Comelit FT CT 05 User Manual
Page 2
 
IT
A
L
IA
N
O
GROUP S.p.A.
FT CT 05
2
AVVERTENZE
•	 Effettuare	l’installazione	seguendo	scrupolosamente	le	istruzioni	fornite	dal	costruttore	ed	in	conformità	alle	norme	vigenti.
•	 Tutti	gli	apparecchi	devono	essere	destinati	esclusivamente	all’uso	per	cui	sono	stati	concepiti.	
Comelit Group S.p.A. declina ogni responsabilità per un utilizzo
improprio degli apparecchi, per modifiche effettuate da altri a qualunque titolo e scopo, per l’uso di accessori e materiali non originali.
• Tutti i prodotti sono conformi alle prescrizioni delle direttive 2006/95/CE (che sostituisce la direttiva 73/23/CEE e successivi emendamenti) e ciт и attestato dalla
presenza della marcatura
CE sugli stessi.
•	 Evitare	di	porre	i	fili	di	montante	in	prossimità	di	cavi	di	alimentazione	(230/400V).
•	 Gli	interventi	di	installazione,	montaggio	e	assistenza	agli	apparecchi	elettrici	devono	essere	eseguiti	esclusivamente	da	elettricisti	specializzati.
TELEFONO COLLEGATO DIRETTAMENTE ALL'INTERFACCIA COMELIT
Quando è stata effettuata una chiamata, si può rispondere tramite il telefono ed entrare in comunicazione con il visitatore.
Se	si	vuole	aprire	la	porta	premere:	
La	porta	verrà	aperta	e	la	comunicazione	terminerà	in	pochi	secondi.	
Quando	si	riceve	una	chiamata	telefonica	mentre	è	in	atto	una	conversazione	citofonica	con	il	visitatore,	un	"beep"	annuncerà	che	c'è	una	chiamata	"dietro"	alla	conversazione	
in	corso.	Sarà	possibile	rispondere	a	questa	chiamata	riagganciando	la	cornetta	ed	alzandola	quando	il	telefono	suonerà.	La	stessa	cosa	potrà	essere	fatta	se	si	ha	in	corso	
una	conversazione	telefonica	e	c'è	un	visitatore	alla	porta.
CARATTERISTICHE AGGIUNTIVE:
A. TELEFONO COLLEGATO DIRETTAMENTE ALL'INTERFACCIA COMELIT INSIEME A UN CITOFONO O MONITOR COMELIT
Dopo	una	chiamata	citofonica	il	primo	apparecchio	dal	quale	si	risponde,	entra	in	comunicazione	con	il	posto	esterno;	gli	altri	apparecchi	non	potranno	più	rispondere	a	
questa	chiamata.
B. FUNZIONE "SEGUIMI" STANDARD A UN TELEFONO REMOTO O A UN TELEFONO CELLULARE
Quando	 è	 stata	 effettuata	 una	 chiamata,	 si	 può	 rispondere	 tramite	 il	 telefono	 entrando	 automaticamente	 in	 comunicazione	 con	 il	 visitatore.	 Se	 si	 vuole	 aprire	 la	 porta	
premere:**.	La	porta	verrà	aperta	e	la	comunicazione	terminerà	in	pochi	secondi.	Per	alcuni	telefoni	cellulari	il	comando	**	è	riservato	ad	altra	funzione;	in	questo	caso	si	
potrà	utilizzare	#*	per	aprire	la	porta.
C. FUNZIONE "SEGUIMI" SPECIALE A UN TELEFONO REMOTO O A UN TELEFONO CELLULARE CON AVVISO DI CHIAMATA DA POSTO ESTERNO
E'	possibile	che	l'installatore	configuri	un	altro	modo	di	funzione	"Seguimi".	In	questo	caso	l'interfaccia	andrà	direttamente	nella	modalità	"Seguimi"	mentre	suonerà	anche	il	
telefono,	e	sarà	possibile	rispondere	tramite	un	citofono,	un	monitor	o	un	telefono.
Quando	si	risponde	dal	telefono	che	è	stato	raggiunto	dal	"Seguimi",	si	sentiranno	3	beep	ogni	3	secondi.	Premendo	il	tasto	1	si	potrà	entrare	in	comunicazione	con	il	
visitatore,	se	si	preme	0	la	chiamata	verrà	rifiutata.
D. APERTURA SPECIALE DELLA PORTA
E'	possibile	che	l'installatore	configuri	una	seconda	apertura	della	porta.	In	questo	caso	sarà	possibile	aprire	una	seconda	porta	tramite	il	telefono,	utilizzando	il	relé	a	bordo	
dell'Art.	2904.	La	porta	1	collegata	al	posto	esterno,	potrà	essere	aperta	premendo	**	oppure	#*.	L'altra	porta	si	aprirà	contemporaneamente	alla	porta	1	(default)	oppure	in	
modo	indipendente	con	il	solo	comando	#*	(vedi	punto	5L).	
In	alcuni	telefoni	cellulari	il	codice	**	è	riservato	per	altri	usi;	in	questo	caso	si	potrà	utilizzare	solo	#*.	
1. COLLEGAMENTO DEL SISTEMA:
Collegare	l'interfaccia	telefonica	al	sistema	Simplebus	facendo	riferimento	agli	schemi	presenti	a	pag.	16,	17,	18.	L'interfaccia	è	settata	di	default	per	lavorare	con	un	kit	video	
a	un	utente	(indirizzo	Simplebus	1).	Se	l'interfaccia	è	stata	installata	su	un	kit	video	a	un	utente,	potete	saltare	la	programmazione	menzionata	al	punto	2.
2. PROGRAMMAZIONE DELL'INDIRIZZO SIMPLEBUS DELL'INTERFACCIA TELEFONICA IN 3 FASI:
Importante: Il telefono collegato sull'uscita dell'interfaccia telefonica deve essere analogico.
1 Posizionare il dip-switch di programmazione nella posizione "ON".
2	Effettuare	una	chiamata	dal	posto	esterno	all'interfaccia	telefonica.	L'interfaccia	telefonica	memorizzerà	l'ultimo	codice	Simplebus	in	entrata.	Aspettate	almeno	5	secondi	
poi	alzate	la	cornetta	del	telefono	analogico	e	componete:
Riattaccate la cornetta.
3 Posizionare il dip-switch di programmazione nella posizione "1" per tornare nella posizione normale di lavoro.
3. PROGRAMMAZIONE DELLA FUNZIONE "SEGUIMI" DELL'INTERFACCIA TELEFONICA IN 3 FASI:
Se	l'interfaccia	è	utilizzata	come	switch	tra	la	linea	urbana	e	il	telefono,	non	è	necessario	eseguire	alcuna	programmazione.	Se	è	richiesta	la	funzione	"Seguimi"	verso	una	
linea	esterna	o	un	PABX,	programmare	la	funzione	"Seguimi"	come	segue:
Importante: Il telefono collegato sull'uscita dell'interfaccia telefonica deve essere analogico.
1	Posizionare	il	dip-switch	di	programmazione	nella	posizione	"ON".	
2	Alzare	la	cornetta	del	telefono,	che	è	collegato	direttamente	all'interfaccia,	aspettare	i	beep	di	conferma	e	digitare	**	seguito	dal	numero	telefonico.	Terminare	il	numero	
con	**.
Esempio:	Per	programmare	il	numero	di	telefono	06	-123	456	78	digitare:
Si sentirà un beep di conferma.
Può	essere	creata	una	pausa	digitando	un	extra	#	(attendere	un	beep	di	conferma	dopo	ogni	#).
3	Posizionare	il	dip-switch	di	programmazione	nella	posizione	"1"	per	tornare	nella	posizione	normale	di	lavoro.