Bosch PCM 7 S User Manual
Page 93
 
Italiano | 93
Bosch Power Tools
1 609 929 W43 | (22/7/10)
– Tirare il dispositivo di sicurezza per il tra-
sporto 29 completamente all’esterno.
– Spostare il braccio dell’utensile lentamente
verso l’alto.
Bloccaggio dell’elettroutensile 
(posizione prevista per il trasporto)
– Allentare la vite di fissaggio 26 qualora la 
stessa fosse serrata. Tirare completamente 
in avanti il braccio dell’utensile e serrare di 
nuovo saldamente la vite di fissaggio.
– Avvitare la guida di profondità 18 completa-
mente verso l’alto. (vedi «Regolazione della 
guida di profondità», pagina 95)
– Per il blocco del tavolo per troncare 8 serrare
il pomello di fissaggio 9.
– Premere sulla leva 3 ed orientare contempo-
raneamente verso il basso il braccio 
dell’utensile sull’impugnatura 1 fino a quan-
do è possibile premere completamente verso 
l’interno il dispositivo di sicurezza per il tra-
sporto 29.
Il braccio dell’utensile è ora bloccato in modo si-
curo per il trasporto.
Fissaggio del pezzo in lavorazione
(vedi figura G)
Per poter garantire un’ottimale sicurezza sul po-
sto di lavoro, il pezzo in lavorazione deve sem-
pre essere bloccato in posizione.
Non lavorare mai pezzi troppo piccoli per poter 
essere bloccati correttamente in posizione.
– Premere forte il pezzo in lavorazione contro 
la guida di battuta 15.
– Infilare il morsetto a C in dotazione 16 in uno
dei fori appositamente previsti 23.
– Allentare la vite ad alette 37 ed adattare il
morsetto al materiale da lavorare. Stringere 
di nuovo bene la vite ad alette.
– Fissare il pezzo in lavorazione ruotando la
barra filettata 38 .
Allentamento del pezzo in lavorazione
– Per l’allentamento del morsetto ruotare la 
barra filettata 38 in senso antiorario.
Prolunga del banco per tagliare
(vedi figura H)
Pezzi in lavorazione lunghi devono essere sup-
portati all’estremità libera.
Il sistema ad innesto flessibile delle prolunghe 
del banco per tagliare 14 consente una moltepli-
cità di varianti di prolunga.
– In caso di necessità inserire la prolunga del 
banco per tagliare 14 nei supporti 28 
sull’elettroutensile oppure nei supporti 32 
della seconda prolunga del banco per taglia-
re.
Impostazione dell’angolo obliquo
f
Durante la regolazione dell’angolo obliquo 
non azionare mai l’interruttore di avvio/ar-
resto 20.  Qualora l’elettroutensile dovesse 
accendersi accidentalmente, esiste pericolo 
di lesioni.
Regolazione della posizione orizzontale 
dell’angolo obliquo
L’angolo obliquo in senso orizzontale può esse-
re registrato in un campo che va da 47° (lato si-
nistro) fino a 47° (lato destro).
– Allentare il pomello di fissaggio 9, qualora 
questo dovesse essere stretto forte.
– Ruotare il tavolo per troncare 8 al pomello di
fissaggio verso sinistra oppure verso destra 
fino a quando la scala graduata per angolo 
obliquo 12 indica l’angolo obliquo desidera-
to.
– Avvitare di nuovo forte il pomello di fissaggio
9.
Per la regolazione veloce e precisa di angoli 
obliqui utilizzati frequentemente il tavolo per 
troncare 8 scatta in posizione per i seguenti an-
goli standard:
–45°/ –30°/–22,5°/ –15°/
0°/ 15°/ 22,5°/ 30°/ 45°
OBJ_BUCH-1270-001.book Page 93 Thursday, July 22, 2010 12:44 PM