Velleman AVM52ERT User Manual

Page 27

Advertising
background image

AVM52ERT VELLEMAN

27

dispersori ausiliari risulta superiore a 2K

Ω. Assicurarsi quindi di conficcare i picchetti P1 e C1

nel terreno umido e verificare che esista un buon contatto elettrico con i cavi di collegamento.

2) Misurazione della tensione di terra di un dispositivo con messa a terra


Premere il tasto AC V. La tensione di terra misurata viene indicata sulla scala V dello
strumento. Il valore della resistenza di terra potrebbe non essere preciso se la tensione di terra
è superiore a 5V. Togliere alimentazione al dispositivo sotto test o ridurre la tensione di terra
per ovviare al problema.
Nota: la misura non viene influenzata se il tasto x1

Ω, x10Ω o x100Ω risulta premuto.


3) Controllo della tensione delle batterie e del collegamento dei cavi


Sia il livello di carica delle batterie che il collegamento dei cavi possono essere controllati
premendo il tasto BATT.CHECK:

a) Tensione delle batterie


La tensione delle batterie è sufficiente quando l’ago rimane nella zona della scala indicata con
la scritta “GOOD”. Se ciò non avviene, sostituire le batterie (vedere capitolo “5. Sostituzione
delle batterie
”).

b) Collegamento dei cavi


L’indicatore luminoso “OK” si illumina quando i cavi dei terminali P e C risultano collegati
correttamente e la resistenza dei dispersori ausiliari ha un valore che rientra nel limite massimo
ammesso. Se l’indicatore non si illumina verificare il collegamento dei cavi con i terminali P e C
o diminuire il valore della resistenza dei dispersori ausiliari (portandolo ad un livello accettabile)
bagnando il terreno con acqua o muovendo i dispersori stessi. Verificare anche l’integrità del
cavo verde e del cavo rosso unendo i due tramite i propri terminali a coccodrillo.

Si noti che è possibile controllare la tensione delle batterie senza collegare alcun cavo; basta
premere a fondo il tasto BATT.CHECK. L’indicatore “OK” non si deve illuminare.

4) Misurazione della resistenza di terra


Premere il pulsante di portata x 1

Ω, x 10Ω o 100Ω. Successivamente premere il tasto MEAS.

Moltiplicare per 10 il valore letto sulla scala dello strumento se è stato premuto il tasto x 10

Ω o

per 100 se è stato premuto il tasto 100

Ω.

L’indicatore “OK” si illumina quando lo strumento funziona correttamente. Se il LED non si
accende significa che la misurazione non può essere eseguita a causa dell’elevato valore della
resistenza di terra presente tra i terminali C ed E. Verificare ancora una volta che non vi sia
alcun contatto tra i cavi di collegamento e rieseguire i controlli specificati nel paragrafo “3)
Controllo della tensione delle batterie e del collegamento dei cavi
”. È possibile che
l’indicatore rimanga spento e l’ago dello strumento superi il valore di fondo scala nonostante i
controlli non abbiano evidenziato alcuna anomalia. Ciò può essere dovuto a diversi fattori:
l’elemento sotto test non funziona correttamente, il relativo cavo o il cavo nero di collegamento
potrebbero essere danneggiati.

Advertising