En it – Xylem Control Panels QSM, QM(P,S)C, QD(Y)R, QGM, QCL, QXR, QHI User Manual

Page 3

Advertising
background image




IMPIEGHI - APPLICATIONS – UTILISATIONS – ANWENDUNGEN

Quadro - Control box
Coffret - Schalttafel

Pompa - Pump
Pompe - Pumpe

QSM - QMC - QMCS
QPC - QPCS - QSC- QSCS
QSM/SP- QCL

Sommerse 1

∼ Submersible 1 ∼

Immergees 1

∼ Tauchmotorpumpen 1 ∼

QDRM - QDRMC
QDRM2 – QDRMC2
QXR2

Sommergibili da drenaggio 1

∼ Submersible Drainage 1 ∼

Submersibles 1

∼ Abwasserpumpen 1 ∼

QDR - QYR
QDR2 – QYR2

Sommergibili da drenaggio 3

∼ Submersible Drainage 3 ∼

Submersibles 3

∼ Abwasserpumpen 3 ∼

QM -QCL

Superficie 1

∼ Surface 1 ∼

Surface 1

∼ Blockpumpen 1 ∼

QTD

Superficie 3

∼ Surface 3 ∼

Surface 3

∼ Blockpumpen 3 ∼



1 MOVIMENTAZIONE

Il prodotto va sollevato e movimentato con cura.

2 LIMITI D’IMPIEGO

Temperatura ambiente: -5°C +40°C , Umidità relativa max : 50% a 40°C senza condensa.
Verificare che il quadro sia idoneo alla pompa e che l’assorbimento di corrente della pompa sia compreso nel campo di funzionamento del
quadro

3 INSTALLAZIONE

Prima dell’installazione leggere attentamente le istruzioni della pompa. Installare il quadro a parete in un ambiente non a rischio di allagamento.
Installare il quadro mantenendo il grado di protezione IP riportato sulla targa (i fori di fissaggio devono essere impegnati dalle relative viti e i
pressacavi dai relativi cavi)

4 COLLEGAMENTO ELETTRICO

Il collegamento alla rete elettrica ed alla pompa deve essere eseguito da personale qualificato seguendo le indicazioni sullo schema di
collegamento allegato al quadro.
1.

Collegare l’ alimentazione con cavo di sezione adeguata nel rispetto delle normative vigenti, comunque non inferiore a 3G1.5, e seguendo
le indicazioni dello schema riportato all’ interno del quadro (Escluso QSM e QSM/SP già dotati di cavo con spina )
Il conduttore di terra va lasciato più lungo dei conduttori di fase e collegato per primo.

2.

L’ alimentazione del quadro deve prevedere un dispositivo di protezione dal cortocircuito, e un dispositivo differenziale con corrente di
intervento non superiore a 30 mA.

3.

L’ alimentazione del quadro deve prevedere un dispositivo di sconnessione dalla rete con distanza di apertura dei contatti di almeno 3 mm.

4.

Nel caso che il quadro sia corredato con cavo di alimentazione e spina, quest’ ultima e la relativa presa devono essere posizionate in un
luogo ben accessibile.

5 MANUTENZIONE

Il quadro non necessita di manutenzione. Non aprire il quadro prima di averlo scollegato dalla rete di alimentazione. In caso di danneggiamento
del cavo di alimentazione del quadri QSM e QSM/SP la sostituzione deve essere eseguita dai nostri Centri Assistenza o comunque da
personale qualificato

6 DICHIARAZIONE «CE» DI CONFORMITA’

Lowara srl , con sede a Montecchio Maggiore – Vicenza – Italia, dichiara che i quadri elettrici

QSM, QSM/SP, QMC, QMCS, QPC, QPCS, QSC, QSCS, QDRM, QDRM2, QDRMC,

QDRMC2, QGMC, QDR, QYR, QDR2, QYR2, QM, QTD, QHI, QCL, QXR2

sono conformi alle seguenti Direttive
• Bassa Tensione 2006/95/CE

(anno di prima apposizione della marcatura:

2000 per le serie QSM, QM, QTD, QCL, QDR;

2001 per le serie QMC, QMCS, QPC, QPCS;

2004 per la serie QHI;

2007 per le serie QDR2, QDRM2, QDRMC, QDRMC2, QYR, QYR2, QGMC;

2008 per le serie QSC, QSCS

2010 per le serie QXR2).

• Compatibilità

Elettromagnetica

2004/108/CE

e alle seguenti norme tecniche
• EN 60439-1 : 2000

• EN 60439-1/A1 : 2005

• EN 61000-6-1 : 2007

• EN 61000-6-3 : 2007

Montecchio Maggiore 11.01.2012
Amedeo Valente
(Director of Engineering and R&D)





en

it

Advertising