Dopo la pulizia, Sostituzione del filtro – Bosch BSG82502 kirschrot-metallic Bodenstaubsauger Beutel ergomaxx pro. hard floor 2500 User Manual

Page 50

Advertising
background image

49

b)Bocchetta per imbottiture

Per la pulizia di mobili imbottiti, tende, ecc.

c) Pennello per mobili

Per la pulizia di infissi, mobili, profilati, ecc.

Ⅲ Ribaltare la bocchetta per imbottiture nel senso indi-

cato dalla freccia.

Ⅲ Ruotando nel senso indicato dalla freccia, si estrae

la corona.

Prima di montare l'accessorio combinato nel sup-

porto per accessori, è necessario applicare la coro-
na e ribaltare nuovamente la bocchetta per imbotti-
ture.

Figura

Bocchetta per materassi
Per l’aspirazione di materassi, imbottiture. ecc.

(da applicare sull'impugnatura e sul tubo di aspirazione,
in funzione delle proprie specifiche esigenze).

Figura

Bocchetta per peli di animali su imbottiture

Ⅲ Per pulire a fondo le superfici eliminando con facilità i peli

di animali (applicare sull'impugnatura o sul tubo di
aspirazione a seconda delle esigenze).

Ⅲ Per pulire la bocchetta, aspirare semplicemente lo

sporco con l'impugnatura.

Ⅲ In caso di sporco resistente aprire la bocchetta.

Per fare ciò svitare (per esempio con una moneta) le due
viti laterali e rimuovere la parte interna della bocchetta.

Ⅲ Dopo la pulizia, reinserire la parte interna accertandosi

che venga posizionata correttamente e riavvitare le viti
per fissarla alla parte esterna.

Figura

Bocchetta per peli di animali
Spazzola per pavimenti per pulire a fondo le superfici
eliminando con facilità i peli di animali.
Spingere il tubo telescopico nel raccordo della spazzola
per peli di animale fino a farlo innestare in posizione.
Per sbloccare, premere la bussola di sblocco e rimuovere
il tubo telescopico.
Per pulire la bocchetta, aspirare semplicemente lo
sporco con il tubo telescopico/l'impugnatura.

Figura

Spazzola per pavimenti duri
Per la pulizia di pavimenti duri (piastrelle, parquet, ecc.)
Spingere il tubo telescopico nel raccordo della spazzola
per pavimenti duri fino a farlo innestare in posizione.
Per sbloccare, premere la bussola di sblocco e rimuove-
re il tubo telescopico.

Figura

In caso di brevi pause è possibile utilizzare il supporto
ausiliario di parcheggio situato sul lato posteriore del-
l'apparecchio.
Inserire l'aletta di plastica del tronchetto della bocchetta
nell'incavo sul lato dell'apparecchio.

15

14*

13*

12*

11*

Dopo la pulizia

Figura
Ⅲ Disattivare l'apparecchio e staccare la spina dalla presa.
Ⅲ Tirare brevemente il cavo di allacciamento alla rete e rila-

sciare (il cavo si arrotola automaticamente).

Ⅲ Tirando nuovamente il cavo di allacciamento, si riattiva il

freno del cavo. Tirando brevemente il cavo, si disattiva.

Figura

Per trasportare / riporre l'apparecchio è possibile servirsi
del dispositivo ausiliario di arresto situato sul lato inferio-
re dell'apparecchio stesso Posizionare l'apparecchio ver-
ticalmente. Inserire l'aletta di plastica della spazzola per
pavimenti nell'incavo sul lato inferiore dell'apparecchio.

Sostituzione del filtro

Sostituzione del sacchetto filtro

Figura
Ⅲ Quando si solleva la spazzola dal pavimento alla massi-

ma potenza aspirante, il display di sostituzione del filtro
lampeggia in modo regolare e intenso ed è quindi neces-
sario sostituire il sacchetto filtro anche se non è del tutto
pieno. In questo caso è il tipo di materiale a rendere
necessaria la sostituzione.

Ⅲ Aprire il coperchio del vano di raccolta dello sporco azio-

nando la leva di chiusura nel senso indicato dalla freccia.

Figura

Chiudere il sacchetto filtro tirando la linguetta di chiusura
ed estrarlo.

Figura

Montare un nuovo sacchetto filtro sul relativo supporto e
chiudere il coperchio del vano di raccolta dello sporco.

!

Attenzione: il coperchio del vano di raccolta dello
sporco si chiude solo dopo che sono stati inseriti il
Filterbeutel e il filtro tessile.
Se, anche dopo la sostituzione del sacchetto filtro, il
display di sostituzione del filtro continua a lampeg-
giare, controllare che la spazzola, il tubo o il tubo
flessibile di aspirazione non siano otturati.

Pulizia del filtro di protezione del motore

Si consiglia di pulire il filtro di protezione del motore a
intervalli regolari, battendolo leggermente e lavandolo!

Figura
Ⅲ Aprire il coperchio del vano di raccolta dello sporco (cfr.

Figura 18).

Ⅲ Estrarre il filtro di protezione del motore nel senso indi-

cato dalla freccia.

Ⅲ Pulire il filtro di protezione del motore battendolo legger-

mente.

21

20

19

18

17

16

*a seconda della specifica dotazione

Innenteil 5100 003 289 A 06.02.2013 15:11 Uhr Seite 49

Advertising