Bushnell 78-7351 User Manual

Page 41

Advertising
background image

80

81

Complimenti per l’acquisto del cannocchiale per osservazione ImageView della Bushnell. Prima di usare questo
apparecchio si raccomanda di leggere le seguenti istruzioni e di acquisire familiarità con i diversi componenti e le
caratteristiche del prodotto.

ISTRUZIONI PER L’USO DEL BINOCOLO

INSTALLAZIONE DELLE PILE

Togliete il coperchio del vano portapile, inserite le pile rispettando la polarità indicata nel vano e riposizionate il coperchio.

ACCENSIONE E SPEGNIMENTO

Alzare il display LCD facendolo ruotare in senso opposto al corpo della fotocamera. Tenere premuto per qualche secondo il pulsante “ON
/OFF ” fino all’accensione della fotocamera – la spia rossa si illumina. Lo schermo LCD si accende, visualizza il logo Bushnell e poi si
spegne per risparmiare le pile. Se si sono inserite le pile nuove, sullo schermo appare la scritta “Clock Set” (Imposta l’ora. Impostare data
e ora seguendo le istruzioni riportate nel paragrafo intitolato “Impostazioni/Imposta ora”. Se si preme il pulsante “LCD On/Off”, l’LCD
si riaccende. La fotocamera è pronta all’uso – è in modalità Riproduci (o Cattura).

Per spegnere la fotocamera, premete e mantenete premuto il pulsante ON /OFF finché non udite due bip e la spia rossa si spegne. La
fotocamera si spegne automaticamente per ridurre il consumo delle pile se non si preme nessun pulsante per due minuti (questo intervallo
predefinito può essere modificato, vedi “Modifica delle impostazioni della fotocamera”).

FOTOGRAFIA

Con la fotocamera accesa, regolare l’anello di messa a fuoco davanti dell’obiettivo sulla distanza approssimata in metri o yard dell’oggetto
da fotografare. Il limite di messa a fuoco ravvicinata è circa 25 metri/yard. Controllare il display LCD per trovare l’impostazione di messa
a fuoco ottimale, oppure, come scorciatoia, impostare l’obiettivo sul segno “25” per oggetti vicini, “50” per oggetti a media distanza o

” (infinito) per scene lontane. Quando si è pronti, premere il pulsante “SNAP” (ogni volta che ciт и possibile, usare il pulsante sul

cavo remoto) e l’immagine verrà memorizzata nella memoria della fotocamera. Si sentirà un solo segnale acustico indicante che la foto
è stata scattata. Il display LCD si oscurerà temporaneamente mentre la foto viene memorizzata, quindi visualizza la foto scattata per
pochi secondi. Il display LCD torna poi a mostrare un’immagine dal vivo. Si noti che, sebbene l’obiettivo della fotocamera abbia un
ingrandimento di 15x, uguale cioè all’impostazione più bassa sull’oculare del cannocchiale, il suo campo visivo è più ampio. Ciò rende
meno cruciale il puntamento esatto della fotocamera: se l’oggetto non è stato inquadrato così com’è stato visto nel cannocchiale, è
possibile ritagliare la foto più tardi al computer.

MODIFICA DELLE IMPOSTAZIONI DELLA FOTOCAMERA
Mentre la fotocamera è in modalità Anteprima (il display visualizza le immagini dal vivo), premete il pulsante
MENU al centro del comando a 5 vie: si apre il menu che consente di modificare le impostazioni della fotocamera.
Adoperate i tasti freccia “su/giù” del comando a 5 vie per visualizzare le voci di menu disponibili. Per modificare
un’impostazione, premete di nuovo MENU (il valore attuale viene evidenziato) e con i tasti freccia “su/giù”
selezionate un altro valore; premete MENU per confermare la modifica e ritornare al menu delle impostazioni.
Sono disponibili le seguenti impostazioni.
1.
EV (valore di esposizione) serve a impostare la sovra- (+) o sottoesposizione (-) per escludere l’esposizione automatica. Se

esaminate una foto appena scattata ed essa sembra troppo scura o chiara, provate a regolare l’impostazione EV e scattate
di nuovo la foto. Ad esempio, un paesaggio con la neve può richiedere un’impostazione EV “+” perché la neve venga
riprodotta con il bianco brillante con cui appare agli occhi.

Impostazioni: -2, -1.5, -1.0, -0.5,0, +0.5, +1, +1.5, +2

2. RESOLUTION (risoluzione) permette di impostare la qualità desiderata delle foto. Usare le impostazioni più elevate

se intende fare degli ingrandimenti o si desidera la massima qualità. Le impostazioni più basse sono indicate per la
visualizzazione sul PC. Utilizzarle quando la quantità è più importante della qualità o quando non si prevede di dover
modificare, successivamente, le dimensioni delle foto per l’invio mediante e-mail o per l’uso su Internet. Nota: la fotocamera
è dotata di un sensore da 2,1MP, ma con l’interpolazione software è possibile raggiungere una risoluzione massima di 3,2MP
(2048x1536 pixel).

Impostazioni (pixels): 2048Ч1536, 1600Ч1200, 1280Ч1024, 800Ч600

3. WHITE BAL (bilanciamento del bianco) serve a impostare la resa cromatica in varie condizioni di illuminazione. In

Advertising