Diagnostica, English français deutsch italiano, Condensa – Pioneer CT-IS21 User Manual

Page 53: Pulizia del complesso

Advertising
background image

53

It

English

Français

Deutsch

Italiano

Rimedio

¶ Inserire la spina del cavo di alimenta-

zione in modo corretto nella presa di
corrente.

¶ Rivedere la sezione sui collegamenti

e provvedere ad effettuarli in modo
appropriato, e ben a fondo.

¶ Selezionare il componente deside-

rato.

¶ Il selettore di funzione non può essere

utilizzato durante la registrazione.

¶ Ricollegare il cavo di alimentazione.

¶ Usare un altro nastro, o ricoprire i fori

delle linguette di prevenzione dalle
cancellazioni accidentali con un
nastro adesivo un po’ spesso (☞ pag.
19).

¶ Provvedere alla pulizia (☞ pag. 19).

¶ Posizionare il selettore Dolby NR sulla

stessa posizione utilizzata per la
registrazione di quel nastro (☞ pag.
21).

Probabile causa

¶ Il cavo di alimentazione è staccato

dalla presa di corrente di rete.

¶ Alcuni o tutti i vari cavi di collega-

mento non sono collegati in modo
appropriato.

¶ Il selettore di ingresso non è stato

predisposto correttamente.

¶ Il deck a cassette sono in fase di

registrazione.

¶ Il cavo di alimentazione è stato stac-

cato con l’apparecchio in funzione.

¶ Le linguette di prevenzione dalle

cancellazioni accidentali sono state
spezzate.

¶ Le testine di registrazione sono

sporche.

¶ Il selettore del sistema di riduzione del

rumore Dolby NR non si trova sulla
stessa posizione che era stata
utilizzata per la registrazione di quel
nastro.

Sintomo

Nessun suono dagli
altoparlanti.

Non si riesce a passare da
una funzione all’altra

Il portello del vano
portacassette non si apre.

Non si riesce a registrare.

Il suono è “fangoso” o
distorto. O, registrando su
un nastro usato, i suoni
della registrazione
precedente sono ancora
parzialmente udibili.

Il suono riprodotto è
“fangoso” o distorto, ed i
suoni delle alte frequenze
sono molto accentuati.

Diagnostica

Errori operativi nell’uso dell’apparecchio vengono spesso scambiati per problemi e disfunzioni. Se si ritiene che vi
siano dei problemi nel funzionamento di questo componente, verificare anzitutto i punti seguenti. Ricordare che alle
volte il problema può trovarsi in un altro componente del sistema. Se del caso, si consiglia pertanto di controllare
anche gli altri componenti ed apparecchiature elettriche usati in collegamento con questo apparecchio.
Se il problema non può essere individuato e risolto con le soluzioni proposte qui di seguito, rivolgersi ad un centro di
servizio autorizzato PIONEER, per un controllo da parte di un esperto.

¶ Elettricità statica o altre interferenze esterne possono causare un funzionamento anormale dell’apparecchio. Per

ripristinare il normale funzionamento, staccare il cavo di alimentazione e ricollegarlo dopo una breve attesa.

Condensa

Portando il complesso da un ambiente freddo ad uno
caldo, o se la temperatura dell’ambiente si alza
repentinamente, all’interno del complesso può formarsi
della condensa, e il complesso potrebbe non essere in
grado di fornire il massimo della proprie prestazioni. Per
prevenire tali problemi, prima di passare all’uso
attendere, per almeno un’ora, che il complesso si sia
assuefatto alla temperatura circostante, o alzare la
temperatura dell’ambiente in modo graduale.

Pulizia del complesso

Pulire gli apparecchi del complesso strofinandoli con un
panno morbido e asciutto. In caso di sporco
particolarmente ostinato, bagnare un panno in un liquido
per pulizia neutro, diluito con cinque o sei parti di acqua,
strizzarlo bene, ed usarlo per la pulizia. Asciugare poi le
superfici con un altro panno asciutto. Per la pulizia non
usare mai liquidi volatili, quali benzina o solventi, che
potrebbero rovinare le superfici esterne degli apparecchi.

Advertising