Wiko LENNY User Manual
Page 76
 
spositivo non deve contenere parti metalliche e deve 
essere a una distanza minima di 1,5 cm dal corpo.
*Il limite SAR per i dispositivi mobili è in media di 2,0 
watt/chilogrammo (W/kg) su dieci grammi di tessuto 
cellulare. I valori di SAR possono variare secondo le 
norme di presentazione delle informazioni in vigore 
nei diversi paesi. 
Consigli per ridurre il livello d’esposizione 
Al fine di diminuire la quantità di irraggiamento rice-
vuto, si consiglia di utilizzare il dispositivo in buone 
condizioni di ricezione. Si consiglia di limitarne l’uso 
in particolare : nei parcheggi sotterranei, durante gli 
spostamenti in automobile o in treno, ecc.
Le condizioni di ricezione sono indicate dalle barre vi-
sualizzate sul dispositivo. Più il numero di barre della 
ricezione è elevato e più la qualità del ricevimento è 
buona.
Al fine di limitare l’esposizione a radio frequenza, si 
consiglia di utilizzare un kit viva voce. 
Per limitare le conseguenze negative dell’esposizione 
prolungata alle onde radio, gli adolescenti e le donne 
in gravidanza dovrebbero tenere il dispositivo lontano 
dalla pancia. 
13.
L’eventuale riparazione del dispositivo deve essere
eseguita da un tecnico autorizzato. Nel caso in cui il 
dispositivo fosse riparato da tecnici non autorizzati, 
WIKO non riconoscerebbe la garanzia del dispositivo.
14.
Il codice IMEI è il numero di serie che permette
l’identificazione del tuo apparecchio e il controllo del 
servizio post-vendita. Vi sono diversi modi per rilevare 
il codice IMEI:
 
• Digitare * # 06 # sul tastierino numerico del cel-
lulare. 
• Consultare la confezione del telefono.
• Rimuovere la batteria dell’apparecchio: sul retro, si 
trova un’etichetta con il codice IMEI. (Per le batterie 
non rimuovibili, consultare l’etichetta sul guscio po-
steriore del telefono)
ATTENZIONE
WIKO
non è responsabile dell’usura del prodotto (batte-
rie, schermo, tastiera, obiettivo fotografico, ecc.).