Festool SRH 204 E-AS Flowsensor User Manual

Page 18

Advertising
background image

18

siano installati in modo conforme un elemento

filtrante (2.2) e un sacco del filtro (3.3).

Sono possibili due modi di funzionamento:

a)

Posizione “MAN”

Sulla presa di corrente dell’apparecchio c’è

tensione elettrica.

Prima di commutare sulla posizione

“MAN” assicurarsi che l’utensile

collegato sia spento.

Il motore dell’aspiratore si avvia subito.

b)

Posizione “Auto”

Sulla presa di corrente dell’apparecchio c’è

tensione elettrica.

Prima di commutare sulla posizione

“Auto” assicurarsi che l’utensile

collegato sia spento.

La posizione dell’interruttore ed il diametro del

tubo flessibile di aspirazione devono coincidere.

Il motore dell’aspiratore si avvia accendendo

l’utensile collegato.

2.4

Regolazione della potenza di

aspirazione (1.8)

Con questa manopola si può variare la potenza

di aspirazione dell’apparecchio. Ciò consente

un preciso adattamento alle diverse esigenze

di aspirazione.

2.5

Collegamento di un utensile

elettrico

Rispettare il valore massimo di potenza

allacciata alla presa di corrente

dell’apparecchio (vedi “Dati tecnici”).

Collegare l’utensile elettrico alla presa di

corrente dell’apparecchio (1.7).

Prima di inserire o estrarre la spina assicurarsi

che l’utensile elettrico sia spento.

3

Sostituzione del filtro

Nello svolgere le operazioni seguenti non

sollevare la polvere.

Se si è in presenza di polveri nocive,

indossare una maschera respiratoria

P2!

Per il risanamento di amianto, indossare anche

indumenti usa e getta.

3.1

Sostituzione del sacco filtro

- Aprire i morsetti di chiusura (1.3), rimuovere

la parte superiore (1.1),

- rimuovere l’anello di fissaggio (3.4),

- chiudere il sacchetto in plastica attorno al

sacco del filtro con la fascetta serracavi,

- rimuovere il manicotto del sacco del filtro

(3.2) dal raccordo di ingresso (3.1),

- chiudere il coperchio del manicotto del sacco

del filtro (3.5),

- rimuovere il sacco del filtro (3.3), chiudere

l’apertura per l’equilibratura della pressione

con una linguetta adesiva,

- Smaltire il sacchetto filtro usato rispettando

le disposizioni di legge.

- Inserire il sacchetto filtro secondo le istruzioni

(vedere indicazioni stampate sul sacchetto).

Importante: inserire con forza il manicotto

del sacchetto filtro (3.2) sul raccordo

d’ingresso (3.1).

3.2

Sostituzione dell’elemento filtrante

Non aspirare senza elemento filtrante!

Sussiste il rischio di danni al motore.

- Aprire le clip di fissaggio (1.3), rimuovere la

parte superiore (1.1) e tirare verso l’alto con

l’elemento filtrante (fig.2)

- Con l’utensile in dotazione, allentare il

manicotto di fissaggio filtro (2.1) e

rimuoverlo unitamente al disco di fissaggio

filtro (2.3).

- Ricoprire l’elemento filtrante (2.2) con

l’apposito sacchetto d protezione filtro.

- Rimuovere l’elemento filtrante e chiudere il

sacchetto di protezione filtro con un nodo.

- Porre l’elemento filtrante in un sacchetto di

plastica da chiudere quindi ermeticamente e

quindi smaltirlo nel rispetto delle disposizioni

di legge.

- Inserire un nuovo elemento filtrante.

- Applicare il disco filtrante, serrare il dado di

bloccaggio del filtro

- Inserire la parte superiore, stringere i morsetti

di chiusura.

4

Utilizzo

Prima di iniziare a lavorare, è necessario

controllare il monitoraggio del flusso

volumetrico: a motore acceso, tenere chiuso

il tubo flessibile di aspirazione - dopo ca. 10

secondi si deve udire un segnale acustico. Se

ciò non dovesse avvenire recarsi presso un

Centro Assistenza Clienti Festool.

Gli utensili ed i relativi accessori possono essere

deposti sul piano di appoggio (1.9), in modo

che siano sempre a portata di mano.

Nei fori (1.10) a sinistra e destra sulla staffa di

supporto, nonché nella parte posteriore della

superficie d’appoggio, è possibile inserire un

supporto per il tubo flessibile. Con questo

supporto, il tubo flessibile di aspirazione può

essere condotto sino all’utensile dall’alto.

Nella cassetta (1.5) si possono conservare due

sacchi per il filtro.

4.1

Aspirazione di sostanze solide

Prima di aspirare sostanze solide si

deve sempre montare il sacchetto filtro

all’interno del contenitore.

In questo caso il materiale aspirato può essere

smaltito con facilità.

Se si aspirano sostanze tossiche è

prescritto l’utilizzo di un sacchetto

filtro!

Se si aspirano liquidi, l’elemento filtrante diventa

umido. Un elemento filtrante umido si intasa

rapidamente quando vengono aspirate

sostanze solide. Per questa ragione, prima di

aspirare sostanze solide l’elemento filtrante

deve essere asciugato o sostituito con uno

asciutto.

Advertising