8lavorazione con la macchina, 9manutenzione e cura, Avvertenza – Festool PSB 300 EQ TRION User Manual

Page 31

Advertising
background image

TRION

31

I

Inserire l‘adattatore di aspirazione nell‘apertu-
ra posteriore del piano-sega in modo che il gan-
cio [2-6] scatti dentro la cavità [2-7].

Premendo sulla leva [2-5] si può rimuovere
l‘adattatore di aspirazione.

7.6

Regolazione del piano-sega

Il piano-sega si può inclinare su entrambi i lati fino
a 45° per consentire tagli inclinati.

Rimuovere il paratrucioli e il paraschegge,

svitare la vite di arresto [4-1] con la chiave esa-
gona [1-4],

spingere il piano-sega in avanti di circa 5mm,

impostare l‘inclinazione desiderata facendo ri-
ferimento alla scala [5-2],

stringere la vite di arresto [4-1].

Per segare a filo si può spostare indietro il piano-
sega:

Rimuovere il paratrucioli e il paraschegge,

svitare la vite di arresto [4-1] con la chiave esa-
gona [1-4],

spingere indietro il piano-sega fino a che il per-
no di centraggio [5-1] non entra nel foro [5-3],

stringere la vite di arresto [4-1].

7.7

Regolazione del pendolarismo

I seghetti alternativi hanno un pendolarismo rego-
labile per poter lavorare su diversi materiali con un
avanzamento sempre ottimale. Con il selettore del
pendolarismo [1-5] si seleziona la posizione desi-
derata:
posizione 0 = nessun pendolarismo
posizione 3 = massimo pendolarismo

7.8

Regolazione numero corse

PSB 300 Q,

PSB 300 EQ

Con la rotella di regolazione [1-2; 2-3] è possibile
impostare il numero di corse con variazione conti-
nua tra 1000 e 2900 min

-1

. In tal modo sarà possibi-

le adeguare in maniera ottimale la velocità di taglio
ai materiali di volta in volta utilizzati.

8

Lavorazione con la macchina

8.1

Guida libera lungo la tracciatura

Con la sua forma triangolare, il paraschegge [4-3]
indica la linea di taglio della lama facilitando, in tal
modo, il taglio lungo la tracciatura.

8.2

Tagli a tuffo senza sgrossatura

Per i tagli a tuffo nel legno, il piano-sega deve tro-
varsi in posizione anteriore (posizione base, v. figu-
ra [1]).

Applicare la sega sul bordo anteriore della tavo-
la.

Immergere la sega nel pezzo alla massima ve-
locità e con pendolarismo in posizione 3 (figura
[6]).

9

Manutenzione e cura

Le parti e i dispositivi di sicurezza danneggiati de-
vono essere riparati o sostituiti a regola d'arte da
un'officina autorizzata, se non indicato diversa-
mente nelle istruzioni per l'uso.

Impostazione consigliata per il pendolarismo

legno duro e tenero, pannelli truciolati/in
masonite

1 - 3

pannelli in panforte/compensato, mate-
riali sintetici

1 - 2

ceramica

0

alluminio, metalli non ferrosi

0 - 2

acciaio

0 - 1

Numero di corse consigliato (posizione del not-
tolino di regolazione)

legno duro e tenero, pannelli in panforte/
truciolato/compensato

6

pannelli in masonite

4 - 6

materiali sintetici

3 - 6

ceramica, alluminio, metalli non ferrosi

3 - 5

acciaio

2 - 4

AVVERTENZA

Pericolo di lesioni

Fissate sempre il pezzo in lavorazione in modo
che non possa spostarsi durante la lavorazione.

AVVERTENZA

Pericolo di lesioni, scossa elettrica

Prima di eseguire qualsiasi operazione di manu-
tenzione o cura sulla macchina, disinserire sem-
pre la spina dalla presa!

Tutte le operazioni di manutenzione e riparazio-
ne per le quali è necessario aprire l'alloggia-
mento del motore devono essere eseguite
solamente da un'officina per l'Assistenza Clienti
autorizzata.

Advertising