

l’applicazione di “disco ammortizzatore” sul disco, né
l’inserimento di due dischi insieme. Serve per la ripro-
duzione di CD audio, ma non dei dischi marcati “CD-V”,
“CD-I”, “CD-ROM”, oppure “PHOTO CD”, pertanto non
si ha suono.

NAD

34

I

Advertising