Norme generali di sicurezza, Descrizione dei simboli, Specificazioni – Silverline Bandsaw 200mm User Manual

Page 31

Advertising
background image

30

I

Norme generali di sicurezza

AVVERTENZA: Leggere ed assimilare tutte le istruzioni. La non osservanza

delle seguenti istruzioni può causare scosse elettriche, incendi e/o lesioni

gravi.
Conservare tutte le avvertenze di pericolo e le istruzioni operative per

ogni esigenza futura.
Il termine “elettroutensile” si riferisce all’utensile a rete fissa (con filo) o un

utensile a batteria (senza filo).

Area di lavoro

a)

Mantenere l’area di lavoro pulita e adeguatamente illuminata. Il

disordine e le zone di lavoro non illuminate possono essere fonte di

incidenti.

b)

Non usare gli elettroutensili in presenza di atmosfere esplosive,

come liquidi, gas e polveri infiammabili. Gli elettroutensili producono

scintille che potrebbero accendere le polveri o i fumi.

c)

Tenere altre persone e i bambini a distanza di sicurezza durante

l’impiego dell’utensile elettrico. Eventuali distrazioni potrebbero far

perdere il controllo dell’utensile all’operatore.

Sicurezza elettrica

a)

Le spine degli elettroutensili devono essere compatibili con le prese

di corrente. Non modificare in alcun modo la spina dell’elettroutensile.

Non usare adattatori con gli elettroutensili dotati di collegamento di

messa a terra. L’uso delle spine originali non modificate e delle prese

corrispondenti ridurrà il rischio di scosse elettriche.

b)

Evitare il contatto del corpo con le superfici collegate a massa come

i tubi, i radiatori, le cucine e i frigoriferi. Se il corpo dell’operatore è

collegato alla terra o alla massa il rischio di scosse elettriche è maggiore.

c)

Non esporre gli elettroutensili alla pioggia e non lasciarli in ambienti

umidi o bagnati. L’ingresso dell’acqua in una macchina utensile

aumenta il rischio di scosse elettriche.

d)

Non usare il cavo in modo improprio. Non afferrare mai il cavo

per trasportare, tirare o staccare l’elettroutensile dalla presa di

corrente. Tenere il cavo lontano da fonti di calore, olio, e sostanze affini,

bordi appuntiti o parti in movimento. I cavi danneggiati o attorcigliati

aumentano il rischio di scosse elettriche.

e)

Qualora si voglia usare l’utensile all’aperto, usare cavi di prolunga

compatibili con l’uso in ambienti esterni. Un cavo idoneo all’uso in

ambienti esterni riduce il rischio di scosse elettriche.

f)

Se l’utilizzo di un elettroutensile in ambiente umido è inevitabile,

utilizzare una fonte di alimentazione protetta da un dispositivo

differenziale. L’uso di un dispositivo differenziale riduce notevolmente il

rischio di scosse elettriche.

NOTA: Il termine "dispositivo di corrente residua (RCD)" può essere

sostituito con il termine "dispersione verso terra del circuito (GFCI)" o

"dispersione a terra interruttore (ELCB)".

Sicurezza personale

a)

Quando si usa un elettroutensile lavorare sempre con la massima

attenzione e concentrazione, lasciandosi guidare dal buon senso.

Non usare mai un elettroutensile quando si è stanchi o sotto

l’effetto di medicinali e/o sostanze alcoliche o stupefacenti. Quando

si usa un elettroutensile un attimo di distrazione è sufficiente a causare

gravi lesioni alle persone.

b)

Usare dispositivi per la protezione personale. Indossare sempre

protezioni per gli occhi. I dispositivi per la sicurezza personale, come

le mascherine antipolvere, le calzature di sicurezza antiscivolo, il casco

e la cuffia, se usati in maniera appropriata, riducono i rischi di lesioni

alle persone.

c)

Evitare l’avviamento accidentale. Garantire che l’interruttore è in

posizione arresto (OFF) prima di attaccare la presa. Trasportare

gli elettroutensili con il dito al di sopra dell’interruttore o attaccando

l’elettroutensile con l’interruttore acceso, aumenta il rischio di accidenti.

d)

Rimuovere tutte le chiavi di regolazione e le chiavi inglesi prima

di accendere l’elettroutensile. Una chiave inglese o una chiave di

regolazione collegata a una parte in movimento dell’elettroutensile

potrebbe causare lesioni alle persone.

e)

Non andare oltre l’altezza consentita. In qualsiasi momento

mantenere i piedi poggiati su superfici solide e un punto di

appoggio sicuro. Un buon equilibrio consente di avere il massimo

controllo sull’elettroutensile nelle situazioni inaspettate.

f)

Vestirsi con abbigliamento adeguato. Non indossare abiti larghi o

gioielli.Tenere i capelli, vestiti e guanti lontano da parti in movimento.

g)

Se il dispositivo utilizzato è dotato di bocchetta per l’aspirazione

della polvere accertarsi che sia collegato e utilizzato correttamente.

L’uso di tali dispositivi riduce i rischi correlati alle polveri.

Descrizione dei Simboli

La targhetta identificativa del vostro elettroutensile potrebbe riportare dei

simboli. Tali simboli sono una rappresentazione grafica che mira a evidenziare

importanti informazioni sul prodotto o istruzioni per il suo utilizzo corretto e

sicuro.

Indossare protezioni per l’udito.

Indossare protezioni per gli occhi.

Indossare una protezione per le vie respiratorie.

Protezione della testa di usura.

Protezione della mano di usura.

Legga la manuale d’istruzione.

Costruzione della classe I (terra protettiva).

Il prodotto è conforme alle vigenti normative e norme di sicurezza

applicabili.

Protezione Ambientale

Il simbolo del cestino barrato indica che il prodotto,

una volta diventato inservibile, non deve essere gettato tra i rifiuti

domestici ma conferito ad un centro di raccolta differenziata per

apparecchi elettrici ed elettronici oppure riconsegnato al rivenditore

al momento dell’acquisto di apparecchio sostitutivo.

Specificazioni

Potenza ..................................................250W
Ingresso ..................................................230 ~ 50Hz
Velocità a vuoto ......................................1400 min

-1

Linea di velocità lama ..............................15m/s
Dimensioni piano ....................................300 x 300 mm
Tabella inclinazione ................................0 ° - 45 °
Larghezza max di taglio .........................200 mm
Profondità massima di taglio ..................80 mm
Altezza max di taglio (90 °) .....................80 mm
Max altezza di taglio (45 °) ......................45mm
Pressione sonora (Lp) ..............................77,4dB (A)
Potenza sonora (Lw) ...............................90,4dB (A)
Incertezza ...............................................3dB
Classe di protezione ...............................Prima Classe
Altezza Banco .........................................90 mm
Larghezza della lama (max) ....................8mm
Lunghezza del cavo ................................2m
Peso .......................................................15.5kg

Il livello di intensità del suono per l'operatore può superiore

i 85 dB (A) e le misure di protezione per l’udito sono

necessari.

Come parte del nostro continuo sviluppo dei prodotti, le

specifiche dei prodotti Silverline possono essere modificati

senza preavviso

613578_Z1MANPRO1.indd 30

28/11/2012 11:38

Advertising