Hotpoint Ariston Style FH 89 P IX-HA S User Manual

Page 11

Advertising
background image

IT

11

Montaggio del cavo di alimentazione

1. Aprire la morsettiera

facendo leva con un

cacciavite sulle linguette

laterali del coperchio: tirare

e aprire il coperchio (vedi

figura).

2. Mettere in opera il cavo di

alimentazione: svitare la vite

del serracavo e le tre viti dei
contatti L-N-

e poi fissare

i cavetti sotto le teste delle

viti rispettando i colori Blu

(N) Marrone (L) Giallo-Verde

(vedi figura).

3 . F i s s a r e i l c a v o

nell’apposito fermacavo.

4. Chiudere il coperchio

della morsettiera.

Allacciamento del cavo di alimentazione alla rete

Montare sul cavo una spina normalizzata per il carico

indicato nella targhetta caratteristiche (vedi a fianco).

In caso di collegamento diretto alla rete è necessario

interporre tra l’apparecchio e la rete un interruttore

onnipolare con apertura minima fra i contatti di 3 mm

dimensionato al carico e rispondente alle norme in vigore

(il filo di terra non deve essere interrotto dall’interruttore). Il

cavo di alimentazione deve essere posizionato in modo tale

che in nessun punto superi di 50°C la temperatura ambiente

(per esempio lo schienale del forno).

! L’installatore è responsabile del corretto collegamento

elettrico e dell’osservanza delle norme di sicurezza.

Prima di effettuare l’allacciamento accertarsi che:

• la presa abbia la messa a terra e sia a norma di legge;

• la presa sia in grado di sopportare il carico massimo

di potenza della macchina, indicato nella targhetta

caratteristiche (vedi sotto);

• la tensione di alimentazione sia compresa nei valori nella

targhetta caratteristiche (vedi sotto);

• la presa sia compatibile con la spina dell’apparecchio. In

caso contrario sostituire la presa o la spina; non usare

prolunghe e multiple.

! Ad apparecchio installato, il cavo elettrico e la presa della

corrente devono essere facilmente raggiungibili.

! Il cavo non deve subire piegature o compressioni.

! Il cavo deve essere controllato periodicamente e sostituito

solo da tecnici autorizzati (vedi Assistenza).

! L’azienda declina ogni responsabilità qualora queste

norme non vengano rispettate.

N

L

Dimensioni*

(Con

controporta in vetro)

larghezza cm 43,5

altezza cm 32,4

profondità cm 41,5

Volume*

(Con

controporta in vetro)

lt. 59

Dimensioni

**

(Con

controporta in vetro)

larghezza cm 45,5

altezza cm 32,4

profondità cm 41,5

Volume

**

(Con

controporta in vetro)

lt. 62

Collegamenti

elettrici

tensione a 220-240V~ 50Hz

potenza massima assorbita

2800W (vedi targhetta

caratteristiche)

ENERGY

LABEL

Direttiva 2002/40/CE

sull’etichetta dei forni elettrici.

Norma EN 50304

Consumo energia convezione

Naturale – funzione di

riscaldamento: Tradizionale;

Consumo energia dichiarazione

Classe convezione Forzata -

funzione di

riscaldamento: Pasticceria.
Questa apparecchiatura è

conforme alle seguenti Direttive

Comunitarie: 2006/95/CEE del

12/12/06 (Bassa Tensione) e

successive modificazioni -

2004/108/CEE del 15/12/04

(Compatibilità Elettromagnetica)

e successive modificazioni -

93/68/CEE del 22/07/93 e

successive modificazioni.

2002/96/CE e successive

modificazioni.

1275/2008 stand-by/off mode

TARGHETTA CARATTERISTICHE

Dimensioni*

larghezza cm 43,5

altezza cm 32,4

profondità cm 40,6

Dimensioni**

larghezza cm 45,5

altezza cm 32,4

profondità cm 40,6

Volume*

lt. 58

Volume**

lt. 60

* Solo per modelli con guide imbutite.

** Solo per modelli con guide in filo.

Advertising