Controllo e manutenzione, La responsabilità è esclusa in caso di, Dichiarazione ce di conformità – EUCHNER TPxxx User Manual
Page 11: Collegamento elettrico, Controllo funzionale, Dati tecnici

Istruzioni di impiego dei finecorsa di sicurezza TP...
f
Prova della funzione elettrica
1. Attivare la tensione di esercizio.
2. Chiudere tutti i ripari di protezione.
In caso di ritenuta tramite forza magnetica
attivare il meccanismo di ritenuta.
f
La macchina non deve avviarsi da sola.
f
Il riparo di protezione non deve potersi aprire.
3. 3. Abilitare il funzionamento nel sistema di con-
trollo.
f
Non deve essere possibile disattivare il meccanismo
di ritenuta, finché il funzionamento è abilitato.
4. Disabilitare il funzionamento nel sistema di con-
trollo e disattivare il meccanismo di ritenuta.
f
Il riparo di protezione deve rimanere chiuso e bloc-
cato finché il pericolo di infortunio non sussiste più.
f
Non deve essere possibile avviare la macchina,
finché il meccanismo di ritenuta è disattivato.
Ripetere le operazioni 2 - 4 per ogni singolo riparo di
protezione.
Controllo e manutenzione
In caso di danneggiamenti o di usura si deve so-
stituire il finecorsa completo, incluso l’azionatore.
Non è ammessa la sostituzione di singoli compo-
nenti o di blocchi!
Non sono necessari interventi di manutenzione. Per
garantire un funzionamento corretto e durevole si
consiglia comunque di controllare regolarmente
f
la corretta commutazione
f
il fissaggio dei singoli componenti
f
l’eventuale presenza di depositi o segni d’usura
f
la tenuta dell’ingresso del cavo
f
l’eventuale allentarsi dei collegamenti del cavo o
dei connettori.
Nota: l’anno di costruzione si trova sull’angolo destro
in basso della targhetta di identificazione.
La responsabilità è esclusa in caso di
f
impiego non conforme alla destinazione d’uso
f
mancato rispetto delle istruzioni di sicurezza
f
montaggio e collegamento elettrico non eseguiti da
personale specializzato ed autorizzato
f
omissione delle prove funzionali.
Dichiarazione CE di conformità
Il fabbricante indicato di seguito dichiara che il prodotto
è conforme alle disposizioni della/delle direttiva/e
sottoelencata/e e che sono state applicate le norme
pertinenti.
EUCHNER GmbH + Co. KG
Kohlhammerstraße 16
70771 Leinfelden-Echterdingen, Germania
Direttive applicate:
f
Direttiva Macchine 2006/42/CE
Norme applicate:
f
EN 60947-5-1:2004 + Cor.:2005 + A1:2009
f
EN 1088:1995+A2:2008
Leinfelden, aprile 2010
Dipl. Ing. Michael Euchner
Amministratore delegato
Duc Binh Nguyen
Responsabile della documentazione
La dichiarazione CE di conformità firmata è allegata
al prodotto.
Collegamento elettrico
Nella scelta del materiale isolante o dei cavi di
collegamento, prestare attenzione alla sovratem-
peratura presente nella custodia (dipendente dalle
condizioni di funzionamento).
Per il circuito di sicurezza impiegare esclusiva-
mente i contatti contrassegnati dal simbolo di
apertura forzata .
Nei microinterruttori con quattro NC ad apertura
forzata, durante l’attivazione e la disattivazione
del meccanismo di ritenuta vengono azionati
solo i contatti 21-22 e 41-42. Nelle applicazioni in
situazioni pericolose (ad es. movimenti protratti),
il contatto 21-22 e/o 41-42 deve sempre essere
legato nel circuito di sicurezza.
Per i TP con connettore vale:
Per l’impiego e l’utilizzo in conformità ai requisiti
si deve utilizzare un’alimentazione classe 2 o un tra-
sformatore classe 2 conforme a UL1310 o UL1585.
I cavi di collegamento dei finecorsa di sicurezza singoli
installati nel punto d’impiego devono essere separati
da cavi mobili e fissi, nonché da particolari attivi non
isolati di altre parti dell’impianto che lavorano con una
tensione di oltre 150 V. È quindi necessario osservare
una distanza costante di 50,8 mm, a meno che i cavi
mobili non siano dotati di appropriati materiali isolanti
che presentino una tensione d’isolamento equivalente
o superiore rispetto alle altre parti dell’impianto.
Per i TP senza connettore vale:
per l’impiego e l’utilizzo in conformità ai requisiti
si devono utilizzare cavi in rame 60/75 °C.
La tensione d’esercizio per gli elettromagneti di ritenuta
deve corrispondere all’indicazione sulla targhetta di
identificazione (ad esempio U
S
= AC/DC 24 V).
f
Esecuzione TP.. (fo ro per cavo M20x1,5 / PG
13,5 / NPT ½“)
f
Rompere l’apertura di inserimento desiderata.
f
Montare il collegamento a pressacavo con il relativo
grado di protezione.
f
Disposizione dei contatti: vedere fig. 3.
f
Serrare le viti di arresto con 0,5 Nm.
f
Accertarsi che il pressacavo sia a tenuta.
f
Chiudere ed avvitare il coperchio del finecorsa.
f
Esecuzione TP..SR.. (connettore)
f
Disposizione dei contatti: vedere fig. 3.
Controllo funzionale
Avvertenza! Lesioni mortali in caso di errori
durante l’installazione e il controllo funzionale.
Prima di procedere al controllo funzionale,
assicurarsi che nessuna persona si trovi nella
zona pericolosa. Osservare tutte le normative
antinfortunistiche vigenti.
Al termine dell’installazione e dopo ogni guasto si
deve effettuare una verifica completa della funzione
di sicurezza. Procedere come specificato di seguito:
f
Prova della funzione meccanica
L’azionatore deve potersi inserire facilmente nella testi-
na di azionamento. Effettuare questa prova chiudendo
più volte il riparo di protezione.
Dati tecnici
Parametri
Valore
Materiale della custodia
termoplastica rinforzata con fibra
di vetro
Grado di protezione sec. IEC 60529
Pressacavo
IP67
connettore
IP65
Durata meccanica
1 x 10
6
manovre
Temperatura ambiente
-20...+55°C
Grado di inquinamento (esterno,
secondo EN 60947-1)
3 (industria)
Posizione di installazione
qualsiasi
Velocità di azionamento max.
20 m/min
Forza di azionamento max.
a 20°C
10 N
Forza di estrazione
20 N
Forza di ritenuta
10 N
Forza di chiusura F
max
TP1/TP2/TP3/TP4
1300 N
TP5/TP6
800 N
Forza di chiusura F
Zh
conforme alla norma GS-ET-19
TP1/TP2/TP3/TP4
(F
Zh
=
F
max
) = 1000 N
1,3
TP5/TP6
–
Frequenza di azionamento
1200/h
Principio di commutazione
microinterruttore ad azione lenta
Materiale dei contatti
lega di argento placcata oro
Tipo di collegamento
TP...
collegamento a vite con pressa-
cavo
TP...SR6
connettore SR6, 6 poli + PE
TP...SR11
connettore SR11, 11 poli + PE
Sezione del conduttore
(rigido/flessibile)
0,34 ... 1,5 mm²
Tensione di isolamento nominale
TP... , TP...SR6
U
i
= 250 V
TP...SR11
U
i
= 50 V
Tensione di prova impulsiva
TP... , TP...SR6
U
imp
= 2,5 kV
TP...SR11
U
imp
= 1,5 kV
Corrente di cortocircuito
condizionata
100 A
Tensione di commutazione min.
a 10 mA
12 V
Categoria d’impiego secondo EN 60947-5-1
TP... , TP...SR6
AC-15 4 A 230 V / DC-13 4 A 24 V
TP...SR11
AC-15 4 A 50 V / DC-13 4 A 24 V
Corrente di commutazione min.
a 24 V
1 mA
Protezione contro cortocircuiti
secondo IEC 60269-1
4 A gG
Corrente continua termica
standard I
th
4 A
Tensione di esercizio/potenza magnetica dell’elettromagnete
TP...024
AC/DC 24 V (+10%/-15%) 8 W
TP...110
AC
110 V (+10%/-15%) 10 W
TP...230
AC
230 V (+10%/-15%) 11 W
Rapporto d’inserzione ED
100 %
Valori di affidabilità secondo EN ISO 13849-1
B
10d
3 x 10
6