Bosch PCM 7 S User Manual
Page 94
 
94 | Italiano
1 609 929 W43 | (22/7/10)
Bosch Power Tools
Regolazione della posizione verticale dell’an-
golo obliquo (vedi figura I)
L’angolo obliquo verticale può essere regolato 
entro un campo che va da 0° fino a 45°.
– Allentare la leva di blocco 17.
– Ribaltare il braccio dell’utensile all’impugna-
tura 1 fino a quando l’indicazione dei gradi 
39 arriverà a visualizzare l’angolo obliquo che 
si desidera.
– Tenere in questa posizione il braccio
dell’utensile e stringere di nuovo forte la leva 
di blocco 17.
Per una regolazione veloce e precisa degli an-
goli standard 0° e 45° sulla carcassa della mac-
china si trovano apposite tacche.
– Allentare la leva di blocco 17.
– A tal fine, ribaltare il braccio dell’utensile 
all’impugnatura 1 fino alla battuta di arresto 
verso destra (0°) oppure fino alla battuta di 
arresto verso sinistra (45°).
– Serrare nuovamente la leva di blocco 17.
Messa in funzione
f
Osservare la tensione di rete! La tensione 
della rete deve corrispondere a quella indi-
cata sulla targhetta dell’elettroutensile. Gli 
elettroutensili con l’indicazione di 230 V 
possono essere collegati anche alla rete di 
220 V.
Accensione (vedi figura J)
– Per la messa in funzione premere l’interrut-
tore di avvio/arresto 20 e tenerlo premuto.
Nota bene: Per motivi di sicurezza non è possi-
bile bloccare l’interruttore avvio/arresto 20 che 
deve essere tenuto sempre premuto durante 
l’esercizio.
Solo premendo sulla leva 3 è possibile posizio-
nare il braccio dell’utensile verso il basso.
– Pertanto per tagliare è necessario premere 
inoltre la leva 3 per azionare l’interruttore di 
avvio/arresto 20.
Spegnimento
– Per spegnere rilasciare l’interruttore di av-
vio/arresto 20.
Indicazioni operative
Indicazioni generali per l’operazione di taglio
f
Prima del taglio serrare sempre saldamente 
il pomello di fissaggio 9 e la leva di blocco 
17. In caso contrario la lama di taglio potreb-
be bloccarsi nel pezzo in lavorazione.
f
Prima di ogni operazione di taglio ci si deve 
accertare che in nessuna occasione la lama 
di taglio potrà arrivare a toccare né la guida 
di battuta, né i morsetti e neppure altre par-
ti della macchina. Rimuovere battute ausi-
liarie eventualmente montate oppure adat-
tarle in modo conforme.
Proteggere la lama di taglio da battute e da col-
pi. Non sottoporre mai la lama da taglio a pres-
sione laterale.
Non lavorare mai pezzi in lavorazione deformati. 
Il pezzo in lavorazione deve avere sempre un 
bordo diritto che permetta di poggiarvi la guida 
di battuta.
Pezzi in lavorazione lunghi devono essere sup-
portati all’estremità libera.
Tracciatura della linea di taglio (vedi figura K)
Un raggio laser visualizza la linea di taglio della 
lama. In questo modo è possibile posizionare 
con precisione il pezzo da segare senza dover 
aprire la cuffia di protezione oscillante.
– A tal fine, accendere il raggio laser con l’in-
terruttore 21.
– Allineare la marcatura apposta sul pezzo in
lavorazione con il bordo destro della linea la-
ser.
Posizione dell’operatore (vedi figura L)
f
Non posizionarsi mai in linea con la lama di 
taglio davanti all’elettroutensile bensì sem-
pre spostati lateralmente dalla lama di ta-
glio. In questo modo il corpo è protetto da un 
possibile contraccolpo.
– Non avvicinare mai le mani, le dita oppure le
braccia alla lama in rotazione.
– Non incrociare mai le proprie braccia davanti
al braccio dell’utensile.
OBJ_BUCH-1270-001.book Page 94 Thursday, July 22, 2010 12:44 PM