ABUS HSRM30000 Smoke and Heat Detector User Manual

Page 58

Advertising
background image

– 58 –

– 59 –

sono anche contenute nella norma-
tiva di utilizzo dei rilevatori di fumo
DIN 14676.

VITA DEL DISPoSITIVo

Almeno ogni 12 anni, il rivelatore di
fumo deve essere sostituito.

PoSSIBILI CAUSE D’ALLARME

• Una grande quantità di vapore di
cottura, bollitura e / o arrosto,
nonché spray per l’ambiente, profu-
mati o contro insetti, o polline di
fiori, polvere di costruzione, leviga-
zione o polvere fine entrati diretta-
mente nell’apparecchio.

• oscillazioni di temperatura estreme
o irradiazioni elettromagnetiche
molto forti nelle dirette vicinanze
del rilevatore di fumo influiscono
sull’apparecchio.

• Il fumo di sigaretta causa lo scatto
dell’allarme solo se il fumo viene

immesso direttamente, o in una
concentrazione estremamente
elevata, nel rilevatore di fumo. Per
evitare di far scattare l’allarme si
raccomanda di proteggere l’appa-
recchio dagli influssi ambientali
sopra descritti.

• Uno o più piccoli insetti o altri
minuscoli organismi hanno oltre-
passato la barriera di protezione
contro gli insetti dell’apparecchio.
In questo caso è possibile rimediare
aspirando con attenzione l’appa-
recchio con un aspirapolvere.

Si raccomanda di ventilare bene la
stanza durante la cottura dei cibi o
quando si sviluppa una grande
quantità di vapore nelle vicinanze
del rilevatore di fumo. è possibile
interrompere provvisoriamente
l’allarme o impedirne l’attivazione
premendo delicatamente il pulsante
di verifica e arresto (IV.) e ventilando
bene le stanze.

Si consiglia di informare i vicini nel
caso che l’allarme scatti per motivi

390371_MoAnltg RM 20_D_GB_F_NL_I_11.2012.indd 58

14.11.12 13:16

Advertising