Play, Comp/limit (compressore/limitatore), Dist (distorsione) – ALESIS X User Manual

Page 72

Advertising
background image

70

PLAY

In questa impostazione, il display mostra il numero del programma attuale. Questa è la modalità da

scegliere per le tipiche prestazioni dal vivo, in quanto vi permette di passare facilmente da un
programma all’altro con i pedali.







Indica la lettera del banco e il numero del programma in corso.


COMP/LIMIT (Compressore/Limitatore)

Compressione. Aggiunge sostegno e scorrevolezza diminuendo il range

dinamico.

Limiting. Mantiene il volume originale, ma smorza i picchi più forti.

Off.

Spegne il COMP/LIMIT.


DIST (Distorsione)

Questa impostazione aggiunge quell’effetto universale utilizzato per la prima volta nella musica rock

decenni fa e diventato ora un punto fisso per chitarristi in numerosi generi musicali.





Acoustic.

Emula il suono di una chitarra acustica.

Tube Clean.

Simula il suono pulito di un amplificatore a tubo classico.

Rhythm.

Un suono leggermente distorto; ottimo per suonare il ritmo.

Overdrive.

Fornisce un suono più graffiante dell’impostazione Rhythm, come

se steste davvero spingendo quei tubi dell’amplificatore.

Distortion.

Aggiunge mordente al vostro suono.

Blues.

Un suono caldo ma leggermente mordente associato con alcuni dei

brani famosi di chitarra blues.

Fuzz.

Quell’effetto classico di distorsione ‘filacciosa’ degli anni 60.

Ascoltando capirete da dove deriva il nome.

Lead.

Un overdrive searing che farà gridare i vostri assolo.

Metal.

Un suono fortemente moltiplicato con un lungo sustain.

Stack Drive.

Una distorsione pesante, dall’andatura sostenuta, che suona come

se steste suonando attraverso un grosso amplificatore a tubo.

Combo Drive. Un’altra distorsione pesante; suona come un amplificatore a tubo

con una gamma intermedia ben definita.

Off.

Spegne DIST.

Advertising