Campi elettromagnetici (emf), Predisposizione dell’apparecchio, Modalità d’uso dell’apparecchio – Philips Aluminium Collection Entsafter User Manual

Page 63

Advertising
background image

Non usate mai accessori o parti di altri produttori o non specificatamente consigliati da Philips.

Nel caso in cui utilizziate detti accessori o parti, la garanzia decade.

Prima di accendere l’apparecchio, controllate che tutte le parti siano state montate

correttamente.

Quando usate l’apparecchio, controllate che entrambi i ganci siano bloccati.

Sbloccate i ganci solo dopo aver spento l’apparecchio e quando il filtro ha smesso di ruotare.

Non fate funzionare la centrifuga per più di 40 secondi senza interruzioni nel caso di carichi

particolarmente pesanti, e lasciatela raffreddare a sufficienza dopo l’uso. Nessuna delle ricette

contenute in questo manuale dell’utente rappresenta un carico cosiddetto pesante.

Non togliete il recipiente per la polpa mentre l’apparecchio è in funzione.

Scollegate sempre il cavo di alimentazione dopo l’uso.
campi elettromagnetici (EmF)

Questo apparecchio Philips è conforme a tutti gli standard relativi ai campi elettromagnetici (EMF).

Se utilizzato in modo appropriato seguendo le istruzioni contenute nel presente manuale utente,

l’apparecchio consente un utilizzo sicuro come confermato dai risultati scientifici attualmente

disponibili.

predisposizione dell’apparecchio

1

Lavate tutti i componenti estraibili (consultate il capitolo “Pulizia”).



Togliete il cavo di alimentazione dall’apposito scomparto situato nella parte posteriore

dell’apparecchio (fig. 2).



Inserite il raccogli-succo nell’apparecchio (1). Quindi inserite il recipiente per la

polpa, inclinandolo leggermente in avanti (2). Inserite in primo luogo la parte superiore del

recipiente per la polpa e poi bloccate la parte inferiore (fig. 3).

Per svuotare il recipiente per la polpa mentre la centrifuga è in funzione, spegnete l’apparecchio e

rimuovete con molta cautela il recipiente.
Nota Dopo averlo svuotato, rimontate il recipiente per la polpa prima di continuare a spremere il succo.



Inserite il setaccio sul raccogli-succo (1). Mettete il coperchio sopra il setaccio e abbassatelo

nella posizione corretta (2) (fig. 4).

Controllate che il setaccio sia montato correttamente sull’albero motore (“click”).
Controllate sempre il filtro prima dell’uso. In caso di rotture o danni, non usate l’apparecchio e

contattate il centro di assistenza Philips più vicino oppure portate l’apparecchio presso un

rivenditore autorizzato.

5

Fissate i due ganci sul coperchio facendolo scattare in posizione (1). Allineate la scanalatura

del pestello con la piccola protuberanza situata all’interno dell’apertura di inserimento cibo e

fate scorrere il pestello nell’apertura di inserimento cibo (2) (fig. 5).

Controllate che i ganci siano ben fissati su entrambi i lati del coperchio.

6

Mettete il coperchio sul bicchiere per il succo in modo da evitare gli schizzi, quindi

posizionate il bicchiere sotto il beccuccio (fig. 6).

7

Premete il beccuccio verso il basso prima di iniziare a spremere il succo.

Nota Se sollevato, il beccuccio funziona da antigoccia quando l’apparecchio è spento. Se invece il

beccuccio rimane sollevato mentre si spreme il succo, quest’ultimo fuoriesce.

modalità d’uso dell’apparecchio

L’apparecchio funziona solo se tutte le parti sono montate correttamente e se il coperchio è

debitamente bloccato con gli appositi ganci.

-

-

-

-

-

-

-

italiano

6

Advertising