Indesit P750ASIX User Manual

Page 9

Advertising
background image

9

mobili o schiacciato.

Controllo tenuta
Ad installazione ultimata controllare la perfetta tenuta di
tutti i raccordi utilizzando una soluzione saponosa e mai
una fiamma.

Collegamento elettrico
I piani dotati di cavo di alimentazione tripolare, sono pre-
disposti per il funzionamento con corrente alternata alla
tensione e frequenza di alimentazione indicate sulla
targhetta caratteristiche (posta sulla parte inferiore del
piano). Il conduttore di terra del cavo è contraddistinto dai
colori giallo-verde. Nel caso di installazione sopra un for-
no da incasso l’allaccio elettrico del piano e quello del
forno deve essere realizzato separatamente, sia per ra-
gioni di sicurezza elettrica che per facilitare l’eventuale
estraibilità del forno.

Allacciamento del cavo di alimentazione alla rete
Montare sul cavo una spina normalizzata per il carico in-
dicato sulla targhetta caratteristiche, nel caso di collega-
mento diretto alla rete è necessario interporre tra l’appa-
recchio e la rete un interruttore omnipolare con apertura
minima fra i contatti di 3 mm. dimensionato al carico e
rispondente alle norme in vigore (il filo di terra non deve
essere interrotto dall’interruttore). Il cavo di alimentazio-
ne deve essere posizionato in modo che non raggiunga
in nessun punto una temperatura superiore di 50°C a
quella ambiente.
Prima di effettuare l’allacciamento accertarsi che:

la valvola limitatrice e l’impianto domestico possano
sopportare il carico dell’apparecchiatura (vedi targhetta
caratteristiche);

l’impianto di alimentazione sia munito di efficace col-
legamento a terra secondo le norme e le disposizioni
di legge;

la presa o l’interruttore omnipolare siano facilmente
raggiungibili con il piano installato.

N.B: non utilizzare riduzioni, adattatori o derivatori in quan-
to essi potrebbero provocare riscaldamenti o bruciature.

Adattamento ai diversi tipi di gas
Per adattare il piano ad un tipo di gas diverso da quello
per il quale esso è predisposto (indicato sulla etichetta
fissata nella parte inferiore del piano o sull'imballo), oc-
corre sostituire gli ugelli dei bruciatori effettuando le se-
guenti operazioni:

togliere le griglie del piano e sfilare i bruciatori dalle
loro sedi.

svitare gli ugelli, servendosi di una chiave a tubo da
7mm. e sostituirli con quelli adatti al nuovo tipo di gas
(vedi tabella 1 “Caratteristiche dei bruciatori ed ugelli”).

rimontare le parti eseguendo all’inverso le operazioni.

al termine dell’operazione, sostituite la vecchia etichetta
taratura con quella corrispondente al nuovo gas d’uti-
lizzo, reperibile presso i Nostri Centri Assistenza Tec-
nica.

Qualora la pressione del gas utilizzato sia diversa (o va-
riabile) da quella prevista, è necessario installare, sulla
tubazione di ingresso, un appropriato regolatore di pres-
sione, secondo UNI-CIG 7430 (regolatori per gas
canalizzati).

Regolazione aria primaria dei bruciatori
I bruciatori non necessitano di nessuna regolazione del-
l’aria primaria.

Regolazione minimi

Portare il rubinetto sulla posizione di minimo;

Togliere la manopola ed agire sulla vite di regolazione
posta all’interno o di fianco all’astina del rubinetto fino
ad ottenere una piccola fiamma regolare.

N.B.: nel caso dei gas liquidi, la vite di regolazione dovrà
essere avvitata a fondo.

Verificare che ruotando rapidamente la manopola dal-
la posizione di massimo a quella di minimo non si ab-
biano spegnimenti dei bruciatori.

Negli apparecchi provvisti del dispositivo di sicurezza
(termocoppia), in caso di mancato funzionamento del
dispositivo con bruciatori al minimo aumentare la por-
tata dei minimi stessi agendo sulla vite di regolazione.

Effettuata la regolazione, ripristinate i sigilli posti sui by-
pass con ceralàcca o materiali equivalenti.

Advertising
This manual is related to the following products: