Hotpoint Ariston MH 99.1 IX-HA S User Manual

Page 14

Advertising
background image

14

IT

Allacciamento del cavo di alimentazione alla rete

Montare sul cavo una spina normalizzata per il carico

indicato sulla targhetta caratteristiche, nel caso di

collegamento diretto alla rete è necessario interporre tra

l’apparecchio e la rete un interruttore omnipolare con

apertura minima fra i contatti di 3 mm. dimensionato al

carico e rispondente alle norme in vigore (il filo di terra non

deve essere interrotto dall’interruttore).

Il cavo di alimentazione deve essere posizionato in modo

che non raggiunga in nessun punto una temperatura

superiore di 50°C a quella ambiente.

Prima di effettuare l’allacciamento accertarsi che:

• La sicurezza elettrica di questo apparecchio è assicurata

soltanto quando lo stesso è correttamente collegato ad

un efficiente impianto di messa a terra come previsto

dalle vigenti norme di sicurezza elettrica. E’ necessario

verificare questo fondamentale requisito di sicurezza

e, in caso di dubbio, richiedere un controllo accurato

dell’impianto da parte di personale professionalmente

qualificato. Il costruttore non può essere considerato

responsabile per eventuali danni causati dalla mancanza

di messa a terra dell’impianto.

• Prima di collegare l’apparecchio accertarsi che i dati

di targa (posti sull’apparecchio e/o sull’imballo) siano

rispondenti a quelli della rete di distribuzione elettrica e

gas.

• Verificare che la portata elettrica dell’impianto e delle

prese di corrente siano adeguate alla potenza massima

dell’apparecchio indicata in targa. In caso di dubbio

rivolgersi ad una persona professionalmente qualificata.

• In caso di incompatibilità tra la presa e la spina

dell’apparecchio fare sostituire la presa con altra di

tipo adatto da personale professionalmente qualificato.

Quest’ultimo, in particolare, dovrà anche accertare che

la sezione dei cavi della presa sia idonea alla potenza

assorbita dall’apparecchio. In generale è sconsigliabile

l’uso di adattatori, prese multiple e/o prolunghe. Qualora

il loro uso si rendesse indispensabile è necessario

utilizzare solamente adattatori semplici o multipli e

prolunghe conformi alle vigenti norme di sicurezza,

facendo però attenzione a non superare il limite di portata

in valore di corrente, marcato sull’adattatore semplice e

sulle prolunghe, e quello di massima potenza marcato

sull’adattatore multiplo.

! Ad apparecchio installato, il cavo elettrico e la presa della

corrente devono essere facilmente raggiungibili.

! Il cavo non deve subire piegature o compressioni.

! Il cavo deve essere controllato periodicamente e sostituito

solo da tecnici autorizzati (vedi Assistenza).

! L’azienda declina ogni responsabilità qualora queste

norme non vengano rispettate.

TARGHETTA CARATTERISTICHE

Dimensioni

larghezza cm 59,5

altezza cm 32,9

profondità cm 39,4

Collegamenti

elettrici

tensione a 220-240V~ 50/60 Hz

(vedi targhetta caratteristiche)

potenza massima assorbita 2800W

ENERGY

LABEL

Direttiva 2002/40/CE sull’etichetta

dei forni elettrici. Norma EN 50304-60350

Consumo energia dichiarazione Classe

convezione Forzata - funzione di

riscaldamento: Gratin.

Questa apparecchiatura è conforme

alle seguenti Direttive Comunitarie:

- 2006/95/CEE del 12/12/06 (Bassa

Tensione) e successive modificazioni

- 2004/108/CEE del15/12/04

(Compatibilità Elettromagnetica) e

successive modificazioni

- 93/68/CEE del 22/07/93 e successive

modificazioni.

- 2002/96/CE e successive modificazioni.

- 1275/2008 standby/off mode

Volume

lt. 78

Advertising