Descrizione del prodotto e caratteri- stiche – Bosch GKS Professional 55 User Manual

Page 45

Advertising
background image

Italiano | 45

Bosch Power Tools

2 609 932 800 | (5.7.11)

Funzione della calotta di protezione inferiore
f

Prima di ogni intervento operativo accertarsi che la ca-

lotta di protezione chiuda perfettamente. Non utilizza-

re la sega in caso non fosse possibile muovere libera-

mente la calotta di protezione inferiore e non potesse

essere chiusa immediatamente. Mai bloccare oppure

legare la calotta di protezione inferiore in posizione

aperta. Se la sega dovesse accidentalmente cadere a terra

è possibile che la calotta di protezione inferiore subisca

una deformazione. Operando con la leva di ritorno, aprire

la calotta di protezione ed accertarsi che possa muoversi li-

beramente in ogni angolazione e profondità di taglio senza

toccare né lama né nessun altro pezzo.

f

Controllare il funzionamento della molla per la calotta

di protezione inferiore. Qualora la calotta di protezione

e la molla non dovessero funzionare correttamente,

sottoporre la lama di taglio ad un servizio di manuten-

zione prima di utilizzarla. Componenti danneggiati, de-

positi di sporcizia appiccicosi oppure accumuli di trucioli

comportano una riduzione della funzionalità della calotta

inferiore di protezione.

f

Aprire manualmente la cuffia inferiore di protezione

solo in caso di tagli particolari, come potrebbero essere

«tagli dal centro e tagli ad angolo». Aprire la cuffia infe-

riore di protezione mediante la leva di ritorno e rilascia-

re questa non appena la lama di taglio sarà penetrata

nel pezzo in lavorazione. Nel caso di ogni altra operazione

di taglio la cuffia inferiore di protezione deve funzionare

automaticamente.

f

Non poggiare la sega sul banco di lavoro oppure sul pa-

vimento se la calotta inferiore di protezione non copre

completamente la lama di taglio. Una lama di taglio non

protetta ed ancora in fase di arresto sposta la sega in senso

contrario a quello della direzione di taglio e taglia tutto ciò

che incontra. Tenere quindi sempre in considerazione la

fase di arresto della sega.

Ulteriori avvertenze di pericolo
f

Non avvicinare mai le mani all’espulsione dei trucioli.

Le parti in rotazione costituiscono un concreto pericolo.

f

Non lavorare con la sega sovra testa. In questa posiziona

non si ha un sufficiente controllo sull’elettroutensile.

f

Al fine di rilevare linee di alimentazione nascoste, uti-

lizzare adatte apparecchiature di ricerca oppure rivol-

gersi alla locale società erogatrice. Un contatto con linee

elettriche può provocare lo sviluppo di incendi e di scosse

elettriche. Danneggiando linee del gas si può creare il peri-

colo di esplosioni. Penetrando una tubazione dell’acqua si

provocano seri danni materiali oppure vi è il pericolo di

provocare una scossa elettrica.

f

Non utilizzare l’elettroutensile stazionariamente. Non

ne è prevista l’utilizzazione con un tavolo per troncare mul-

tiuso.

f

Non utilizzare lame in acciaio extrarapido. Questo tipo

di lame possono rompersi facilmente.

f

Non tagliare metalli ferrosi. Trucioli incandescenti pos-

sono incendiare l’aspirazione polvere.

f

Durante le operazioni di lavoro è necessario tenere

l’elettroutensile sempre con entrambe le mani ed adot-

tare una posizione di lavoro sicura. Utilizzare con sicu-

rezza l’elettroutensile tenendolo sempre con entrambe le

mani.

f

Assicurare il pezzo in lavorazione. Un pezzo in lavorazio-

ne può essere bloccato con sicurezza in posizione solo uti-

lizzando un apposito dispositivo di serraggio oppure una

morsa a vite e non tenendolo con la semplice mano.

f

Prima di posare l’elettroutensile, attendere sempre fi-

no a quando si sarà fermato completamente. L’accesso-

rio può incepparsi e comportare la perdita di controllo

dell’elettroutensile.

Descrizione del prodotto e caratteri-

stiche

Leggere tutte le avvertenze di pericolo e le

istruzioni operative. In caso di mancato ri-

spetto delle avvertenze di pericolo e delle

istruzioni operative si potrà creare il pericolo

di scosse elettriche, incendi e/o incidenti gra-

vi.

Si prega di aprire la pagina ribaltabile su cui si trova raffigurata

schematicamente la macchina e lasciarla aperta mentre si leg-

ge il manuale delle Istruzioni per l’uso.

Uso conforme alle norme

GKS 55:
Utilizzandolo su appoggi fissi, l’elettroutensile è idoneo per

eseguire nel legno tagli longitudinali e trasversali sia in linea

retta sia obliqui. Utilizzando lame adeguate, è possibile taglia-

re anche metalli non ferrosi a parete sottile, p. es. profili.

La lavorazione di metalli ferrosi non è permessa.
GKS 55 GCE:
Utilizzandolo su appoggi fissi, l’elettroutensile è idoneo per

eseguire nel legno tagli longitudinali e trasversali sia in linea

retta sia obliqui. Utilizzando lame adeguate, è possibile taglia-

re anche metalli non ferrosi a parete sottile (p. es. profili), ma-

teriali leggeri da costruzione e materie plastiche.

La lavorazione di metalli ferrosi non è permessa.

Componenti illustrati

La numerazione dei componenti illustrati si riferisce all’illu-

strazione dell’elettroutensile che si trova sulla pagina con la

rappresentazione grafica.

1 Interruttore di avvio/arresto
2 Pulsante di sicurezza dell’interruttore di avvio/arresto
3 Rotellina di selezione numero giri (GKS 55 GCE)
4 Impugnatura supplementare (superficie di presa isolata)
5 Tasto di bloccaggio dell’alberino
6 Scala angolo obliquo
7 Vite ad alette per guida parallela
8 Vite ad alette per preselezione dell’angolo obliquo
9 Marcatura del taglio 0°

10 Marcatura del taglio 45°

OBJ_BUCH-244-006.book Page 45 Tuesday, July 5, 2011 7:44 AM

Advertising
This manual is related to the following products: