Fattori che influenzano il risultato dell'analisi, Uomini donne – SOEHNLE Body Balance User Manual

Page 25

Advertising
background image

25

In caso di perdita di liquidi da parte del corpo in

seguito ad una malattia o a sforzi fisici (sport).
Dopo un'attività sportiva, prima di effettuare la
successiva misurazione della percentuale di gras-
so nel corpo, è necessario attendere dalle 6 alle
8 ore.

Risultati diver

genti o non plausibili possono

verificarsi in:

P

ersone in stato febbrile, con sintomi di edema

o osteoporosi

P

ersone sottoposte a dialisi

P

ersone che assumono medicinali cardiovascolari

Donne in stato di gr

avidanza

Sportivi che svolgono un allenamento intensivo di

più di 10 ore alla settimana e hanno un polso a
riposo inferiore a 60/min

Sportivi che svolgono attività agonistiche

e culturisti

Giov

ani al di sotto di 17 anni

L'analisi si basa sulla misurazione della resistenza
elettrica del corpo umano. Le abitudini alimentarie
nel corso della giornata e lo stile di vita individuale
influiscono sul bilancio idrico del corpo. Questo viene
visualizzato mediante oscillazioni sul display.

P

er ottenere dall'analisi un risultato ripetibile e il

più esatto possibile, dovete garantire dei presup-
posti di analisi costanti, poichè solo in questo
modo potete osservare con precisione, nel lungo
periodo, dei cambiamenti.

Esistono

, inoltre, altri fattori che possono

influire sul bilancio idrico del corpo:

Dopo un bagno può essere visualizzata una

percentuale di grasso nel corpo più bassa e una
percentuale di acqua nel corpo più alta.

Dopo un pasto il v

alore visualizzato può essere

maggiore.

P

er quanto riguarda le donne, a causa del ciclo

mestruale si possono registrare delle oscillazioni.

F

attori che influenzano il risultato dell'analisi

Gli esperti in campo sanitario consigliano i seguenti valori (in %) per quanto

riguarda la quantità di grasso et di acqua nel corpo

Uomini

Donne

Età

Grasso nel corpo

Acqua nel

corpo

Grasso nel corpo

Acqua nel

corpo

basso

normale

elevato

molto

elevato

normale

basso

normale

elevato

molto

elevato

normale

10-12

< 8

8-18

18-24

>24

>64

<12

12-23

23-30

>30

>60

12-18

<8

8-18

18-24

>24

>63,5

<15

15-25

25-33

>33

>58,5

18-30

<8

8-18

18-24

>24

>62,5

<20

20-29

29-36

>36

>56

30-40

<11

11-20

20-26

>26

>61

<22

22-31

31-38

>38

>53

40-50

<13

13-22

22-28

>28

>60

<24

24-33

33-40

>40

>52

50-60

<15

15-24

24-30

>30

>59

<26

26-35

35-42

>42

>51

60+

<17

17-26

26-34

>34

>58

<28

28-37

37-47

>47

>50

BA_63588_7333_neu.qxd 22.05.2004 14:50 Uhr Seite 25

Advertising