Bosch PCM 7 S User Manual
Page 85
 
Italiano | 85
Bosch Power Tools
1 609 929 W43 | (22/7/10)
5) Assistenza
a) Fare riparare l’elettroutensile solo ed
esclusivamente da personale specializ-
zato e solo impiegando pezzi di ricambio 
originali. In tale maniera potrà essere sal-
vaguardata la sicurezza dell’elettroutensi-
le.
Indicazioni di sicurezza per seghe tron-
catrici
f
L’elettroutensile viene consegnato con una 
targhetta di indicazione di pericolo in lingua 
tedesca (contrassegnata con il numero di ri-
ferimento 2 nell’illustrazione dell’elettrou-
tensile sulla pagina con la rappresentazione 
grafica).
Prima della messa in esercizio, applicare 
sulla targhetta di pericolo in lingua tedesca 
l’autoadesivo nella lingua del Vostro Paese 
che trovate fornito a corredo.
f
Mai rendere illeggibili le targhette di perico-
lo applicate all’elettroutensile. 
f
Non mettersi mai sull’elettroutensile.  Si 
viene a creare il pericolo di seri incidenti se 
l’elettroutensile si ribalta oppure se parti del 
corpo arrivano a toccare accidentalmente la 
lama.
f
Accertarsi che la cuffia di protezione fun-
zioni correttamente e che si possa muovere 
liberamente. Mai bloccare la cuffia di prote-
zione quando si trova in posizione aperta.
f
Mentre l’elettroutensile è ancora in funzio-
ne, mai cercare di rimuovere resti di tagli, 
trucioli di legno o simile dalla zona di taglio. 
Prima di tutto bisogna sempre mettere il 
braccio dell’utensile in posizione di riposo e 
poi spegnere l’elettroutensile.
f
Avvicinare la lama alla superficie in lavora-
zione soltanto quando è in azione. In caso 
contrario vi è il pericolo di provocare un con-
traccolpo se la lama si inceppa nel pezzo in 
lavorazione.
f
Avere cura di tenere le impugnature sempre 
asciutte, pulite e libere da olio e grasso. Im-
pugnature sporche di grasso e di olio sono 
scivolose e possono causare la perdita del 
controllo.
f
Cominciare ad utilizzare l’elettroutensile 
solo quando sulla superficie di lavoro si tro-
vi soltanto il pezzo in lavorazione e sia com-
pletamente libera da ogni tipo di utensile di 
regolazione, da trucioli di legno ecc.. Piccoli 
pezzetti di legno oppure altri tipi di oggetti 
che entrano in contatto con la lama in rota-
zione possono arrivare a colpire l’operatore 
con un’alta velocità.
f
Tenere il pavimento libero da trucioli di le-
gno e resti di materiale. È possibile scivolare 
o inciampare.
f
Fissare sempre il pezzo in lavorazione aven-
do cura di bloccarlo bene. Non lavorare mai 
pezzi troppo piccoli per poter essere bloc-
cati correttamente in posizione. In caso con-
trario la distanza della mano rispetto alla la-
ma in rotazione sarebbe troppo ridotta.
f
Utilizzare l’elettroutensile esclusivamente 
per i materiali che sono indicati nell’uso 
conforme alle norme. In caso contrario 
l’elettroutensile potrebbe essere sovraccari-
cato.
f
Qualora la lama di taglio dovesse bloccarsi, 
spegnere l’elettroutensile e tenerlo fermo 
in posizione nel pezzo in lavorazione fino a 
quando la lama non si sarà fermata comple-
tamente. Per evitare un contraccolpo, il 
pezzo in lavorazione può essere rimosso so-
lamente dopo l’arresto della lama di taglio. 
Eliminare la causa del bloccaggio della lama 
di taglio prima di avviare di nuovo l’elettrou-
tensile.
Radiazione laser
Non fissare il fascio
Apparecchio
laser di classe 2
EN 60825-1:2007
<1mW 650nm
OBJ_BUCH-1270-001.book Page 85 Thursday, July 22, 2010 12:44 PM