Silverline 180W Detail Sander 90mm User Manual

Page 22

Advertising
background image

www.silverlinetools.com

21

261345

Levigatrice a delta

Sicurezza elettrica

• Questa macchina utensile deve essere protetta mediante un fusibile di

potenza adeguata

• Per evitare il rischio di incendi o scosse elettriche, evitare di esporre il

prodotto alla pioggia/acqua o all’umidità

• Fatta eccezione per le parti indicate nel presente manuale, questo

prodotto non contiene alcun componente riparabile dal cliente

• Qualunque riparazione dovrà essere effettuata solo ed esclusivamente

da personale qualificato. Evitare di rimuovere parti del guscio protettivo
esterno della macchina, a meno che tale operazione non venga eseguita
da personale specializzato; i componenti interni della unità sono soggetti
a tensioni elettriche di intensità pericolosa.

• L’utilizzo di un interruttore differenziale (RCD), consentirà di ridurre i rischi

di scosse elettriche

Utilizzo in ambienti pericolosi

• Gli elettroutensili non devono essere utilizzati in ambienti umidi o esposti

alla pioggia. Prima di procedere all’utilizzo, assicurarsi di disporre
di un’area di lavoro sufficientemente spaziosa e ben illuminata. Gli
elettroutensili non devono essere utilizzati in ambienti soggetti a rischi
di incendi e/o esplosioni causate da sostanze combustibili, liquidi
infiammabili, gas infiammabili o polveri di natura esplosiva. Durante
l’utilizzo di elettroutensili, evitare sempre il contatto con oggetti e
componenti dotati di messa a terra, come tubazioni, radiatori, cocitori,
frigoriferi, vasche metalliche e rubinetti

Protezione contro le vibrazioni

• Gli elettroutensili portatili tendono a generare vibrazioni. Le vibrazioni

possono causare malattie. L’utilizzo di guanti, per mantenere al caldo
le mani, può contribuire a far si che la circolazione sanguigna delle dita
dell’operatore si mantenga su livelli ottimali. Le attrezzature elettriche
portatili non devono essere mai utilizzate per lunghi periodi senza
interruzione

Manutenzione dell’elettroutensile

• Assicurarsi che tutte le griglie di ventilazione siano sempre libere da

ostacoli. In caso di ostruzione, si potrebbe verificare un surriscaldamento
dell’utensile, con il rischio di incendi

Scollegare l'elettroutensile dalla rete elettrica

• Prima di procedere alla sostituzione di componenti o accessori,

assicurarsi sempre di aver prima scollegato l'elettroutensile
dall'alimentazione di rete

Spegnimento dell’elettroutensile prima del collegamento

alla rete elettrica

• Assicurarsi sempre di aver spento l’elettroutensile prima di effettuare il

collegamento alla rete elettrica. In caso di improvviso e inatteso arresto
dell’elettroutensile, procedere immediatamente a premere il tasto di
spegnimento dello stesso

Evitare di danneggiare il cavo di alimentazione

• Assicurarsi sempre che il cavo/prolunga di alimentazione sia in buone

condizioni. Prima di procedere all’utilizzo di un utensile con cavi/
prolunghe di alimentazione danneggiati è necessario far sostituire tali
componenti presso un centro assistenza autorizzato. Evitare di strappare
o tirare con forza il cavo di alimentazione per scollegarlo dalla presa di
alimentazione. Evitare di trasportare l’utensile trascinandolo mediante
il cavo. Tenere il cavo lontano da umidità, fonti di calore, lubrificanti,
solventi e bordi taglienti

Non lasciare l’utensile incustodito

• Prima di lasciare l’utensile, attendere sempre l’arresto completo e

scollegarlo dalla rete di alimentazione

Informazioni sulla sicurezza

durante l’utilizzo della levigatrice

• Indossare sempre indumenti protettivi individuali di tipo idoneo. Si

raccomanda l’uso di una mascherina antipolvere (di tipo idoneo per i
particolati fini), occhiali protettivi e protezioni per l’udito

• È responsabilità dell’operatore assicurarsi che il personale operante

nell’area di azionamento della levigatrice indossi dotazioni di protezione
individuale di tipo idoneo

• Prestare particolare attenzione durante la levigatura di pezzi in legno

(come faggio, quercia, mogano, e teak), in quanto le polveri prodotte
dalla levigatura sono tossiche e possono causare gravi reazioni in alcuni
soggetti

• Evitare di levigare pezzi in magnesio o in leghe contenenti alte

percentuali di magnesio

• Verificare il tipo di verniciatura/trattamento di finitura applicato sul pezzo

da levigare. La levigatura di pezzi lavorati con svariati tipi di trattamento
può dare luogo a sostanze tossiche o comunque dannose. Se si opera su
edifici fabbricati prima del 1960, esiste un maggior rischio di incontrare
vernici a base di piombo

• Le polveri generate dalla levigatura di superfici verniciate con vernici

a base di piombo sono particolarmente dannose per bambini, donne
in gravidanza e persone con pressione sanguigna elevata. Tenere
tali soggetti lontani dall’area di lavoro, anche quando essi indossano
indumenti protettivi di tipo idoneo

• Se possibile, utilizzare un estrattore di polveri per canalizzare le polveri

generate durante i lavori di levigatura

• Prestare particolare attenzione durante l’uso di macchine levigatrici

se la si utilizza sia per legno che per metallo. Le scintille generate dal
contatto con i pezzi metallici possono innescare incendi delle parti in
legno. Tenere la macchina sempre accuratamente pulita, per minimizzare
il rischio di incendi

• Evitare di mangiare, bere o fumare nell’area di lavoro
• Le superfici di lavoro e i fogli abrasivi diventano molto caldi durante

l’utilizzo; qualora si dovessero riscontrare dei segnali che indicano un
principio di incendio (come fumo o cenere), provenienti dalla superficie
in lavorazione, interrompere il lavoro e lasciar raffreddare il materiale in
lavorazione. Non toccare la superficie di lavoro o il foglio abrasivo fino a
quando non si sono completamente raffreddati

• Scollegare la levigatrice dalla rete di alimentazione prima di effettuare la

sostituzione del foglio

261345_Z1MANPRO1.indd 21

24/07/2012 11:46

Advertising