Hama VMPL2 User Manual

Page 20

Advertising
background image

IT

ALIANO

M4 x 30

M4 x 12

M8 x 40

M8 x 16

M6 x 35

M6 x 12

M5 x 30

M5 x 12

e

f

g

h

i

j

k

l

m

m

n

n

o

o

p

p

t

t

t

t

r

r

t

t

q

q

Fase 1: montare la piastra a parete: Sono disponibili le opzioni di montaggio per travi in legno, mattoni, calcestruzzo e blocchi di

cemento.
Montaggio su travi di legno:

La piastra a parete (a) deve essere montata su due perni di legno distanti almeno 30 cm. Usare un rilevatore di travi in legno di alta qualità

per individuare due travi in legno adiacenti. È una buona idea verificare la posizione delle travi in legno con un punteruolo o con un chiodo

sottile come indicato in Figura 1a. Forare preventivamente un foro ad una profondità di 6,4 cm alla quota desiderata di ogni trave di legno usando

una punta per trapano da 3/16 pollice. Assicurarsi che questi fori vengano praticati nell’area centrale delle travi e allo stesso livello fra loro.

Utilizzare la piastra a parete come maschera per contrassegnare la posizione in ogni trave. Effettuare i fori a una profondità di 6,4 cm usando

una punta per trapano da 3/16 pollice nella posizione contrassegnata. Collegare la piastra per parete alla parete usando i quattro tirafondi da 1/4

per 2,5 pollici (u) e le due rondelle per tirafondo (s). Assicurarsi che la piastra per parete sia orientata in modo che la superficie piatta al centro

della piastra sia contro la parete e che una serie di tirafondi si trovi su ogni lato dei due grandi fori al centro come mostrato nella Figura 1b.
Montaggio per mattone, cemento solido e blocco di cemento:

Utilizzare la piastra a parete (a) come maschera per contrassegnare 6 posizioni per fori sulla parete. I fori esterni devono trovarsi a sinistra

e a destra dei due grandi fori al centro della piastra. Tre nella fila superiore degli alloggiamenti e altri tre nella fila inferiore. Assicurarsi

che questi fori siano a livello e vi siano almeno 15 cm tra ogni due fori. Effettuare con cura un foro preliminare ad una profondità di

almeno 6,4 cm usando una punta per 1/2 pollice. Inserire un’ancora per cemento (v) in ognuno di questi fori. Assicurarsi che l’ancora

sia sistemata completamente a livello con la superficie di cemento anche se vi è uno strato di stucco o altro materiale davanti. Collegare

la piastra per parete alla parete usando i 6 tirafondi (u) e le 6 rondelle per tirafondi (s).

Figura 1a

Figura 1b

a

u

s

Fase 2: selezionare la minuteria metallica appropriata per il televisore

Assicurarsi sempre che il televisore sia scollegato dall’alimentazione prima di inserire i bulloni sul pannello posteriore.

Avvitare i bulloni con cura e a mano nel televisore di serrarli. Se si avverte resistenza, rimuovere immediatamente il bullone. Se non
si trovano le parti di ferramenta appropriate per il televisore, rivolgersi a un ferramenta locale o chiamare la Sanus Systems.

Individuare gli inserti filettati sul retro del televisore piatto e stabilire quale dei bulloni forniti è del diametro corretto. Per testare ogni

diametro, inserire i bulloni attentamente nel televisore a mano fino a trovare il diametro che si adatta in modo corretto.

Quindi, determinare la lunghezza corretta del bullone richiesto. I televisori con retro piatto richiedono uno dei bulloni più corti e nessun

distanziale. Alcuni televisori sul retro presentano una curva o degli inserti filettati incassati. Ciò può richiedere un bullone più lungo

insieme a un distanziale tra il televisore e la staffa per monitor.

Una volta selezionato il bullone corretto, è possibile seguire le figure che seguono per vedere quale altra minuteria metallica è necessario

per montare le staffe del monitor (c) sul televisore. Per un televisore con retro piatto, vedere la Fase 3 per le istruzioni di installazione. Per

un televisore con retro curvo, vedere la Fase 4. Per un televisore che presenta sul retro degli inserti filettati incassati vedere la Fase 5.

Schemi per la minuteria:

Advertising