Avvio e utilizzo – Hotpoint Ariston CE6IFA.F X F-HA S User Manual

Page 11

Advertising
background image

IT

11

Avvio e utilizzo

! Prima dell’uso, togliere tassativamente le pellicole in
plastica poste ai lati dell’apparecchio

Impostare l’orologio

! Si può impostare sia quando il forno è spento che
quando è acceso, ma non si è programmata la fine di
una cottura.
1. Premere più volte il tasto

finchè non lampeggiano

l’icona

e i primi due digit numerici sul DISPLAY;

2. ruotare la manopola IMPOSTAZIONE TEMPI verso il
“+” e “-” per regolare l’ora;
3. premere di nuovo il tasto

finchè non

lampeggiano gli altri due digit numerici sul DISPLAY;
4. ruotare la manopola IMPOSTAZIONE TEMPI verso il
“+” e “-” per regolare i minuti;
5. premere nuovamente il tasto

per confermare.

Impostare il contaminuti

! Questa funzione non interrompe la cottura e
prescinde dall’utilizzo del forno; permette solo di
azionare il segnale acustico allo scadere dei minuti
impostati.

1. Premere più volte il tasto

finchè non lampeggiano

l’icona e i tre digit numerici sul DISPLAY;
2. ruotare la manopola IMPOSTAZIONE TEMPI verso il
“+” e “-” per regolare i minuti;
3. premere nuovamente il tasto

per confermare.

Seguirà la visualizzazione del conto alla rovescia al
termine del quale si azionerà il segnale acustico.

Uso del forno

! Alla prima accensione fare funzionare il forno a vuoto
per almeno un’ora con il termostato al massimo e a
porta chiusa. Poi spegnere, aprire la porta del forno
e aerare il locale. L’odore che si avverte è dovuto
all’evaporazione delle sostanze usate per proteggere
il forno.

1. Selezionare il programma di cottura desiderato
ruotando la manopola PROGRAMMI.
2. Il forno entra nella fase di preriscaldamento,
l’indicatore del preriscaldamento si illumina.
È possibile modificare la temperatura ruotando la
manopola TERMOSTATO.
3. Quando si spegne l’indicatore del preriscaldamento

e si avverte un segnale acustico il

preriscaldamento è completo: introdurre gli alimenti.

4. Il DISPLAY visualizza l’icona

che consiglia il

livello sul quale posizionare la teglia.
5. Durante la cottura è sempre possibile:
- modificare il programma di cottura agendo sulla
manopola PROGRAMMI;
- modificare la temperatura agendo sulla manopola
TERMOSTATO;
- pianificare la durata e l’ora di fine della cottura
(vedi programmi di cottura);
- interrompere la cottura riportando la manopola
PROGRAMMI in posizione “0”.
6. Trascorse due ore il forno si spegne
automaticamente: tale tempo è preimpostato per motivi
di sicurezza in tutti i programmi di cottura.
È possibile modificare la durata della cottura
(vedi programmi di cottura).
7. In caso di black-out, se la temperatura del forno
non si è abbassata troppo, l’apparecchio è dotato
di un sistema che riattiva il programma dal punto
in cui è stato interrotto. Le pianificazioni in attesa di
avvio, invece, non vengono ripristinate al ritorno della
corrente e devono essere riprogrammate.

!

Nel programma BARBECUE non è previsto il

preriscaldamento.

!

Non appoggiare mai oggetti sul fondo del forno

perché si rischiano danni allo smalto.

!

Porre sempre i recipienti di cottura sulla griglia in

dotazione.

Ventilazione di raffreddamento

Per ottenere una riduzione delle temperature esterne,
una ventola di raffreddamento genera un getto d’aria
che esce tra il pannello di controllo e la porta del
forno. All’inizio del programma FAST CLEAN la ventola
funziona a bassa velocità.
! A fine cottura la ventola rimane attiva finché il forno
non è sufficientemente freddo.

Luce del forno

A forno spento la lampadina può essere accesa in
qualunque momento aprendo la porta del forno.

Advertising