Velleman DVM1200 User Manual

Page 68

Advertising
background image

DV




VM1200

NOTA: spes

nom

(cor

Al fi

eseg
(cor

In m
grad

per
Qua

Ciò
colle

Test per dio

Per testare

1. Posiz
2. Prem

3. Inser
4. Colle

5. Sul d

La tensione
mentre la re

Test di con

Per eseguire

1. Posiz

2. Prem
4. Inser

3. Colle
4. Quan

contin

NOTA: il tes

Misurazion

Le portate d

Per

alim

Per
tog

Per

tog
Util

com

sso il valore

minale. Ciò ac

rrente che vie

ne di garanti

guire la misu

rtocircuitando

modalità misu

do di portare

effettuare mi

ando è selezio

è normale qu

egati, o quand

odi

diodi non co

zionare il sele

mere SELECT

ire il terminal

gare il punta

isplay appari

di polarizzaz

esistenza inve

ntinuità

e il test di co

zionare il sele

mere SELECT

ire il terminal

gare i puntal

ndo il valore d

nuo.

st di continuit

ne capacità

dello strumen

r evitare sco

mentazione a

r evitare sco

gliere alimen

r evitare sco

gliere alimen

lizzare la fun

mpletamente

di resistenza

ccade poiché

ene anche de

re una miglio

urazione, è ne

oli tra di loro)

urazione resis

in conduzion

isure di resis
onata la porta

uando vengon

do il circuito è

llegati ad un

ettore rotativo

T per attivare

le del puntale

le rosso all’a

irà il valore a

zione diretta

ersa del diod

ontinuità:

ettore rotativo

T due volte p

le del puntale

i al circuito s

di resistenza

tà permette d

nto, per misur

osse elettric

al circuito e

osse elettric

ntazione al c

osse elettric

ntazione al c

nzione misu

e scarichi.

a misurato su

é lo strumento

erivata da ev

ore accuratez

ecessario co

, valore che d

stenza, lo str

ne diodi o tra

tenza su res

ata 60MΩ, lo

no misurati a

è aperto, il di

circuito:

o su

.

e la funzione.

e nero nella b

anodo e quell

approssimativ

di un diodo i

do può esser

o su .

er attivare la

e nero nella b

sotto test.

tra i due pun

di verificare v

re di capacità

he e/o dann

scaricare tu

he e/o dann

circuito e sca

he e/o dann

circuito e sca
urazione tens

- 68 -

u di un resisto

o misura la c

entuali comp

zza nella mis

noscere il va

dovrà essere

rumento gene

ansistor; si co

istori inseriti

o strumento im

alti valori di re

splay segnala

boccola COM
lo nero al cat

vo della tens

in buone con

e influenzata

a funzione.

boccola COM

ntali è inferio

velocemente

à, sono 60,00

i allo strume

utti i conden

i allo strume

aricare tutti

i allo strume

aricare tutti

sione DC pe

ore, inserito i

corrente total

ponenti colleg

surazione di b

alore di resist

e sottratto da

era, ai capi d

onsiglia perta

in circuiti.

mpiega alcun

sistenza. Qu

a una condiz

M e quello ro

todo del diod

ione diretta d

ndizioni, inser

a dai compon

M e quello ro

re a 50Ω, lo

se un circuit

0nF, 600,0nF

ento, prima

nsatori ad al

ento, prima

i condensat

ento, prima

i condensat

er verificare

n un circuito
e che scorre

gati al resisto
bassi valori d

tenza dei pun

alla misurazio

dei relativi ter
anto di non ut

ni secondi per

ando i termin

zione di fuoris

sso nella boc

do sotto test.

del diodo.

rito in un circ

nenti eventua

sso nella boc

strumento e

to è aperto o

F, 6,000

µF, 6

di effettuare

lta tensione

di effettuare

tori ad alta t

di effettuare

tori ad alta t
che i conde

, è diverso da

e attraverso i

ore).

di resistenza,

ntali stessi

one finale.

rminali, una te

tilizzare la po

r fornire una

nali d’ingresso

scala mostran

ccola .

cuito, varia da
almente colle

ccola Ω.

mette un seg

in cortocircu

60,00

µF e 30

e test su dio

.

e test di con

tensione.

e misure di c

tensione.

ensatori sian

VELLEM

a quello

puntali

prima di

ensione in

ortata 60MΩ

lettura stabile

o non sono

ndo la scritta

a 0,5V a 0,8V

gati ad esso

gnale acustic

uito.

00,0

µF.

odi togliere

ntinuità

capacità,

no

MAN

e.

OL.

V

.

co

Advertising