Festool VAC SYS User Manual

Page 36

Advertising
background image

36

Collegamento del tubo fl essibile a vuoto
• Prima di collegare il tubo del vuoto togliete il

coperchio di protezione [3-3] dal raccordo ad
innesto e girate lateralmente il coperchio di
protezione.

• Inserite il tubo del vuoto con l'attacco [3-1] sul

raccordo [3-2].

• Controllate che l'attacco sia ben saldo.
• Per staccare il tubo del vuoto soltanto se non è

bloccato alcun pezzo: spegnete la pompa. Prima
agite sull'attacco, poi sfi late il tubo del vuoto.

• Quando non è collegato il tubo del vuoto, inse-

rite sempre il coperchio di protezione [3-3] sul
raccordo [3-2] per evitare danneggiamenti.

Collegamento elettrico

AVVISO

Pericolo di incidenti, se la macchina viene azio-
nata con una tensione o una frequenza diverse
da quelle ammesse.
- La tensione di rete e la frequenza della sorgen-

te elettrica devono coincidere con le indicazioni
sulla targhetta della macchina.

- Nel Nord America è consentito esclusivamente

l'impiego di elettroutensili Festool con tensio-
ne 120 V/60 Hz.

• Collegate il cavo di rete all'attacco [1-1] [Fig.

4].

• Infi late la spina del cavo di rete in una presa.

6.2

Unità di serraggio a vuoto

Installazione e fi ssaggio
• Fissate l'unità di serraggio su una base stabile,

piana, pulita, liscia e suffi cientemente grande
(altezza di installazione consigliata: 60 - 90
cm).

Ci sono le seguenti possibilità di fi ssaggio:

Viti
• Fissate l'unità di serraggio sulla superfi cie di

lavoro con quattro viti. Allo scopo sono previsti
i fori [5-1].

Staffe di serraggio
• Fissate l'unità di serraggio sulla superfi cie di

lavoro con quattro staffe di serraggio. Le su-
perfi ci sugli spigoli hanno la funzione di piano
di fi ssaggio.

Depressione
A questo scopo la base deve essere assolutamen-
te piana, liscia e in materiale a tenuta di gas.
• Spingete la valvola scorrevole [6-1] in posizione

[B] dopo avere collegato e acceso la pompa per
vuoto.

fSoltanto nelle posizioni fi nali è garantito un

funzionamento senza guasti.

L'unità di serraggio viene trattenuta sulla base
mediante depressione.
• Per sbloccare di nuovo l'unità di serraggio,

spostate la valvola scorrevole [6-1] in posizione
[A].

• Assicuratevi che non ci sia pericolo di inciampare

nel tubo fl essibile verso la valvola comandata a
piede e verso la pompa per vuoto.

Orientamento della ventosa
• Allentate la leva di bloccaggio [7-1].
• Orientate la ventosa [7-2] nella posizione desi-

derata. Il campo di orientamento varia fra 0° e
90°.

• Bloccate l'alloggiamento orientabile girando

con forza la leva di bloccaggio [7-1] in senso
orario.

Rotazione della ventosa
• Allentate la manopola [8-1].
• Ruotate la ventosa [8-2] nella posizione deside-

rata.

• Bloccate la ventosa con la manopola [8-1] quan-

to serve per il vostro lavoro.

fPuò essere opportuno che il disco della ven-

tosa con il pezzo bloccato sopra possa ruotare
durante la lavorazione.

Sostituzione della ventosa
Come accessori sono disponibili altre ventose di
forma e dimensioni differenti. In tal modo è pos-
sibile bloccare pezzi in lavorazione di dimensioni
e forme differenti.
• Posizionate la ventosa verticalmente, come

rappresentato in [Fig. 8].

• Allentate la manopola [9-1].
• Estraete la spina di sicurezza [9-2] e ruotatela

di circa 90°.

• Estraete la ventosa [9-3] ruotandola.
• Inserite un'altra ventosa in modo che le nerva-

ture della ventosa siano a contatto con l'unità
di serraggio.

• Ruotate la spina di sicurezza [9-2] fi no a che si

arresta di nuovo a scatto. Siete pregati di con-
trollarlo.

• Bloccate la manopola [9-1].

Advertising