Italiano, Funzioni generali – AEG BSS 4806 User Manual

Page 30

Advertising
background image

Italiano

30

6 Tasti VOL+/VOL- (volume)
7 Tasto SCAN
8 Tasto MO/ST (Stereo/Mono)
9 Tasto CH-LEVEL
10 Tasto EQ (equalizzatore)
11 Tasto LOUDNE (intensità altezza)
12 Tasto REPEAT /MEMORY (ripetizione/memoria)
13 Tasti SEARCH+/SEARCH- (scansione)
Tasti / / RADIO+/RADIO- (brano successivo/prece-

dente)

14 Tasto AUX
15 Tasto (On/Off)

Prima messa in funzione del dispositivo/
introduzione

NOTA:

Il dispositivo funziona principalmente con il telecomando.
Quindi la descrizione fa riferimento ai tasti del telecoman-
do. Alcuni tasti sono anche presenti sul dispositivo. I tasti
con lo stesso nome hanno la stessa funzione.

• Scegliere un luogo idoneo per il dispositivo. Si consiglia

una superficie asciutta, piana e non scivolosa.

• Accertarsi che il dispositivo sia ben areato.
• Rimuovere la pellicola protettiva dal dispositivo se presente.

Installazione a parete
È anche possibile montare il dispositivo alla parete.

ATTENZIONE:

Accertarsi prima se ci sono cavi nella parete che possono
essere danneggiati!

NOTA: Controllare la portata del cavo!

Per montare il dispositivo, accertarsi che sia disponibile una
presa a parete facilmente accessibile vicino al cavo.

La distanza tra i montaggi per il montaggio a parete è di
400 mm.
• Perforare due fori orizzontalmente a distanza di 400 mm.
• Montare i tasselli a espansione e le viti nei fori.
• Avvitare le viti di montaggio fino a farle fuoriuscire di circa

12 mm dalla parete.

• Montare il dispositivo sulle viti. Controllare che sia fermo.

Alimentazione
• Inserire la spina di rete in una presa a tre spine corretta-

mente installata con 230 V, 50 Hz.

• Accertarsi che il voltaggio di rete corrisponda con le cifre

presenti sulla targhetta del dispositivo.

NOTA:

Scollegare l’apparecchio dall’alimentazione quando non si
utilizza l’apparecchio per periodi prolungati.

Inserimento/Sostituzione della batteria nel telecomando
• Aprire lo scomparto della batteria sotto al telecomando.
• Inserire due tipi di batterie AAA/R03 1,5 V. Controllare

che la polarità sia corretta (vedere il vano batterie).

• Chiudere lo scomparto della batteria.
Se il telecomando non è utilizzato per lungo tempo, rimuove-
re la batteria per evitare eventuali perdite dell’acido.

AVVISO:

• Non esporre le batterie a calore intense, come luce

solare, fuoco o simili.

Pericolo di esplosione!

• Tenere le batterie fuori portata dei bambini.

Non sono

giocattoli.

• Non forzare l’apertura delle batterie.
• Evitare il contatto con oggetti metallici. (Anelli, chiodi,

viti, ecc.)

Pericolo di corto circuito!

• Il corto circuito può surriscaldare o anche incendiare le

batterie. Questo potrebbe determinare combustione.

• Durante il trasporto di batterie, coprire i terminali per la

sicurezza con un nastro adesivo.

• Se una batteria perde, far attenzione a non far andare il

fluido negli occhi o sulla pelle. Se l’acido va in contatto
con gli occhi, pulire bene con acqua pulita e contattare
un medico se i sintomi persistono.

ATTENZIONE:

• Diversi tipi di batterie o batterie nuove e quasi esaurite

non devono essere usate assieme.

• Le pile non devono essere smaltite nei rifi uti. Conse-

gnare le pile usate presso centri di raccolta competenti
o al rivenditore stesso.

Connettore SUB-WOOFER OUT (7)
Per la connessione di un subwoofer esterno.

Funzioni Generali

Accendere/spegnere il dispositivo
• Con il tasto STANDBY (15/1), è possibile impostare

l’unità in modalità standby e di esercizio. In modalità
di standby, la spia di esercizio (in display) si accende di
rosso.

• Per scollegare l’unità completamente dalla corrente,

tirare la spina dalla presa.

NOTA:

Dopo circa 10 minuti di assenza di segnale, il dispositivo
passerà automaticamente a standby.

Volume
Premendo i tasti VOL+/VOL- (6/3) è possibile regolare il
volume desiderato.

Telecomando a raggi infrarossi
Per il controllo wireless entro una distanza di 5 m. Se la distan-
za diminuisce è necessario sostituire le pile. Per un corretto

Advertising